![]() |
Quote:
Un topic in evidenza ha lo scopo di far saltare agli occhi degli utenti l'argomento che tratta. Questo vuol dire che non è necessario che venga "aggiornato", ma potrebbe essere utile anche solo per essere letto. Un neofita, potrebbe trarre spunto dalle nostre (peccato che proprio quelle dei moderatori di oggi e di ieri non ci siano!) realizzazioni, al fine di allestire con maggiore cognizione di causa il proprio acquario, malawi in questo caso. Anche il topic della vasca di quarantena è un peccato, IMHO, insabbiarlo. Non tutti sanno quanto, avere una vasca "di servizio", possa tornare utile con l'allevamento di questo genere di pesci. Del resto il thread sulla "netiquette", fermo da quasi una nno (e non 6 mesi) è ancora lì ed è giusto che ci stia. |
Quote:
Un topic in evidenza ha lo scopo di far saltare agli occhi degli utenti l'argomento che tratta. Questo vuol dire che non è necessario che venga "aggiornato", ma potrebbe essere utile anche solo per essere letto. Un neofita, potrebbe trarre spunto dalle nostre (peccato che proprio quelle dei moderatori di oggi e di ieri non ci siano!) realizzazioni, al fine di allestire con maggiore cognizione di causa il proprio acquario, malawi in questo caso. Anche il topic della vasca di quarantena è un peccato, IMHO, insabbiarlo. Non tutti sanno quanto, avere una vasca "di servizio", possa tornare utile con l'allevamento di questo genere di pesci. Del resto il thread sulla "netiquette", fermo da quasi una nno (e non 6 mesi) è ancora lì ed è giusto che ci stia. |
Come avevo detto sin dall'inizio, se il topic avesse avuto successo l'avrei lasciato dov'era ma dopo 6 mesi di inattività l'ho rimosso come facciamo di consuetudine, lo abbiamo sempre fatto, abbi pazienza, ogni forum ha le sue abitudini, e non è detto che debbano obbligatoriamente essere condivise
Il fatto che le realizzazione dei moderatori non ci siano non credo sia opinabile, non puoi obbligare nessuno. Infine, Mimmo, il thread sulla netiquette è fermo da un anno perchè è BLOCCATO mentre tutti gli altri hanno interventi a non piu di un mese ;-) |
Come avevo detto sin dall'inizio, se il topic avesse avuto successo l'avrei lasciato dov'era ma dopo 6 mesi di inattività l'ho rimosso come facciamo di consuetudine, lo abbiamo sempre fatto, abbi pazienza, ogni forum ha le sue abitudini, e non è detto che debbano obbligatoriamente essere condivise
Il fatto che le realizzazione dei moderatori non ci siano non credo sia opinabile, non puoi obbligare nessuno. Infine, Mimmo, il thread sulla netiquette è fermo da un anno perchè è BLOCCATO mentre tutti gli altri hanno interventi a non piu di un mese ;-) |
Personalmente - ancora una volta - approvo l'operato di Fuvio (goaz65). Le cose cambiano, così come i tempi e le opinioni ...
Io stesso - all'epoca li evidenziò Tizeta - ho recentemente rimosso (non tolto di evidenza: RIMOSSO) i miei due topic sul livello di popolazione delle vasche della Rift Valley. Ho preso la decisione perchè gli stessi - in ragione del tempo passato e delle mie ulteriori esperienze - non mi sembravano pù sufficientemente aderenti alla realtà ed ai miei - mutati - convincimenti. In verità li ho tolti anche pe un altro motivo: i suggerimenti riportati VENIVANO SISTEMATICAMENTE DISATTESI!!! Ragione per cui ... Il sistematico ignorare un arqomento topico e quindi posto in evidenza secondo la prassi consolidata di AP (per fare di testa propria sovente "a capocchia" come si dice dalle mie parti) non è poi così distante dal non aggiungere - da mesi - una sola riga ad una discussione, CREDO! ;-) La stessa discussione non interessa o interessa in modo del tutto marginale a prescindere dall'argomento! Quindi - e torno finalmente a bomba - bene ha operato goaz65! ... poi - ove ci fossero - le "rivalse" personali sono una cosa differente!!! |
Personalmente - ancora una volta - approvo l'operato di Fuvio (goaz65). Le cose cambiano, così come i tempi e le opinioni ...
Io stesso - all'epoca li evidenziò Tizeta - ho recentemente rimosso (non tolto di evidenza: RIMOSSO) i miei due topic sul livello di popolazione delle vasche della Rift Valley. Ho preso la decisione perchè gli stessi - in ragione del tempo passato e delle mie ulteriori esperienze - non mi sembravano pù sufficientemente aderenti alla realtà ed ai miei - mutati - convincimenti. In verità li ho tolti anche pe un altro motivo: i suggerimenti riportati VENIVANO SISTEMATICAMENTE DISATTESI!!! Ragione per cui ... Il sistematico ignorare un arqomento topico e quindi posto in evidenza secondo la prassi consolidata di AP (per fare di testa propria sovente "a capocchia" come si dice dalle mie parti) non è poi così distante dal non aggiungere - da mesi - una sola riga ad una discussione, CREDO! ;-) La stessa discussione non interessa o interessa in modo del tutto marginale a prescindere dall'argomento! Quindi - e torno finalmente a bomba - bene ha operato goaz65! ... poi - ove ci fossero - le "rivalse" personali sono una cosa differente!!! |
Fulviooooo!!! Mha hai letto cosa ho scritto? E hai letto cosa HAI scritto?
