AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531535)

melanzane 13-03-2018 16:31

Già! qualcosina manca ancora, ma la vegetazione stenta a crescere causa poca luce. (PENSO)
I led dell'askoll pure xl sono pessimi e illuminano solo la parte anteriore. DIetro buio pesto
L'ambratura dell'acqua non aiuta e insieme al tappeto di lemna (foto fatta dopo averla sfoltita) ne fa filtrare poca.
Sono senza CO2, fertilizzo 1 volta ogni 2 sett con jbl ferrpol e ogni 6 mese con le sfere jbl da interrare.
L'unica che cresce a vista d'occhio è la Anubia e la lemna ovviamente
Le piante che mi avete detto possono vivere in queste condizioni difficili?

Ah per quanto riguarda i cambi d'acqua...l'ultima volta è stato a fino Giugno 2017. 0 alghe e zero nitriti e nitrati (con le striscette premetto)
Rabbocco solo all'occorrenza.
Mai messo mani in acqua da allora XD

DUDA 13-03-2018 16:42

Echinodorus e cryptocorine non sono molto esigenti e non necessitano obbligatoriamente di CO2, ovviamente più luce anno meglio è. magari puoi aggiungere un paio di tubi fitostimolanti, Sera li fa piuttosto "economici" e facilmente reperibili.

melanzane 13-03-2018 17:00

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062899160)
Echinodorus e cryptocorine non sono molto esigenti e non necessitano obbligatoriamente di CO2, ovviamente più luce anno meglio è. magari puoi aggiungere un paio di tubi fitostimolanti, Sera li fa piuttosto "economici" e facilmente reperibili.

Echinodorus ce l'ho a destra e non è in formissima.
Cryptocorine sicuramente meglio,ma anche quella ha perso diverse foglie da quando l'ho presa (1 anno fa) e le nuove fanno fatica
Ho bisogno di piante che quasi stanno al buio XD

Asterix985 13-03-2018 19:04

Prova con "sagittaria subulata" e " marsilea hirsuta " ...

melanzane 17-03-2018 11:25

Ecco i valori effettuati con sera test kit a reagenti:

Gh 15
No2 0,0mg/l
Kh 6
Ph 7,5

Come sono i valori?
Possono andare bene per betta/espei?

Asterix985 17-03-2018 13:54

Abassa le durezze e il ph portalo sul neutro/acido .
Ti serve il test per gli no3 .

melanzane 17-03-2018 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062899682)
Abassa le durezze e il ph portalo sul neutro/acido .
Ti serve il test per gli no3 .

Dovrei quindi tagliarla con osmosi?
Invece cambiando proprio fauna?
Tralasciando i poeciliidi che proprio non mi piacciono..in 100l cosa potrei metterci con questi valori?

Avvy 17-03-2018 19:38

Potresti vedere, se togli il betta e le espei, gli Pseudomugil furcatus oppure gli Pseudomugil gertrudae...

melanzane 19-03-2018 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062899733)
Potresti vedere, se togli il betta e le espei, gli Pseudomugil furcatus oppure gli Pseudomugil gertrudae...

Ma che carini che sono! Mi pare di non averli mai visti in negozio!
Me li studio un po
grazie comunque


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11114 seconds with 14 queries