AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riflettori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10126)

Mkel77 10-07-2005 15:31

sbagli...........di solito per l'acquario dolce il range ideale sarebbe da 4000 a 7500, secondo la mia modesta esperienza............comunque 865 significa serie 8 e una temperatura di colore di 6500°K............

RAMSES 10-07-2005 16:21

esatto ;-)

nraggi5 10-07-2005 21:29

Grazie mille e scusa per l'errore ma non avevo mai considerato l'ipotesi di utilizzare lampade normali.... Allora per esempio: io devo allestire un 100x45x55h, pensavo con 3 neon, che cosa mi consigliereste considerando le lampade non per uso acquariofilo?

grossopuffo 10-07-2005 23:20

scusate, ma ne approfitto per porvi un dubbio che mi pervade: Mi hanno detto che i gradi kelvin sono riferiti in sistemi diversi: quelli per qacquari si riferiscono ai kelvin in acqua, mentre i kelvin per esempio della philips 865 all'aria, quindi differenti... vi risulta? -05

Mkel77 10-07-2005 23:41

Quote:

Originariamente inviata da nraggi5
Grazie mille e scusa per l'errore ma non avevo mai considerato l'ipotesi di utilizzare lampade normali.... Allora per esempio: io devo allestire un 100x45x55h, pensavo con 3 neon, che cosa mi consigliereste considerando le lampade non per uso acquariofilo?


personalmente ti consiglio 2 da 6500 ed uno da 4000

nraggi5 11-07-2005 11:39

Grazie mille. Ciao a tutti.

Ozelot 11-07-2005 14:24

Quote:

comunque 865 significa serie 8 e una temperatura di colore di 6500°K............
Posso ? :-))
Vorrei aggiungere che la prima cifra della sigla indica l'indice di resa cromatica della lampada, ossia, semplificando, quanto si avvicina la luce emessa a quella solare (RA = 100)
Quindi: 7xx indica un RA tra 70 e 80, 8xx un RA tra 80 e 90, 9xx RA > 90, etc. etc.
Le successive due cifre indicano, come giustamente scrive Mkel, la temperatura di colore: x65 6500k, x40 4000k e cosė via.

Quote:

personalmente ti consiglio 2 da 6500 ed uno da 4000
Quoto, magari 865, 965, 840.... ;-)

nraggi5 13-07-2005 03:25

Ok, grazie per la precisazione.. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea...
tra le lampade per uso acquariofilo e non cosa cambia se la temp di colore sono le stesse?

RAMSES 13-07-2005 08:52

Quote:

Originariamente inviata da nraggi5
Ok, grazie per la precisazione.. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea...
tra le lampade per uso acquariofilo e non cosa cambia se la temp di colore sono le stesse?

il prezzo! :-))

Mkel77 13-07-2005 09:46

e le dimensioni.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10476 seconds with 13 queries