AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   neolamprologus multifasciatus in mirabello 30 ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214864)

andrea 66 19-11-2009 02:30

Lssah, grazie per la precisazione.

Per il resto il mio allestimento è giusto?

Appena posso posto una foto. :-)

Lssah 19-11-2009 11:28

se come ho letto hai fatto sabbia fine qualche sasso e qualche guscio l'allestimento è fatto.

Melodiscus 19-11-2009 15:04

be e come mai in un vasca da 1 metro non ci possono stare una coppia di bric e una di julido? io li ho e tutti mi avevano sconsigliato, è stato detto di tutto, che i bric li avrebbero uccisi, che ci sarebbe stata una carneficina, eppure non si filano di pezza. A me hanno sempre insegnato che in un mirabello trenta non ci va nulla tranne che delle caridine o una coppia di betta, ma già i betta ci stanno stretti.

Miranda 19-11-2009 15:24

Io ho una colonia di multi in 55l. (ho solo loro, sono in tutto 12 multi, di varie taglie), il mio 55l. in realtà è abbastanza alto, ma i multi sfruttano solo lo spazio del fondo quindi se avessi un acquario più basso (quindi con meno litri), ci starebbero bene lo stesso.
Nel mirabello, se non lo ingombri con rocce e ci metti solo sabbia e gusci di conchiglie puoi tenerli, secondo me. Aggiungi un pò di galleggianti (ceratophillum va benissimo, e anche un rametti di ceratopteris), serviranno a schermare la luce (nel mir30 sono 11watt... per loro non è poca :-) ) e ad assorbire i nitrati. Ma niente piante radicate, i multi te le sradicherebbero.
Fai cambi d'acqua ogni settimana.

andrea 66 19-11-2009 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
be e come mai in un vasca da 1 metro non ci possono stare una coppia di bric e una di julido? io li ho e tutti mi avevano sconsigliato, è stato detto di tutto, che i bric li avrebbero uccisi, che ci sarebbe stata una carneficina, eppure non si filano di pezza. A me hanno sempre insegnato che in un mirabello trenta non ci va nulla tranne che delle caridine o una coppia di betta, ma già i betta ci stanno stretti.

Per la tua popolazione io non sono in grado di giudicare in quanto nuovo di questo biotopo.

Per quanto riguarda il mirabello 30 non è che non ci si possa mettere nulla in quanto tale,bisogna vedere le singole esigenze degli abitanti,certo una coppia di betta in riproduzione per le loro particolarità la vedrei difficile per la femmina.

In questo caso non conoscendo le abitudini dei multi m isono documentato e a quanto pare è una cosa fattibile,quindi io provo questa nuova esperienza :-)

andrea 66 19-11-2009 15:30

Grazie Miranda, farò tesoro dei tuoi consigli :-))

Melodiscus 19-11-2009 15:34

si ma di solito il "provare" non è la parola o l'azione esatta, perchè qui si sta parlando di esseri viventi, e allora, io adoro questo forum e le conoscenze che ho le ho imparate qui, ma fatto sta che uno prima si dovrebbe documentare (documentare nel senso di leggere articoli e schede tecniche, sia su internet che sui libri) e poi semmai come prova del nove chiedere sul forum tutto qui, anche io sono nuovo del tanganica ma mi sono documentato e ho scoperto che ciò che c'era scritto sui libri era diverso da molte cose dette sul forum.

Insomma il nocciolo della questione è che tutto quello che si dice sul forum non si dovreebbe prendere per oro colato, capisco che una domandina sul forum sia la via più breve rispetto ad andare a leggere le caratteristiche del specie in questione, ma ricordiamoci che abbiamo a che fare con degli esseri viventi,e come disse qualcuno, già li releghiamo dentro una scatola di vetro, almeno diamogli una vita migliore che possiamo.

andrea 66 19-11-2009 15:42

Melodiscus,a me sembra che tu voglia fare delle polemica tu non puoi sapere quanto mi sia gia documentato io,e se vuoi proprio saperlo ho letto articoli dove li hanno allevati anche in vasche più piccole.

Mi sembra che la stai mettendo un pò troppo sul personale.

Melodiscus 19-11-2009 15:46

No io non sto mettendo nulla sul personale, scusami, sto solamente dicendo che dei multi in 30 LT Lordi ci stanno stretti, se ti fossi documentato come dici non avresti bisogno di tutte queste domande ti pare? Cmq io ho solamente illustrato come si dovrebbe procedre nel caso uno avesse dubbi, non ho mica detto che tu non ti sia documentato... anche se così pare.

Miranda 19-11-2009 16:21

Quote:

dei multi in 30 LT Lordi ci stanno stretti
io ho visto diverse vasche (non solo qui su AP) con i multi in 30l., certo bisogna stare attenti a non sovrappopolare e dar via i nuovi nati quando sono in sovrannumero (ma i multi si dovrebbero autoregolare in base allo spazio a disposizione), poi si tratta di pesciolini molto legati alla loro conchiglia, non sono dei grandi nuotatori (come altri pesci citati in questo topic :-) )
Purtroppo non ci sono molte informazioni in giro sul tanganica, e su internet si trovano spesso sempre le stesse cose, è ovvio che può essere d'aiuto un'esperienza, per quanto piccola. Non esiste in ogni caso una monografia sui multifasciatus. :-)
Io li ho da quasi un anno, e mi sembrano pesciolini robusti, timidi (scappano nelle conchiglie al minimo segno di pericolo), sono interessanti dal punto di vista comportamentale, e sono gli unici che metterei in una vasca piccola, perchè in un anno in cui li ho osservati mi sembra che ci stiano bene, sono partita da un trio, e ora ne ho 12, mangiano i mangimi granulari e gli avannotti si allevano praticamente da soli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15082 seconds with 14 queries