Obbligare qualcuno? Sono davvero meravigliato del tono della tua risposta. Non è da GOAZ! E poi francesco.... rivalse personali??? Ma di che parliamo? ragazzi facciamo così: VI PREGO di eliminare questi ultimi post e fate finta che non abbia scritto nulla. SCUSATEMI, Ciao. |
Fulviooooo!!! Mha hai letto cosa ho scritto? E hai letto cosa HAI scritto?
Obbligare qualcuno? Sono davvero meravigliato del tono della tua risposta. Non è da GOAZ! E poi francesco.... rivalse personali??? Ma di che parliamo? ragazzi facciamo così: VI PREGO di eliminare questi ultimi post e fate finta che non abbia scritto nulla. SCUSATEMI, Ciao. |
vasca 125x42x50 - 250 litri lordi
filtraggio: attualmente pratiko 200 e pompa di movimento (situazione provvisoria in attesa spostamento pesci) illuminazione: lampadina 11w riscaldatore: eheim jager 200w allestimento: sfondo 3D autocostruito, sabbia di fiume e roccie di fiume popolazione e osservazioni: all'inizio trio di lethrinops red cap itungi, coppia di aulonocara stuartgranti maleri maleri e coppia di otopharinx lithobates zimbawe rocks. Dopo una brutta ittio che mi ha portato alla morte delle uniche due femmine di lethrinops red cap e della femmina di otopharinx lithobates e dopo che il maschio di quest'ultima, rimasto solo, continuava a tartassare tutti, ho cambiato un bel po' di cose. Ho dato via il maschio di lithobates e la coppia di aulonocara maleri e ho acquistato una femmina di lethrinops red cap. Per un po' la vasca ha girato con la sola coppia di lethrinops senza vedere riproduzioni. Poi ho cambiato disposizione delle roccie e aggiunte altre e ho inserito un trio di placidochromis electra. La coppia di lethrinops ha iniziato a riprodurre, il trio di placidochromis (ora coppia :-( ) finora non ha mai riprodotti. All'inizio il maschio di placido tartassava continuamente il maschio di lethrinops, poi la situazione è nettamente migliorata con la creazione di una rocciata e l'introduzione di altri pesci. A giugno ho portato i lethrinops in formazione 2m e 3f e la coppia che c'era prima ha continuato a riprodursi, i nuovi sono cresciuti parecchio e convivono bene con la coppia precedente (a volte c'è qualche scaramuccia tra le due femmine di lethrinops più giovani). Da poco ho inserito un trio di aulonocara jacobfreibergi cape mclear e 2 maschi (uno adulto e uno giovane) e 1 femmina giovane di dimidiochromis compressiceps. La situazione è molto provvisoria perchè a breve li sposterò tutti nella vasca da 150 cm, comunque la vasca così sovrappopolata (anche se la situazione non è di certo ottimale per la riproduzione, la salute e la crescita di tutte e quante le specie) è tranquilla e non ci sono lotte intra ed extraspecifiche tra gli abitanti, soprattutto tra i maschi |
vasca 125x42x50 - 250 litri lordi
filtraggio: attualmente pratiko 200 e pompa di movimento (situazione provvisoria in attesa spostamento pesci) illuminazione: lampadina 11w riscaldatore: eheim jager 200w allestimento: sfondo 3D autocostruito, sabbia di fiume e roccie di fiume popolazione e osservazioni: all'inizio trio di lethrinops red cap itungi, coppia di aulonocara stuartgranti maleri maleri e coppia di otopharinx lithobates zimbawe rocks. Dopo una brutta ittio che mi ha portato alla morte delle uniche due femmine di lethrinops red cap e della femmina di otopharinx lithobates e dopo che il maschio di quest'ultima, rimasto solo, continuava a tartassare tutti, ho cambiato un bel po' di cose. Ho dato via il maschio di lithobates e la coppia di aulonocara maleri e ho acquistato una femmina di lethrinops red cap. Per un po' la vasca ha girato con la sola coppia di lethrinops senza vedere riproduzioni. Poi ho cambiato disposizione delle roccie e aggiunte altre e ho inserito un trio di placidochromis electra. La coppia di lethrinops ha iniziato a riprodurre, il trio di placidochromis (ora coppia :-( ) finora non ha mai riprodotti. All'inizio il maschio di placido tartassava continuamente il maschio di lethrinops, poi la situazione è nettamente migliorata con la creazione di una rocciata e l'introduzione di altri pesci. A giugno ho portato i lethrinops in formazione 2m e 3f e la coppia che c'era prima ha continuato a riprodursi, i nuovi sono cresciuti parecchio e convivono bene con la coppia precedente (a volte c'è qualche scaramuccia tra le due femmine di lethrinops più giovani). Da poco ho inserito un trio di aulonocara jacobfreibergi cape mclear e 2 maschi (uno adulto e uno giovane) e 1 femmina giovane di dimidiochromis compressiceps. La situazione è molto provvisoria perchè a breve li sposterò tutti nella vasca da 150 cm, comunque la vasca così sovrappopolata (anche se la situazione non è di certo ottimale per la riproduzione, la salute e la crescita di tutte e quante le specie) è tranquilla e non ci sono lotte intra ed extraspecifiche tra gli abitanti, soprattutto tra i maschi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl