AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   acqua lattiginosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289585)

vento76 24-02-2011 12:35

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3464392)
si ... il sale non si è sciolto, probabilmente è da buttare ... da quanto era dentro il sale ?

probabilmente è da buttare cosa? tutta l'acqua? la vasca l'ho riempta in circa a una settimana (non avendo tanto tempo facevo una tanica ogni sera circa), poi ho iniziato a salare gradualmente un pò ogni giorno proprio per evitare precipitazioni, ed appurando che si sciogliesse bene... non capisco...

silvius76, ribadisco che non sono sedimenti e comunque ho già provato a filtrare con ovatta... ribadisco che lo skimmer è sempre stato attivo e funzionante e non schiuma niente (se non per una piccolissima quantita di polvere e poche altre impurità che erano forse presenti in sump quando ho riempito)
non posso avere problemi algali (la vasca è vuota e non illuminata)

fappio 24-02-2011 12:39

buddha
Quote:

se sono sedimenti si-
dalle foto è evidente che il sale non si è sciolto. noi , o meglio io con esattezza, non so che elementi sono precipitati, quello che è sicuro che il sale ha perso qualcosa . filtrare il sedimento varrebbe come eliminare il problema solo dalla vista .... vento non mettere sabbia e nient'altro prova a far sciogliere in un litro d'acqua tiepida, 40grammi di sale, agitando in modo energico per qualche minuto, poi lascialo depositare per mezz'oretta e poi rimescola ....se rimane ancora residuo è meglio buttare tutto e ricominciare con un sale non difettoso ;-)
------------------------------------------------------------------------
se il sale è nuovo puoi provare a fartelo cambiare ....
------------------------------------------------------------------------
vento , la procedura è corretta , solo che con un residuo così evidente riporterei il sale dal negoziante .... ho capito , mi spice, però continuare con quel sale , potresti avere delle carenze...

vento76 24-02-2011 13:16

cazzarola speravo fosse qualcos'altro... il sale ormai l'ho usato quasi tutto (7 kg su 10), ma se è come dici tu è evidente che è meglio vuotare e ricominciare... ma c'è una prova del nove per essere sicuri che sia proprio quello il problema? (giusto x non buttare 10 gg e 250 lt di acqua e sale...)

fappio 24-02-2011 13:27

prova a fare come ti ho detto, fai sciogliere dosando poco alla volta e mescolando, se ci sono ancora residui lo porti dal negoziante ... il sale che non si scioglie è un prodotto difettoso che deve essere sostituito .... se la confezione era nuova ovviamente ....

vento76 24-02-2011 13:42

ok, fatto! per fare prima ho usato solo 500ml di osmosi e 20 gr di sale

già a prima vista sembra molto piu limpida! adesso faccio riposare mezzora poi provo a riscuotere la bottiglia!

fappio 24-02-2011 14:10

ok , controlla se c'è sedimento .... certo che se in 7 chili hai ottenuto circa 200 grammi in 20 grammi ......

vento76 24-02-2011 14:22

scusa la domanda forse banale....

se ci fosse sedimento non dovrei accorgermene spegnendo tutte le pompe? si dovrebbe depositare e rendere un pò piu limpida l'acqua giusto?

e sempre se ci fosse sedimento, non dovrei riuscire ad eliminarlo con un pò di ovatta?

poi chiaro che il sale resta difettoso e la qualità dell'acqua scarsa...
------------------------------------------------------------------------
...comunque ho provato a riscuotere forte la bottiglia dopo mezzora come mi avevi detto... x un attimo si intorbidisce un pochino perchè si riempie di microbollicine ( penso dovute allo squotimento), poi torna limpida... almeno mi sembra...

fappio 24-02-2011 14:34

adesso devo uscire , comunque , il sedimento non è dannoso , però indica che parte del sele non si è sciolto , alcuni elementi hanno creato un legame non solubile in acqua e di conseguenza l'acqua avrà meno elementi ... potrebbe essere niente di garve , ma per non saper ne leggere ne scrivere , io partirei da capo con un sale buono ....

Faro69 24-02-2011 14:41

ragazzi, e solo acqua sporca, con i batteri risolvi. prova ad annusarla, e dimmi se senti un odore di albumina, tipo bianco dell'uovo, ma deve essere un odore leggero, non forte, se è così allora la sump non era pulita perfettamente, basta poco, x far fiorire queste sostanze, e senza batteri proliferano velocemente, fammi sapere.

vento76 24-02-2011 14:49

ora ho fatto anche questa seconda prova...

spento lo skimmer e inserito una fialetta di biodigest...
vediamo se entro domani inizia a schiarirsi un poco...

cosi capiamo se era un problema di sump sporca o di sale difettoso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14193 seconds with 14 queries