![]() |
Quote:
potresti eseguire cambi parziali di piccole quantità a distanza di 3/4 giorni l'uno dall'altro fino a portare gli NO3 a valori accettabili.............. Quote:
Per il futuro, una volta sistemata la situazione, oltre alla conduzione più curata della vasca, fai cambi periodici regolari di almeno il 10% a settimana. ;-) |
Oggi dopo solo 4 gg ho dovuto reintervenire sul acquario perchè il ph mi stava precipitando...e ho cambiato 26 litri di acqua circa il 12 % usando solo acqua di rubinetto....prima di inserire in vasca ho voluto controllare i valori dell'acqua di rubinetto e i risultati sono questi:
PH 7.5 GH 12 KH 10 NO2 ASSENTI NO3 0 mg/l NH3 0 mg/l PO4 1 mg/l FE assente alla luce di queste notizie che ne pensate se i cambi d'ora in avanti li faccio invece di 1/1 li faccio 2/1 cioe 2 parti di normale e 1 di osmodica cosi porto il kh un pò più alto di 5. P.S. Comunque mi sono andati a galla tantissimi figli minuscoli delle lumache che hanno il dorso tipo i paguri...mi devo preoccupare. #24 |
#24
|
potrebbe essere il caso di moria di lumachine che marciscono contemporaneamente sul fondo (ho letto che quando muoiono chiudono l'apertura del guscio e, successivamente sono problemi)
il mio filtro aveva (non l'ho messa) una spugna contro i nitrati, potresti provare con qualcosa del genere che, anche se solo momentaneo, ti risolve in parte il problema dei nitrati in seguito, con cambi continui, rimetti le cose a posto comunque senti cosa dicono altri più esperti #36# ps. per il KH soluzione di bicarbonato di sodio e bicarbonato di potassio (ottimo per le piante) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl