![]() |
Quote:
|
Ma quale dispetto!!!
Ma sto parlando con dei bambini o delle persone adulte? Perdonatemi ma mi sembra di avervi fatto tutt'altra domanda, cui tra l'altro ancora devo ottenere una "risposta certa", se non avete competenza a riguardo è inutile che approfittate dell'occasione per mettere smile o quotare altre opinioni o addirittura dire frasi fatte e "offensive", se anzichè dare opinioni che vanno al di fuori della mia domanda aveste letto con attenzione il mio topic limitandovi a dare informazioni utili così come da me richiesto questo thread si sarebbe già concluso ieri senza tante divagazioni e forse molta + utilità nei confronti di chi cerca realmente una risposta in questo forum! Chi vi dice che io non abbia voglia di attrezzare tale vasca di 400lt? Conoscete le mie possibilità o esperienze in merito? Chi se ne frega se il mio rivenditore non se ne intende, sono io che devo allevarli non lui!!! O per ottenere una risposta valida devo dirvi che ho allevato tutt'altri pesci per 8 anni e che al momento questi ciclidi si trovano in tale vasca poichè era la stessa in cui si trovavano quando li ho acquistati e sto "cercando" di avere informazioni in merito per farli vivere e riprodurre? Vi ho semplicemente accennato la situazione attuale poichè mi è stato richiesto, adesso vi chiedo la cortesia, a chi ha relamente la competenza per rispondere e naturalmente ne ha voglia, che mi dia informazioni utili al riguardo limitandosi a rispondere senza fare polemiche inutili o dire frasi fatte. Ripeto la domanda per chi si fosse perso tra i fraintendimenti vari: - vorrei sapere la razza esatta di questi pesci, se vi servono altre foto chiedete; - a chi mi ha risp che sono due ibridi di estherae e che il grigio sembra una qualche cynotilapia chiedo in base a quali canoni me li cataloga tali e qual è il dimorfismo sessuale; - le temperature di riproduzione; ringrazio in anticipo chi mi risponderà in tema. |
Quote:
Quote:
Poi se dici che non hai intenzione di riportarli indietro perchè vuoi allestire un'acquario adeguato va bene (....fino ad un certo punto) ma devi specificarlo sennò come facciamo a saperlo!!! |
Quote:
|
Quote:
mmatteo83 mi spiace che ci siano stati questi fraintendimenti ma ti ripeto, la mia domanda era molto semplice, non conoscendo la razza ho difficoltà a reperire info sulle abitudini e volevo semplicemente una mano da voi del forum così come è avvenuto con successo in passato con altre razze che ho allevato. Sembra che stia diventando un'impresa ardua... Per quanto riguarda la tempertatura che mi indichi già l'avevo reperita poichè è quella generica di vita dei ciclidi, chiedevo se si accoppiano in condizioni di clima particolare, ma se non capiamo esattamente la razza come possiamo valutare tutto il resto??? Cerchiamo di capire esattamente la razza di questi pesci, avete bisogno di altre foto + dettagliate? |
Quote:
La prerogativa principale per l'allevamento di questi pesci è lo spazio che non basta mai (Konings il più grande studioso di ciclidi africani affermava bigger is better riferendosi alle dimensioni della vasca) ed è per questo che sia io che gli altri ti abbiamo subito parlato delle dimensioni della vasca......tutto il resto non è molto importante... |
La riproduzione avviene solo in condizioni ideali...e questo significa
: -temperatura sui 24#26 gradi -ph fra il 7.5 e 8.5 -assenza o quasi di nitrati e nitriti -SPAZIO ADEGUATO non c'è molto da interpretare in questa risposta.... no? |
Quote:
Quote:
La risposta alla tua domanda ti è stata parzialmente data e non si può nemmeno pretendere di darla TOTALMENTE perchè c'è ancora chi sta studiando l'argomento, quindi... Diciamo, però, che, in linea teorica, questi pesci POTREBBERO anche riprodursi in una vasca da 90 lt, dove per riprodursi intendo deporre, fecondare e iniziare l'incubazione. Devi però sapere che, poichè la stessa dura non meno di 20 gg, ed in questo tempo al maschio torna la voglia di riaccoppiarsi, lo stesso deve disporre, nella stessa vasca, di più femmine, le quali, devono COMUNQUE avere uno spazio di fuga di almento 100 - 150 cm (ad essere buoni visto che parliamo di estherae), per sfuggire alle sue avances laddove non pronte. Diversamente soccombono sotto le botte ricevute. La temperatura non è importante che sia "millimetricamente" tarata. Dai 20 (esperienza personale, non teoria) gradi in poi, lo fanno. Il PH deve essere superiore a 7.5. La durezza non ha importanza fondamentale quanto la pulizia dell'acqua, la sua ossigenazione e la quantità di rocce atte a dare vita ad anfratti e/o cavità entro le quali nascondersi, accoppiarsi. La sabbia presente in vasca deve avere una granulometria bassa (appunto ho detto sabbia), visto che a loro piace sifonarla alla ricerca di residui di cibo, oppure raccoglierla e sputarla altrove per scavarsi le tane. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
P.S.: mi dispiace che si sia arrivati all'utilizzo di questo "tono di discussione" e spero si possa recuperare un pò di serenità in fretta. Spero che quei libri li compri, li leggi, li capisci, compri la vasca adatta, ci metti dei ciclidi non ibridi onde evitare di contribuire alla loro inutile quanto innaturale diffusione, li riproduci, frequenti e leggi questo forum, così, un giorno, quando verrà PINCO a chiedere che pesci sono quelli che ha nella sua vasca da 90 lt e tu vedrai degli ibridi di estherae, capirai quali sono le interiori motivazioni che hanno spinto ognuno di noi a rispondere così. |
ciska79, una curiosità. Adoro le piante e mi piacerebbe sapere a quale varietà appartengono quelle che hai in vasca. Grazie.
|
ciska 79,cusa se mi permetto di dire la mia :io sono un principiante del malawi rispetto a tanta gente che scrive su questo forum ,
tu hai chiesto a quale razza appartengono i tuoi pesci ma essendo ibridi è praticamente impossibile darti una precisa risposta in merito . l,unica cosa che mi viene in mente è postare una foto di un non ibrido in modo che tu stesso veda la differenza .sei daccordo? http://www.acquariofilia.biz/allegat...790004_876.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl