AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E la fontana di Trevi si tinse di rosso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103130)

Miranda 14-11-2007 14:20

:-D :-D :-D
TuKo, non sono romana da 7 generazioni, ma mi sono fatta felicemente adottare :-)) e dopo 18 anni quasi quasi comincio ad avere anch'io un accenno di accento romano

condormannaro 14-11-2007 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
:-D :-D :-D
TuKo, non sono romana da 7 generazioni, ma mi sono fatta felicemente adottare :-)) e dopo 18 anni quasi quasi comincio ad avere anch'io un accenno di accento romano

Cara Miranda,

condivido in pieno quanto hai scritto, ed in particolare il tuo giudizio sul futurismo e le osservazioni sul rapporto tra filosofi e regimi.

L'unico punto sul quale dissento è il giudizio diacronico sulla città di Roma.

Oggi infatti Roma è una città decisamente migliore che in passato, sotto molti punti di vista.

Ci sono problemi che probabilmente non verranno mai risolti, ma certamente alcuni sono stati affrontati in modo egregio.

Nell'esprimere un giudizio non si può infatti prescindere dal tener conto del radicale mutamento nella società:

nella via in cui giocavo a pallone da piccolo, passava una macchina ogni quarto d'ora. Ora è un'autostrada.
Vicino casa dei miei genitori mi avventuravo nel bosco alla scoperta del mistero. Oggi quel bosco è un quartiere, peraltro piuttosto centrale.
La prima volta che ho sentito una persona di colore parlare con un'intonazione romanesca, avevo più di vent'anni.
Le pizze le facevano i romani o, nei posti più all'avanguardia, i napoletani. Oggi sono in larga parte egiziani.
Non esistevano drugstore, nè metropolitana.
Il centro storico era aperto a tutti e solo successivamente sono stati poste poche (e mal controllate) limitazioni. Oggi c'è Iride.
I parcheggi per i motorini sono stati inventati non più di dodici-tredici anni fa.

Alla luce di quanto sopra, e di molto altro, questa città ha dovuto fare i conti con una internazionalizzazione ed uno sviluppo che storicamente sono sempre difficili da gestire. Mi sembra che ci abbia provato, ed in parte che ci sia riuscita. Le resistenze da superare sono molte, anche culturali. Ed è proprio su questo fronte che mi sembra di leggere una maggiore sensibilità, in generale, da parte della gente.

Ci stiamo aprendo mentalmente, ed in un Paese civilmente arretrato e culturalmente sottosviluppato come il nostro, non è impresa facile.

Abbiamo in Comune anche un assessore alla sicurezza di colore, cosa impensabile fino a l'altro ieri (per la verità è un po' scadente).

Che poi ci sia molto da fare, è palese.

A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10828 seconds with 13 queries