AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Tentativo di acquario sud americano con vaga ispirazio del fiume Rio Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442509)

Luca_fish12 10-01-2014 16:20

Mi associo ai consigli, premettendo che così come è la vasca non mi dispiace, ovviamente bisogna dargli un altro nome per i motivi detti sopra.
Comunque per migliorarla anche secondo me la via giusta è quella delle foglie secche sul fondo e dei legni, tanti, anche recuperati in natura così non si spende una fortuna.

Per la questione foglie ed inquinanti, proprio Ale tempo fa mi aveva spiegato che le foglie secche non lasciano nessun inquinante in acquario, per cui l'aumento dei fosfati non è causato dall'utilizzo delle foglie.

Per quanto riguarda i pesci, in particolare i loricaridi, se nel fiume ci sono 20 specie non è mica detto che in acquario ci debbano stare tutte, secondo me se si lascia una sola coppia di ancistrus si fa la cosa più giusta! :-)

IlQuarto 10-01-2014 16:24

Quote:

Io metterei dei rametti con ancora le foglie attaccate (secchi ovviamente) che vanno dall'alto verso il basso, verrebbe bene secondo me
eh no.. non credo vanno bene.. non credo vanno bene in acquario in generale dico...
se le foglie secche sono attaccate al ramo, significa che la filloptosi autunnale non è avvenuta completamente o che è stata interrotta...

magari dico na *******..
ma se la foglie non è caduta.. la mobilitazione dei composti della foglia non è avvenuta per intero...

o sbaglio?

Luca_fish12 10-01-2014 16:32

Io ho visto molte volte rametti secchi con le foglie attaccate e non ci sono stati problemi! ;-)

Emiliano98 10-01-2014 16:45

Io infatti uso i rami con le foglie ancora attaccate :-)

IlQuarto 10-01-2014 16:46

ah ok.. come non detto =)

pensavo che dal momento che non erano cadute la pianta non era riuscita catabolizzare tutti i composti..
e che l' effetto poi potesse essere analogo, magari in forma minore, al prenderle verdi e seccarle a casa..

Raf28 10-01-2014 16:47

ciao, le foglie di quercia o anche faggio vanno benissimo (anche quelle di catappa sono valide e danno un tocco più "tropicale") e contribuiranno sia pure lievemente ad acidificare il pH, per i loricaridi è verò quasi sempre non condividono gli stessi biotopi dei piccoli caracidi come i cardinali che preferiscono piccoli cannali con acqua quasi stagnante o gli ambienti dell'igapò mentre i loricaridi preferiscono ambienti con acqua più corrente (sono reofili), solo una volta in un video del Rio Jufari (un piccolo affluente del rio negro) vidi una qualche specie del genere Rineloricaria condividere il biotopo con i cardianli e gli H. bleheri, ma appunto è molto raro

Marco2188 10-01-2014 18:29

Ho modificato il titolo con uno più adatto #70

Ale87tv 10-01-2014 19:30

si l'hanno cambiato in Aegarophila linnaei :-) (se non ho sbagliato a scrivere :-D )

Emiliano98 10-01-2014 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062277909)
si l'hanno cambiato in Aegarophila linnaei :-) (se non ho sbagliato a scrivere :-D )

Buono a sapersi :-)

Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062277850)
Ho modificato il titolo con uno più adatto #70

Non ne potevi scegliere uno più lungo? :-D

Marco2188 10-01-2014 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062277929)
Quote:

Originariamente inviata da marco2188 (Messaggio 1062277850)
Ho modificato il titolo con uno più adatto #70

Non ne potevi scegliere uno più lungo? :-D


Volevo essere chiaro e poi....non è neanche un rotolo :-) :-) :-)
Inviato dalla Batcaverna


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14603 seconds with 14 queries