![]() |
Araman, č proprio quello che vuole fare ik2vov .... aspettiamo il suo test
|
mar72, sto aspettando una risposta da dei colleghi sistemisti, ho capito che serve un qualche cosa che funzioni da "bridge".... appena so esattamente cosa e quanto costa vi dico.
Ciao |
veramente io parlavo di dotare il modulo ethernet di antenna interna wifi...infondo ormai i router con antenne interne sono calati di prezzo e dotare un modulo ethernet con antenna interna non dovrebbe costare molto di pių (almeno penso) ...questo si che sarebbe il massimo! a quel punto basterebbe avere un semplice ricevitore wifi Usb al computer e cercare la rete dell'acquario (naturalmente servirebbe anche l'impostazione dell'indirizzo mac per evitare che i dati dell'acquario finiscano in mani sbagliate)
pensate che io ho una presa telefonica proprio dietro l'acquario e potrei prendere la linea telefonica e farla entrare nel router (DG834PN, wifi), collegare il modulo ethernet attraverso una delle 4 porte ethernet del router (ha 4 porte), ed utilizzare l'antenna wifi per interfacciare il tutto tramite ricevitore wifi usb con il computer, cosi da avere un singolo router/modem per avere internet ed il collegamento con il computer... ma sinceramente di butatre un modem li dietro con altri fili proprio non mi va ... (ormai l'acquario pare na centarle elettrica).. |
Quote:
Ciao |
emaurizio, grazie della conferma, mi dici marca e modello del bridge che stai usando?
Ciao |
Quote:
Modello: DWL-G810 Il bridge citato nasce per collegare apparati che hanno solo la porta ethernet, e non hanno il Wifi, come stampanti di rete, XBOX, ecc. L'importante e' collegarli tramite cavetto incrociato altrimenti non funziona. Per il resto ho seguito il manuale d'uso del bridge. Ciao |
emaurizio, per caso hai anche il router della d-link?
|
No, il router e' U.S. Robotics USR5461 che ho collegato alla rete ADSL tiscali tramite modem tiscali pirelli .
|
emaurizio, ieri ho provato a configurarlo collegandolo direttamente al pc. gli ho dato un indirizzo ip della rete di casa ma poi non sono riuscito a farlo funzionare. collegato al modulo ethernet non riuscivo a vederlo.
non riesci a darmi qualche dritta? grazie |
Come no:
usa un cavo lan incrociato (mi raccomando) per collegare il bridge wireless con ilmodulo ethernet aquatronica; disabilita ogni tipo di protenzione sul canale wireless ad eccezione del filtro MAC (ma abilitalo solo dopo che hai verificato che tutto funziona); Sul router di casa devi aprire la porta 80 (se usi quella, altrimenti quella che hai impostato) verso l'indirizzo IP del tuo modulo ethernet aquatronica (come descritto nel manuale) Prova la rete prima internamente tramite ping sui vari indirizzi, poi da Internet. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl