AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   nere a pennello--- ecco i valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100201)

JACK87 05-10-2007 20:01

quasi quasi me la sento di andare in guerra ma nn vorrei impestare tutto...

consigliami le piante necessarie ad affrontare una bella guerra... crescita veloce e che kmq poi facciamo un gran bell'effetto... compreso un bel pratino basso...

Linneo 05-10-2007 20:30

Io, fossi in te, innalzerei il KH a 6°dH ed il GH a 10°dH.

Questo per due motivi: primo per tamponare l'acidità derivante dai processi di nitrificazione e secondo per cercare di avere una quanttà più bilanciata di Ca e Mg che una durezza così bassa potrebbe non garantire.

Questo non significa che non si possano gestire acquari con un KH di 3°dH, ma ci si complica inutilmente la vita.

JACK87 05-10-2007 20:59

ma come acidità... ma magari fosse più acido io voglio arrivare a ph 6,5 e stanto a mala pena a stare vicino a 7,5... quasi quasi arrivo ad 8... e nemmeno con un kh di 3 riesco a buttarlo giù...

kmq per la mia domanda di prima?

Linneo 06-10-2007 11:29

Si, ho capito; ma devi arrivarci attraverso un'erogazione controllata di CO2 ed una sufficiente capacità tampone dell'acqua per tamponare (scusate il bisticcio di parole) l'acidità che si crea nelle immediate vicinanze dei biofilm nitrificanti.

Hai particolari motivi per volere un pH a 6,5?

Considera che più ti allontani dai valori ottimali di pH per i batteri nitrificanti (7,5-8,5), meno pesci puoi introdurre in vasca e più aumentano i rischi di alghe.

Un pH in grado di venire incontro un po' a tutti i casi è tra 6,8 e 7,2.

Il fatto che non riesci ad abbassare il pH è perchè probabilmente da qualche parte all' interno della vasca vi è un eccesso di materia organica in decomposizione con forte consumo di ossigeno. Questo danneggia i nitrificanti e le alghe ringraziano... Magari sei tu a causare questo eccesso di materia organica mettendo sempre mano alla vasca, aggiungendo qualcosa, etc..

JACK87 06-10-2007 12:55

può darsi... in effetti come dire... io ci sguazzo un bel pò in vasca... kmq sia il ph lo vorrei avere intorno a 7,0 - 7,2 ma adesso sta a 7,7 più o meno...

JACK87 08-10-2007 12:44

allora il ph da quando ho comprato il diffusore di CO2 della dupla mi si stabilizza a valori intorno al 7,2
il kh è 4 e il gh 5

ma le alghe nn demordono e stanno avanzando... e quelle che avanzano suno quelle che vedete nella prima foto sulla foglia di vallisneria che adesso stanno nascendo anche sulle fgoglie di hygrofila e per l'esattezza crescono nelle foglie esposte a molta luce...

cosa mi consigliate di fare?

Paolo Piccinelli 08-10-2007 14:11

Devi verificare i fosfati... e se necessario abbassarli.

Oppure, adotti la strategia tabula rasa: raddoppi le luci e le piante come detto sopra e poi fai una cura d'urto con il Protalon 707.
Io farei passare una decina di giorni tra cambio luci/piantumazione e Protalon, così dai tempo alle nuove piante introdotte di radicare.
Una volta passato il Protalon, dovresti avere la vasca sgombra da alghe e piena di piante.
L'unico inconveniente è che, se non capisci qual'è il tuo problema ora... poi tornano.

Quindi inizierei col fare una gamma completa di analisi su NO2, NO3, PO4, KH, GH, PH, CO2, popolazione, luci e piante come prima cosa.

...ora, mi spiace, non saprei più cosa dirti... #07 #07 #07 #12 #12 #12

paips 08-10-2007 14:12

Allora, dalla foto prima sembrerebbero Staghorn, alghe che crescono in carenza di nitrati e con forte illuminazione, e qui che la cosa non funziona, tu hai solo 0,5 watt/litro, io le ho avute, ma solo con wattaggi superiori ad 1 w/l ....mah, provare ad aumentare i nitrati non ti costa nulla se è vero che sono a zero...

Per la questione del pH io lo lascerei cosi e seguirei i consigli di linneo, anche sul Gh che non dovrebbe scendere mai sotto 6°dh (per quel che riguarda le esigenze delle piante)

JACK87 08-10-2007 14:36

allora io i test li farei anche voletieri il problema è che i tetra me li hanno sconsigliati tutti e purtroppo io ho tutti tetra... kmq vado a farli tutti e vi riporto i valori...

JACK87 08-10-2007 15:25

allora fatti i test... (a mio giudizio tutti molto poco attendibili)

ph 7.0
kh 4
gh 5

NO2 = 0 (test aquili ---> la soluzione nn restava bianca bensi si colorava di giallino pallido diverso dai colori in scala uguale come per NO3)
NO3 = 0 come sopra (4 giorni fa l'ho fatto con un test tetra prestato mi dal negozionate e veniva 12,5 mg/l)

Fe = 0,1 (oggi nn ho fertilizzato altrimenti mi sta sempre intorno al 0,25) test tetra

PO4 = 0 test tetra (la soluzione mi diventa giallina del colore che nella scala indica 0 mg/l)

CO2 = 16mg/l con test tetra ------- test permanente askoll di colroe verde (cioè ok) e incrocio ph/kh = più o meno al limite dell'ottimale

adesso sapete dirmi qualcosa?

kmq sono stato da seabox aquarium (il negozio di viareggio (LU) che ha vinto il negozio del mese) e mi ha detto che gli unici test affidabili e kmq le attrrezzature in generale sono dupla... ma è vero? i test tetra mi ha detto che nn sono proprio buoni a nulla... così mi ha spiazzato perchè ho paura di nn aver mai saputo che valori ho in vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10424 seconds with 13 queries