AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   l'acqua vi dà fastidio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103291)

Latina 25-10-2007 08:32

Quote:

Non è dispersione elettrica perchè se NOI la avvertiamo immaginatevi degli esserini lunghi 4 cm
anche io lo penso... comunque anche io proverò a staccare la spina delle varie utenze non si sa mai! :-)

c3b8 25-10-2007 08:53

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Non è dispersione elettrica perchè se NOI la avvertiamo immaginatevi degli esserini lunghi 4 cm

su questo purtroppo non posso darti ragione, con una dispersione elettrica in acqua i pesci non se ne accorgono minimamente anche con tensioni altissime, in quanto non sono sottoposti ad alcuna differenza di potenziale, esattamente come gli uccellini che si posano sui cavi dell'alta tensione. noi invece immergendo in acqua le mani facciamo da conduttori verso terra e quindi sentiamo "la scossa".

Pleco4ever 25-10-2007 09:26

Quote:

con una dispersione elettrica in acqua i pesci non se ne accorgono minimamente anche con tensioni altissime
Ma scusa,in acqua ci finisce solo una polarità?

Sun 25-10-2007 09:43

Quote:

dove si trovano? io ne uso un paio da lavapiatti
io le ho trovate in un negozio di ferramenta all'ingrosso, ma molti all'inizio mi hanno guardato male quando li chiedevo :-D a vederli sembrano veramente quelli da ispezione veterinaria, poveri pescetti chi sa che spavento quando mi vedono "infilare" le mani dentro -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Quote:

Non è dispersione elettrica perchè se NOI la avvertiamo immaginatevi degli esserini lunghi 4 cm,
infatti era quel che pensavo io, i pesci, non friggerebbero? #24
Quote:

Ma scusa,in acqua ci finisce solo una polarità?
#24

Quote:

a me mi assaggiano ma non gli piaccio.....ho dei guppy dai gusti difficili
saranno le troppe sigarette che te fumi -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

marcofast 25-10-2007 09:52

a me mai successo, mi lavo regolarmente le mani e braccia prima di immergerle ma nn avverto nussun fastidio

c3b8 25-10-2007 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Ma scusa,in acqua ci finisce solo una polarità?

un cedimento di isolamento solitamente si verifica su un solo conduttore (altrimenti sarebbe un corto circuito), non essendo presente la terra nelle apparecchiature per acquariologia il differenziale (salvavita) non interviene, poi la sensazione di tetanizzazione (il pizzicorio) si avverte con correnti nell'ordine dei 5mA (in acqua questa soglia si puo abbassare in modo significativo), quindi anche con un collegamento a terra il differenziale non interverrebbe comunque. la tensione assunta dall'acquario forse potrebbe anche essere misurata con un voltmetro, basterebbe collegare un polo alla terra e l'altro immergerlo in acqua, teoricamente dovrebbe funzionare.

Pleco4ever 25-10-2007 11:48

Quote:

un cedimento di isolamento solitamente si verifica su un solo conduttore
allora la cosa è diversa....
comunque i pesci a 0.4 volts vibrano a 2 volts si stordiscono....te lo dico perchè facevamo delle campionature con gli elettrostorditori...

c3b8 25-10-2007 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:

un cedimento di isolamento solitamente si verifica su un solo conduttore
allora la cosa è diversa....
comunque i pesci a 0.4 volts vibrano a 2 volts si stordiscono....te lo dico perchè facevamo delle campionature con gli elettrostorditori...

come funzionano questi elettrostorditori? come eseguivano i test, collegavano degli elettrodi ai pesci o inducevano una differenza di potenziale in acqua?

Sun 25-10-2007 12:40

Quote:

a me mai successo, mi lavo regolarmente le mani e braccia prima di immergerle ma nn avverto nussun fastidio
però si dovrebbe stare pure attenti a risedui di sapone che possano finire in acqua #24
meglio i guanti #36#

Mkel77 25-10-2007 13:47

quoto totalmente quanto detto da C3b8....................


Quote:

però si dovrebbe stare pure attenti a risedui di sapone che possano finire in acqua
meglio i guanti
Per questo quando si devono mettere le mani in acqua è sempre meglio lavarle a fondo sotto acqua corrente e non con saponi vari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09571 seconds with 13 queries