AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Cosa ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100778)

Angel88 09-10-2007 23:44

Quei valori sono troppo bassi per i guppy, a lungo andare si ammaleranno...

The Wizard 10-10-2007 12:13

Giustissima osservazione da parte di Angel88.

Per quanto riguarda i valori, l'acqua risulta troppo tenera per i POECILIDI, mentre non sono d'accordo sull'esempio portato per la quantità di pesci... sulle confezioni di quasi tutti gli acquari abbiamo immagini di allestimenti molto fantasiosi in cui vediamo decine di pesci che nuotano allegramente.
Per la giusta quantità di pinnuti, sarebbe buona regola partire da un rapporto di un pesce ogni 4 o 5 litri d'acqua, quindi occhio a dire che 20 guppy in 20 litri sia un esempio da seguire! ;-)

GastronomiaSalentina.it 10-10-2007 15:00

i pulitori più piccoli che esistono sono i corydoras hastatus che non superano i 3,5 cm

Angel88 11-10-2007 02:00

Quote:

Giustissima osservazione da parte di Angel88.
Grazie :-))
Quote:

Per la giusta quantità di pinnuti, sarebbe buona regola partire da un rapporto di un pesce ogni 4 o 5 litri d'acqua, quindi occhio a dire che 20 guppy in 20 litri sia un esempio da seguire!
Sono d'accordissimo, ma credo che se si ha una buona esperienza ed un acquario ben avviato con molte piante si può anche eccedere LEGGERMENTE con i pinnuti...almeno credo. ;-)

The Wizard 11-10-2007 09:54

Quote:

un acquario ben avviato
Da cosa puoi dedurre che un acquario è BEN AVVIATO? Diciamo che gli imprevisti sono sempre dietro il filtro!

franz88 11-10-2007 13:03

manola, ti hanno già praticamente risposto gli altri...per tenere i guppy devi portare il ph verso il 7.5, però ciò sarebbe dannoso per il presunto otocinclus,che vive bene ad un ph di 6.5......quindi devi fare una scelta.

Angel88 11-10-2007 22:04

Quote:

Citazione:

un acquario ben avviato



Da cosa puoi dedurre che un acquario è BEN AVVIATO? Diciamo che gli imprevisti sono sempre dietro il filtro!
Certo...ma di sicuro un acquario avviato da due mesi e uno che "gira" da più di un anno sono diversi come "ambiente".....non credo di essere l'unico ad avere questa teoria, non a caso qui sul forum per alcuni pesci sensibili (come gli otocinclus), mi hanno consigliato di aspettare qualche mese per far avviare bene la vasca...
Quote:

per tenere i guppy devi portare il ph verso il 7.5, però ciò sarebbe dannoso per il presunto otocinclus,che vive bene ad un ph di 6.5
Ragazzi ma me la togliete una curiosità? anche io volevo mettere guppy e oto insieme e qui sul forum in molti me lo hanno sconsigliato (tranquilli vi credo) ma come mai su tutti, ma proprio tutti i siti che ho girato c'è scritto che vanno bene anche a ph:7,5? e non sono gli unici pesci ad essere "consigliati" con valori completamente discordanti da quelli che consigliano qui sul forum...

franz88 12-10-2007 10:27

Angel88, mi faresti vedere uno di questi siti?

The Wizard 17-10-2007 20:57

Quote:

Certo...ma di sicuro un acquario avviato da due mesi e uno che "gira" da più di un anno sono diversi come "ambiente".....
Questo discorso può valere per un acquario che abbia un litraggio molto grande.
Sotto i 100 Lt avrai sempre e comunque un ecosistema che si tiene per il rotto della cuffia se non lo "amministri" a dovere. Il che IMPLICA, pochi pesci, una quantità di piante sufficiente a completare il ciclo dell'azoto in maniera egregia, poco cibo e cambi d'acqua regolari.
Un acquario è un ambiente chiuso, và da sè che uno sbalzo di valori può essere deleterio. un mg di nitrati in 30 lt farebbero molti più danni che in 100lt che dici?

Per quanto riguarda gli Otociclus, portami (in caso in MP) i link dove hai trovato 7.5 come valore ph consigliato.
Vorrei ricordarti che sono pesci di cattura e non di allevamento, come qualcuno potrebbe pensare, quindi a differenza di tanti altri pesci sono nati e cresciuti da generazioni in ambienti con determinati parametri chimici, variano, minimamente solo durante la stagione della pioggia.

Aspetto i link.

Sion 17-10-2007 21:05

L'acquario mi piaca ma secondo me quello che stona un pochino solo le piantine sul fondo..

troppo distaccate..

io opterei o per farle crescere su tutto il fondo cosi da formare un erbetta compatta oppure levarle proprio^_^

per il resto non mi esprimo che non ho seguito molto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09043 seconds with 13 queries