![]() |
questo è il resto. tieni presente che parliamo di misure bonsai (vaschetta 30x30) e tutto è regolato di conseguenza, compreso la pompetta di rabbocco che non ha certo problemi di prevalenza. i 3 galleggianti sono in serie per evitare allagamenti o funzionamenti a vuoto. unico neo, quel minchione del vetraio che mi ha forato il vetro del rabbocco più in alto di quel che avevo chiesto, di conseguenza la pompa si ferma un po' prima del livello minimo..pazienza!
http://img80.imageshack.us/img80/2995/1910071132oo1.jpg |
vento, se ne prendono 1.000 costano 3 :-D
|
supergippo, si compreso di asticella e pompetta -ROTFL- -ROTFL- ma che ci ridiamo qua sta da piangare
|
Quote:
http://it.rs-online.com/web/search/s...7468&x=20&y=11 che usa sjoplin e "l'Interruttore Galleggiante 331-017" della stessa ditta, usato nel proggetto di Leletosi c'e` qlk. differenza sostanziale(a parte il prezzo :-D ) o devo aggiundere solo il cavo ? Grazie :-) |
Sve, la differenza secondo me sta negli ingombri. fai solo attenzione che se lo attacchi a una pompetta a 12v tipo quelle da camper corri il rischio che ti si incollino i contatti, e ci devi aggiungere un componente per evitare che la pompa, una volta tolta l'alimentazione, si comporti come una specie di dinamo.
|
sjoplin,
quello del link va alimentato e collegato alla 220v normalmente giusto !? Certo che i fili di questo galleggiante del link sono manco mezzo metro... |
sjoplin, io ho un osmoregolatore ruwal a 12v, siccome il mio galleggiante non va ormai più di tanto, vorrei cambiarlo e metterne due della RS posso collegarli oppure succede un bordello?
|
luker, sì, oltretutto a 220 è meno problematico.
Squalo82, bisogna vedere com'è fatto il ruwall, ma se ricordo bene penso che il galleggiante azioni un relè che alimenta una presa a 220. se è così non ci son problemi. |
sjoplin, mi spieghi perchè e meglio usare una pompetta 220, rispetto ad una pompa 12V da camper?
grazie |
Ciao sjoplin, e grazie per la eisposta... :-)
Quindi hai ataccato solo il filo(immaggino che hanno un paio di contatti per questo) e basta? Per la questione di pompa : io, se potessi, userei una pompa da 220 V, ma leggo in giro che per farlo devo mettere in mezzo un rele`(un macello per me! :-( ) . Tu dici che questi si attaccano ad una pompa da 220 V direttamente? Se e` cosi` - sei un tesoro e io corro a comprare questi galleggianti!!! :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl