AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   vasconi all'aperto IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103489)

manilosz 04-11-2007 13:11

che entra nella vasca..... :-)) :-)) :-))
e si alza il livello dell'acqua.
prima che debordi vai e la svuoti un po' se sei a rischio fuoriuscita, oppure se la tieni a 4cm dal bordo non fai nulla che controllare, considerato che i pesci li metti nel periodo meno piovoso e piu' caldo dell'anno, l'acqua tende a evaporare, pertanto ti puo' capitare che se piove il livello rimane piu o meno quello, con una profondità di 40cm non li lasci certo al secco.

newgollum 04-11-2007 13:35

Quote:

Originariamente inviata da manilosz
prima che debordi vai e la svuoti un po' se sei a rischio fuoriuscita,

be' se fosse così l'idea di dimenticarsene per qualche mese andrebbe a farsi friggere :-D

no non è necessario: mentre piove i pesci scendono nella parte bassa, non c'è alcun rischio che debordino con l'acqua. In ogni caso è difficile che ci possano essere piogge tanto abbondanti da riempire e far traboccare la vasca dato che i vasconi all'aperto vanno tenuti (in Italia, almeno) SOLO in estate!! il periodo migliore per allestirli è primavera, in modo da poter inserire i pesci per circa giugno o comunque quando la temperatura è abbastanza alta e toglierli quando si riabbassa.

manilosz 04-11-2007 16:50

confermo quello detto da newgollum.
pero' gli avannotti tendono semprea stare in superficie quando vedono cascare qualcosa nell'acqua pensando che sia cibo.

Sebright 04-11-2007 17:42

Meno li si guarda,meglio è!!!
Io ora ho portato in cantina tutti i vasconi,in alcuni son rimasti alcuni pesciolini,e con circa 14/16 gradi di temperatura acqua,stan benissimo...molto meglio dei fratelli che crescono in vasche filtrate,scaldate,ecc......................
E' assurdo #24

averidan 05-11-2007 14:44

No, che assurdo Sebright... è normale, i nostri amatissimi poecilidi vivono in natura in ambienti SUB-tropicali, non tropicali, quindi una certa escursione termica la sopportano molto facilmente... anzi!!
Sono le temperature alte che creano problemi!
Tant'è che d'estate si bloccano con la riproduzione DEL TUTTO, mentre ora (che continuo a tenerli senza riscaldatore, ma in casa, quindi con un range di temperatura fra 17-20 gradi) si riproducono, anche se ogni 45 giorni circa anziché ogni 25#30...

Tropius 05-11-2007 22:54

quanta strada che ha fatto il mio primo topic :-D

io quest'anno (cioè, l'estate prossima #23 ) voglio provare a mettere all'aperto le mie pristella maxillaris, nonchè i tanichthys albonubes, e voglio proprio vedere cosa succede #36#

Feder 05-11-2007 23:38

scusate la domanda e non ho trovato se è spiegata da qualche altra parte, come funziona questo allestimento? uno scava una buca ci mette una vasca l'acqua e via? niente filtro, niente piante, niente di niente? si potrebbe avere una spiegazione anche un pò sommaria di questo sistema? io in giardino ce l'ho un pò di spazio, potrei pensarci per la prossima estate!!

Tropius 06-11-2007 14:24

senza un qualcosa di contenitivo l'acqua la perdi :-D

hai visto le foto no? ecco, han fatto una buca, ci han messo un contenitore o un qualcosa per tenere l'acqua, acqua, e piante! quelle servono

habit 06-11-2007 15:06

interessante questa estate c provo ma mettete direttamente avannotti o un branchetto x la riproduzione?

newgollum 06-11-2007 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Feder
scusate la domanda e non ho trovato se è spiegata da qualche altra parte, come funziona questo allestimento? uno scava una buca ci mette una vasca l'acqua e via? niente filtro, niente piante, niente di niente? si potrebbe avere una spiegazione anche un pò sommaria di questo sistema? io in giardino ce l'ho un pò di spazio, potrei pensarci per la prossima estate!!

non serve neanche la buca. trovi un contenitore adatto, butti dentro acqua e qualche pianta e lasci maturare a lungo. l'unica cosa è che sia posizionata in un punto adatto, cioè con almeno (ma non troppe) un'ora di sole diretto e meglio se al riparo da eventuali cose che possano cadere dall'alto (foglie o rami, ad esempio, o i panni della signora di sopra se usi un terrazzo :-) ).
quando la vasca è matura metti i pesci e basta. per nutrirsi useranno i numeroi insettini e varie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07835 seconds with 13 queries