![]() |
Quote:
|
Quote:
Tutti i microrganismi moriranno quasi sicuramente nel trasporto, quindi immetterai sicuramente PO4 a non finire in vasca. Certo stanno cambiando le condizioni climatiche, ma ancora c'è una bella differenza tra med e tropicale. |
Quote:
Quote:
Quote:
Che esperienze avete in merito? Nessuna, guardar girare la vasca e far sapere se andrà bene, questa è l' esperienza. I pesci presenti probabilmente non moriranno..in base a questo la vasca gira bene? E soprattutto..si hanno le conoscenze per poter dire che la vasca gira bene? O si CREDE che giri bene.. I motivi principali per cui è sbagliato mettere rocce mediterranee è stato spiegato, ce ne sono anche altri, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.. |
Quote:
I Sohal vivono anche con gasolio in acqua? Ottimo..allora mettiamo gasolio in vasca, tanto c'è anche in natura! E sopravivvono! Ma mettiamolo anche in 10 litri! Tanto non muore (probabilmente) tanto rimane piccolo..vive male..ma sopravvive, allora perchè non farlo? |
Bhè perry c'è sempre la lettura...........se uno ha passione!!!!!
Ps. Bella la tua vasca, complimenti. |
VIC,
sì ma sai meglio di me che la lettura non sempre basta..sarà poi che io parlo sempre per esperienza e non per il sentito dire..vabbè.. Grazie per i complimenti ;-) |
se non credi che l'acqua di mare prelevata a 3 miglia dalla costa sia perfetta puoi farne anche a meno...l'ho analizzata svariate volte ed è sempre perfetta !!!, per quanto riguarda gli shoal di giuro che è - inquinato l' alto adriatico che quel porto...fusti d'olio e gasolio in mare non mi sembrano l'ambiente + adatto a dei pesci tanto delicati...certo la quantità d'acqua è enorme...ma in quella zona c'è pur sempre inquinamento eppure c'era vita...
|
Quote:
Non puoi parlarmi di animali nella fascia fino a 5 metri dove le condizioni sono alquanto variabili,poi cosa vuol tire che il med vuole t8 l'irraggiamento solare deve essere riprodotto. perrycome già detto io non parlo per sentito dire,io osservo #36# poi sei sicuro che i batteri siano proprio proprio diversi ;-) vicio non ho chiesto consigli a cui non voglio dare retta,io ho dato un consiglio basato su esperienza! Ragazzi io con questo chiudo,oltre per l'OT ma anche perchè so che si finirà in polemica come altre volte :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Quote:
se anche avesse dei valori ok (ricordo però che il topic riguardava le rocce ;-) ), da qui a dire che è sicuramente meglio..io ci andrei con i piedi di piombo. Sul fatto che poi si possa usare, io non ho detto il contrario. Riguardo al discorso inquinamento credo che tu non abbia capito cosa volevo dire..ovvero non che non è presente, ma questo cosa vuol dire? Che se sopportano inquinamento da gasolio o quant'altro allora possono sopportarlo o sopportare altro anche in vasca? O forse è meglio fare in modo che non ci sia nessun tipo di inquinamento? Pensa che io uso una marca di integratori anche perchè sono completamente esenti da metalli pesanti.. |
comunque i principali come ammoniaca,nitriti, nitrati e fosfati erano assenti...ph 8.1...kh 7.8 densità 1026/1028 misurati con dei test dell' aquamerck...magnesio e calcio non ricordo proprio i valori....x quanto riguarda l'inquinamento intendevo dire che se riescono a sopravvivere con acqua inquinata ed ad ambientarsi... si ambientano anche all'acqua 4°C + calda....poi come ho già detto verificherò la diversità dei batteri delle 2 tipologie di rocce...controllerò con tutte le attrezzature adeguate in laboratorio di biologia a scuola e vediamo che risultati ottengo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl