![]() |
grassie
|
;-)
|
A me sembra Anthelia.Cmq sul discorso della clavularia che cresce:
1)Foto 25 maggio 2)foto oggi... |
ecco
|
la mia cresce come un duro difatti cresce a rametti
|
allora, come dice keronea non è Briareum, ma non è nemmeno Clavularia, quella è Pachyclavularia, sono si due stoloniferi, ma sono ben diversi: la clavularia ha gli 8 tentacoli decisamente diversi, tipo piume, mentre la pachy li ha praticamente lisci.
C'è pure chi dice che la Clavularia e la Pachyclavularia appartengano a due famiglie diverse, la prima alle Clavulariidae metre la seconda alla Tubiporidae, assieme alla Tubipora musica -05 Per concludere il Briareum non è neache uno stolonifero, come le altre due, ma fa parte del sottordine scleraxonia: se non ricordo male i rametti che a volte produce hanno un midollo centrale di scleriti fuse assieme, cosa che gli stoloniferi non fanno assolutamente. 'notte a tutti -31 |
complimenti per la spiegazione tecnica............ #25
|
Quote:
E poi questa storia tra bria, pachy e clavu mi sta molto a cuore: la Pachyclavularia, quella verde verde e viola, è il mio corallo preferito :-)) #28 Sergio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl