![]() |
se invece come dice c3b8, ( il quale ringrazio per la dritta e attendo il link ;-) ) si trova all'estero gia fatta (sempre aperta e non tirantata) a 300 euro allora direi che starei su quella...la metà del prezzo mi farebbe dimenticare il marchio...
|
-ale-, le vasche ADA le fanno a Roma, con vetri importati dalla Germania, quelle ELOS a Bologna... quindi ADA non ha inventato nulla...
Se trovi la vasca aperta e non tirantata a 300 euro, fammi sapere com'è quando ti arriva, così valuto anche per la mia futura 500 litri Nota personale: I vetrai esperti nell'incollaggio (il taglio lo so fare anche io) si contano sulle dita di una mano... quindi occhio!! Detto questo, sono anche io dell'opinione che una vasca di marchio blasonato, con garanzia 5 anni a 600 euro è da preferire ai vetri da montare a 300 euro #36# #36# |
Paolo Piccinelli, comunque convieni con me che 600 euro pel la vasca ada non è uno sproposito??io ho visto alcuni prezzi di vasche, con tiranti è, che superavano i mille e di tanto....ma poi io per ora non ordino nulla,sto ipotizzando,non ho ancora neppure il mobile(volevo stare su roba in legno vero e di qualita non smaltato)...
|
Listino ELOS: solo vasca (160x70x60, vetro 15mm-doppio fondo): euro 3.200 IVA compresa (poi c'è lo sconto).
Vetraio ADA di Roma, tramite negozio di Brescia (il nome non te lo posso dire) vasca 150x70x60 spessore 15 mm, silicone trasparente e frontale extra-chiaro: euro 2.500 +IVA Questi preventivi li ho avuti sabato in due diversi negozi di sicura affidabilità. Se vuoi vasche di qualità, soprattutto su dimensioni importanti, i prezzi sono quelli... purtroppo :-( |
Paolo Piccinelli, su internet ho visto quei prezzi per vasche piu piccole e pure tirantate...fai te.....ma a te non serviva una vasca da 500? dunque scusa se mi ripeto per la milionesima volta, ma secondo te non è un buon prezzo 600 per la vasca ada in questione??
|
a non ho letto piu iva...allora prezzi che si avvicinano molto però per vasche ben diverse....
|
Quote:
|
a ecco...io non ho chissa quale esperienza però, facendo paragoni, mi era sembrato cosi...dicevi che i vetrai che sanno incollare bene le vasche si contano sulle dita di una mano....ma come mai?nella sezione fai da te ci sono tre ragazzi che hanno fatto una vasca da 360 lirti(o 330....) senza mai averne fatte di piu piccole...senza tiranti...dici che è un po' un'azzardo?
|
In casa mia non la farei mai entrare... poi, come detto, dipende a cosa stai puntando.
|
guarda a me piacerebbe molto provare a realizzare una vasca di quelle dimensioni, soprattutto per gratificare il mio ego da bricolour....ma posso sapere quali sono i tuoi dubbi?cioe piu che usare silicone buono,pulire i vetri e lasciare spazio per 2 millimetri di silicone tra una lastra e l'altra che puo fare un buon vetraio?te lo chiedo per apprendere non è una domanda retorica...anche io forse avrei paura a trenerlo in casa pero non mi spiego il motivo, se si lavora bene....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl