AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Rocce med nel barriera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=102289)

VIC 18-10-2007 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Bigshow
Quote:

Originariamente inviata da Bigshow
Spiegatemi come fate sempre a travisare le cose che dicono gli altri,se era riferito a me,io ho detto che non sbaglia ne uno ne l'atro(sia chi mette solo rocce provenienti dai tropici che chi le raccoglie nel med e le abbina)badate ho detto raccoglie piccole rocce non ho detto demolisce sogliere -28d#
gthunder69 io ho parlato di organismi quali policheti e rocce,non grossi organismi come pesci o mollusci abituati a condizioni con range ristretti di tollerabilità.
Il discorso che fai lo potrei girare anche a te;perchè prendere organismi trpopicali e metterli in vasche con scarsità di luce,acqua artificiale che pur per quanto bilanciata è sempre artificiale e nutrirli come all'ingrasso solo per ottenere aspetti e crescite artificiose.
Con questo badate a differenza vostra non critico metto solo di fronte alla possibilità di ragionare sulle cose ;-)

P.S. vic non trattate la gente che dice qualcosa,e faccio riferimento a "Bhè gianni se a queste personme il tropicale gira bene, che gli vuoi dire??? che siamo noi dei "bischeri" a spendere tanti soldi in sassi tropicali." come dei poveri def......i che dicono le cose tanto per dire senza avere una prova pratica sotto gli occhi ;-) ;-)

Fermo lì'!!!!! nessuno ha trattato te o altri come deficenti, solo che ponete delle domande a cui già avete risposto, chiedete dei consigli tanto per fare....quindi se avete degli esempi sotto gli occhi, bene no??? sono contento se tutto gira bene, voi fate così?? ok mi stà bene.......

VIC 18-10-2007 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89
preferisco mettere acqua di mare che acqua fatta con sali.....è sicuramente migliore ed è sempre xfetta...la vasca si matura prima ed è ricca di fitopalncton e zooplancton...e poi scusate se mi permetto am ho svisto degli shoal vivere in un porto a Sharm el Sheik dove l'acqua era piena di gasolio e altre schifezze sul fondale....penso che sia pesci sia rocce si ambientino alle condizioni che trovano...x quanto riguarda la temperatura( problema che mi pare vi stia molto a cuore) ci sono di quelle escursioni termiche negli atolli che sono inimmaginabili....correnti di acqua gelata 20°C che si mescola con altre di 30°C....quindi variabilità ce n'è molta anche in natura....sono curioso di esaminare i vari organismi presenti nelle rocce med e tropicali e confrontarli... sono proprio curioso di vedere se ce ne sono in comune....

Attento ad usare acqua di mare a meno che tu non la prenda a diverse centinaia di metri dalla battigia e ad una bella profondità.

Tutti i microrganismi moriranno quasi sicuramente nel trasporto, quindi immetterai sicuramente PO4 a non finire in vasca.

Certo stanno cambiando le condizioni climatiche, ma ancora c'è una bella differenza tra med e tropicale.

Perry 18-10-2007 17:11

Quote:

io ho parlato di organismi quali policheti e rocce,non grossi organismi come pesci o mollusci abituati a condizioni con range ristretti di tollerabilità
Non c'entra niente la grandezza dell'organismo..i biotipi sono diversi, i batteri sono diversi..è tutto diverso! Inoltre lasciamo perdere il fatto del vietato o meno prendere rocce in mare, ma fermiamoci sull'argomento del topic.


Quote:

Il discorso che fai lo potrei girare anche a te;perchè prendere organismi trpopicali e metterli in vasche con scarsità di luce,acqua artificiale che pur per quanto bilanciata è sempre artificiale e nutrirli come all'ingrasso solo per ottenere aspetti e crescite artificiose
Ma cosa c'entra..chi più chi meno, ma si cerca cmq di ricreare un ambiente perlomeno simile a quello naturale..con batteri, organismi e quant'altro marino tropicale, non un mix di cose fatte a caso! Che poi nessuno riuscirà ad ottenere luce naturale come quella de sole è palese, ma se questo dovesse essere il risultato a cui tendere, smettiamo tutti che è meglio

Quote:

Con questo badate a differenza vostra non critico metto solo di fronte alla possibilità di ragionare sulle cose
Ma non è vero..è il tipico topic in cui si fà finta di chiedere, ma nel momento in cui uno dà le sue risposte (basate oltre che su letture anche su esperienze) diverse dal proprio pensiero, si critica e, soprattutto ci si stizzisce..è anche naturale che venga naturale dire "siamo tutti dei pirla..ok avete ragione"..
Che esperienze avete in merito? Nessuna, guardar girare la vasca e far sapere se andrà bene, questa è l' esperienza.

I pesci presenti probabilmente non moriranno..in base a questo la vasca gira bene? E soprattutto..si hanno le conoscenze per poter dire che la vasca gira bene? O si CREDE che giri bene..

I motivi principali per cui è sbagliato mettere rocce mediterranee è stato spiegato, ce ne sono anche altri, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..

Perry 18-10-2007 17:13

Quote:

preferisco mettere acqua di mare che acqua fatta con sali.....è sicuramente migliore ed è sempre xfetta
Ma vedete? Ma dai...e questa è l'esperienza?? C'è chi usa acqua marina..ok..anche qui nn ho voglia di perdere tempo, cmq pare male non faccia.. (peri cambi però) ma da qui a dire che è sicuramente migliore ed è sempre perfetta..ma dai..

I Sohal vivono anche con gasolio in acqua? Ottimo..allora mettiamo gasolio in vasca, tanto c'è anche in natura! E sopravivvono! Ma mettiamolo anche in 10 litri! Tanto non muore (probabilmente) tanto rimane piccolo..vive male..ma sopravvive, allora perchè non farlo?

VIC 18-10-2007 17:13

Bhè perry c'è sempre la lettura...........se uno ha passione!!!!!

Ps. Bella la tua vasca, complimenti.

Perry 18-10-2007 17:16

VIC,
sì ma sai meglio di me che la lettura non sempre basta..sarà poi che io parlo sempre per esperienza e non per il sentito dire..vabbè..

Grazie per i complimenti ;-)

Daniel89 18-10-2007 18:25

se non credi che l'acqua di mare prelevata a 3 miglia dalla costa sia perfetta puoi farne anche a meno...l'ho analizzata svariate volte ed è sempre perfetta !!!, per quanto riguarda gli shoal di giuro che è - inquinato l' alto adriatico che quel porto...fusti d'olio e gasolio in mare non mi sembrano l'ambiente + adatto a dei pesci tanto delicati...certo la quantità d'acqua è enorme...ma in quella zona c'è pur sempre inquinamento eppure c'era vita...

Bigshow 18-10-2007 18:35

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
Quote:

Originariamente inviata da Bigshow
gthunder69 io ho parlato di organismi quali policheti e rocce,non grossi organismi come pesci o mollusci abituati a condizioni con range ristretti di tollerabilità.

si, questo l'ho capito, il punto è che anche questi microorganismi sono pur sempre organismi e a volte hanno margini di tolleranza ancora più ristretti, solo che perchè sono piccoli, brutti ed indifesi non se li fila nessuno.

Quote:

Originariamente inviata da Bigshow
Il discorso che fai lo potrei girare anche a te;perchè prendere organismi trpopicali e metterli in vasche con scarsità di luce,acqua artificiale che pur per quanto bilanciata è sempre artificiale e nutrirli come all'ingrasso solo per ottenere aspetti e crescite artificiose.

direi che siamo su piani differenti, una cosa è un ambiente artificiale in cui si cerca per quanto possibile di ricreare delle condizioni( temperatura, salinità, illuminazione ) quanto più possibili vicine alla natura ed un'altra è prendere degli animali e metterli in un ambiente, artificiale anch'esso, in cui però le condizioni di temperatura, salinità, illuminazione sono completamente differenti da quelle alle quali si sono adattati dopo secoli di evoluzione naturale.

Quote:

Originariamente inviata da Bigshow
Con questo badate a differenza vostra non critico metto solo di fronte alla possibilità di ragionare sulle cose ;-)

Appunto ragioniamo un momento:
Temperatura media: med: 18°C - reef: 25°C
Salinità: med 38‰ - reef: 35‰
Illuminazione vasche: med T8 - reef HQI

Ti/vi sembra che le condizioni siano le stesse o quantomeno simili?

Vic tu mi parli di organismi che sono poco tolleranti,ma quelli a cui ti puoi riferire sono animali tuttalpiù abitanti di grotta o abituati a certe profondità.
Non puoi parlarmi di animali nella fascia fino a 5 metri dove le condizioni sono alquanto variabili,poi cosa vuol tire che il med vuole t8 l'irraggiamento solare deve essere riprodotto.
perrycome già detto io non parlo per sentito dire,io osservo #36#
poi sei sicuro che i batteri siano proprio proprio diversi ;-)
vicio non ho chiesto consigli a cui non voglio dare retta,io ho dato un consiglio basato su esperienza!
Ragazzi io con questo chiudo,oltre per l'OT ma anche perchè so che si finirà in polemica come altre volte :-)) :-)) :-))

Perry 18-10-2007 18:48

Quote:

poi sei sicuro che i batteri siano proprio proprio diversi
sì, io sono sicuro ;-)


Quote:

l'ho analizzata svariate volte ed è sempre perfetta
ok, dimmi cosa hai analizzato, dove e come..presa al largo dove?
se anche avesse dei valori ok (ricordo però che il topic riguardava le rocce ;-) ), da qui a dire che è sicuramente meglio..io ci andrei con i piedi di piombo. Sul fatto che poi si possa usare, io non ho detto il contrario.
Riguardo al discorso inquinamento credo che tu non abbia capito cosa volevo dire..ovvero non che non è presente, ma questo cosa vuol dire? Che se sopportano inquinamento da gasolio o quant'altro allora possono sopportarlo o sopportare altro anche in vasca? O forse è meglio fare in modo che non ci sia nessun tipo di inquinamento? Pensa che io uso una marca di integratori anche perchè sono completamente esenti da metalli pesanti..

Daniel89 18-10-2007 19:01

comunque i principali come ammoniaca,nitriti, nitrati e fosfati erano assenti...ph 8.1...kh 7.8 densità 1026/1028 misurati con dei test dell' aquamerck...magnesio e calcio non ricordo proprio i valori....x quanto riguarda l'inquinamento intendevo dire che se riescono a sopravvivere con acqua inquinata ed ad ambientarsi... si ambientano anche all'acqua 4°C + calda....poi come ho già detto verificherò la diversità dei batteri delle 2 tipologie di rocce...controllerò con tutte le attrezzature adeguate in laboratorio di biologia a scuola e vediamo che risultati ottengo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10189 seconds with 13 queries