![]() |
[quote:0ef59deb53="Augusto"]fra 2 o 3 anni saranno sicuramente 8/10 cm.
oltre ai cadaveri qualche volta attaccano pure pesci o gamberi vivi appena vedi le prime morti di red cherry allontanali in fretta[/quote:0ef59deb53] Nalla vasca di cui parlavo (140L) ci sono solo delle piante e 4 plecostomus di discreta grandezza (circa 10 cm) che uso come vasca di quarantena. Quindi vorrà dire che mi procurerò una altra vasca più piccola per la quarantena. Comunque sono riuscito anche a fargli una foto decente dove si vedono bene le chele e sinceramente mi sembra anche un poco incazzato Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_254.jpg |
Quote:
|
mostriiii
Quote:
- al mio negoziante hanno spacciato dei Macrobrachium per delle Caridine; - lui ha pure copiato male è gli sulla vasca ha sritto Temarek invece di Temasek. a bé, siamo a posto! Quindi io ho simpaticamente inserito nell'acquario da 30 l dei mostri che tra poco apriranno il coperchio e se ne andranno in giro da soli, e che mi erano stati spacciati per semi Japoniche? ho girato su internet, avendo i nome "temasek" finalmente da associare ad una caridina esistente, ed in effetti no, non si tratta di Temasek. sono andato a guardare le immagini legate al Macrobrachium e devo dire che ho trovato delle semiaragoste bluastre che fanno impressione ma poi, pagina dopo pagina, ho trovato questa qui: http://www.familie-hauffe.de/atlex/arten.asp?id=62 che mi pare molto simile a quelle dela foto, nonché a quelle che ho anch'io. Il mistero sembra svelato, grazie per la mano, ma qui un ulteriore domanda: in una vaschetta ho qualche Palaemonetes, le quali a tempo debito hanno fatto la muta, invece sti simpatici mazzancolli che ho, non ho mai visto fargli una muta, tranne che ogni tanto uno di questi si porta in giro un pezzo di un ex suo collega.... ma non è che si mangiano tra di loro quando l'occasione si presenta? Filippo |
Re: mostriiii
Quote:
per il macrobrachium considera che quello della foto e' ancora allo stadio giovanile da adulto le chele diventano lunghissime |
Re: mostriiii
Quote:
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?a...show&artNo=003 ciao |
Re: mostriiii
Quote:
quello della foto e' un subadulto da adulto diventa marrone scurissimo e le chele sono anche 3 volte la lunghezza del corpo |
mi spiace non è così, ti consiglio di informarti per bene, esistono macrobrachium grandi quanto un gambero di fiume...... come ne esistono di piccini come una red cherry, li puoi trovare anche in qualche lago o fiumiciatto poco inquinato italiano
osserva le dimensioni di questo è uno tra i più piccini: http://www.wirbellose.de/arten.cgi?a...show&artNo=041 solo 35 millimetri ciao |
Quote:
se osservi il palenque anche lui le ha lunghe il lanchesteri o lar le ha lunghissime: http://www.crusta10.de/templates/ind...id=154&katid=2 i miei 4 sono molto piu' grossi di quello della foto |
ho capito ma non sono tutti così :-))
non hanno tutti le chele lunghe 3 volte la lunghezza del corpo come asserisci tu :-)) ciao |
Quote:
bisogna considerare che le foto in internet sono quasi sempre riferite ad esemplari subadulti mentre le chele si sviluppano tanto in eta' adulta un esempio del rosenbergi giovane e adulto: http://www.mimbon.de/crusta/Macro%20Asia.JPG http://www4.pantown.com/data/2888/bo...0706152945.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl