AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Info salinità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532333)

Tambo636 19-04-2018 17:39

Bene! Tienici aggiornati

qoeletd 19-04-2018 18:22

grazie per esserti fidato di me.
Capisco che la paura degl ialtri è un eventuale contaminazione della tanica di rabbocco, poi vabbè, tu hai uno scomodissimo ^_^ vano , quindi non puoi sciacquarla, ma il senso è che anche ne rimanesse una caccola, in poco tempo sparisce, diluita nei 30 e passa litri di osmosi con cui lo ricarichi ogni volta....

elettronic1977 19-04-2018 18:29

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062903719)
grazie per esserti fidato di me.
Capisco che la paura degl ialtri è un eventuale contaminazione della tanica di rabbocco, poi vabbè, tu hai uno scomodissimo ^_^ vano , quindi non puoi sciacquarla, ma il senso è che anche ne rimanesse una caccola, in poco tempo sparisce, diluita nei 30 e passa litri di osmosi con cui lo ricarichi ogni volta....



Il forum e' creato apposta.....se non ci fidiamo....allora cosa li chiediamo a fare i consigli?


però cosa intendi per "contaminazione del rabbocco"?
------------------------------------------------------------------------
https://s14.postimg.cc/6fy98xwp9/20180412_131354.jpg



questa e' la sump....e il vano rabbocco e' la parte illuminata con led blu....che gira dietro al vano risalita.....non e' tanto scomodo caricare il rabbocco quanto svuotarlo....anche se basterebbe attivare la pompa all, interno e farla rabboccare in una bottiglia.....ma poi dovrei inserire acqua osmotica ed effettuare il lavoro almeno 2-3 volte per rimuovere il sale che rimane anche perche la pompa non pescherebbe fino alla base...quindi un minimo di acqua salata rimarrebbe comunque
------------------------------------------------------------------------
pero un dubbio mi viene.......ma facendo attraverso il rabbocco....l acqua non ristagnerebbe troppo a lungo?....io sapevo che l acqua salata va utilizzata a breve e quella non usata va buttata.

Con il rabbocco ho paura che rimanga ferma per troppo tempo

ravasioluca 19-04-2018 19:43

Quote:

Originariamente inviata da elettronic1977 (Messaggio 1062903722)
Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062903719)
grazie per esserti fidato di me.
Capisco che la paura degl ialtri è un eventuale contaminazione della tanica di rabbocco, poi vabbè, tu hai uno scomodissimo ^_^ vano , quindi non puoi sciacquarla, ma il senso è che anche ne rimanesse una caccola, in poco tempo sparisce, diluita nei 30 e passa litri di osmosi con cui lo ricarichi ogni volta....



Il forum e' creato apposta.....se non ci fidiamo....allora cosa li chiediamo a fare i consigli?


però cosa intendi per "contaminazione del rabbocco"?
------------------------------------------------------------------------
https://s14.postimg.cc/6fy98xwp9/20180412_131354.jpg



questa e' la sump....e il vano rabbocco e' la parte illuminata con led blu....che gira dietro al vano risalita.....non e' tanto scomodo caricare il rabbocco quanto svuotarlo....anche se basterebbe attivare la pompa all, interno e farla rabboccare in una bottiglia.....ma poi dovrei inserire acqua osmotica ed effettuare il lavoro almeno 2-3 volte per rimuovere il sale che rimane anche perche la pompa non pescherebbe fino alla base...quindi un minimo di acqua salata rimarrebbe comunque
------------------------------------------------------------------------
pero un dubbio mi viene.......ma facendo attraverso il rabbocco....l acqua non ristagnerebbe troppo a lungo?....io sapevo che l acqua salata va utilizzata a breve e quella non usata va buttata.

Con il rabbocco ho paura che rimanga ferma per troppo tempo

Io ti ho detto che per me come per tanti altri,in tanti anni di marino non ho mai messo acqua salata nel rabbocco,pero' visto che lo hai fatto puoi rimediare mettendo una piccola pompa di 400/600lh nel rabbocco per muovere l'acqua,l'acqua salata anche se con il rabbocco entra in vasca poco alla volta non ha la stessa temperatura che hai in vasca....la temperatura quando prepari l'acqua per il cambio è molto importante,io voglio darti consigli non andare per tentativi o provare a vedere cosa succede...

Inviato dal mio FREDDY utilizzando Tapatalk

qoeletd 19-04-2018 20:18

la temperatura di un cambio é molto importante soprattutto se è importante il cambio, ovvero 20-30% della vasca, in quel caso mettergli acqua a 20gradi porterebbe ad un repentino cambio della temperatura....
Pensi sia lo stesso per 1-2 litri di rabbocco ^_^?
Per ripulire il rabbocco, si pulisce da se in due tre ricariche di osmosi... e all'acqua salata ferma per una settimana non succede nulla... certo che dopo una mesata comincia a non far buon odore, ma nel tuo caso puoi star tranquillo ^_^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elettronic1977 20-04-2018 08:58

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062903740)
la temperatura di un cambio é molto importante soprattutto se è importante il cambio, ovvero 20-30% della vasca, in quel caso mettergli acqua a 20gradi porterebbe ad un repentino cambio della temperatura....
Pensi sia lo stesso per 1-2 litri di rabbocco ^_^?
Per ripulire il rabbocco, si pulisce da se in due tre ricariche di osmosi... e all'acqua salata ferma per una settimana non succede nulla... certo che dopo una mesata comincia a non far buon odore, ma nel tuo caso puoi star tranquillo ^_^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

infatti gia sta a metà serbatoio....quindi dubito che abbia il tempo di stagnare....comunque avevo una pompetta da 800lth ....l ho messa nel rabbocco e amen!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12178 seconds with 14 queries