AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Confronto valori reagenti vs nuove strisce jbl con app (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506518)

daniele.cogo 21-03-2016 17:52

Credo che i colori campione siano studiati proprio per fare questo.

Infatti non sono delle semplici scale di colore, ma sono colori totalmente differenti in modo che il software possa vedere ogni colore come viene rilevato dalla fotocamera e compensare di conseguenza. Il software ha in memoria i valori LAB che dovrebbero avere i colori, legge cosa rileva effettivamente la fotocamera e compensa di conseguenza. Immagino che queste patch vadano conservate al buio e lontane da fonti di luce che potrebbero degradare le patch velocemente.

Si parla sempre di un sistema non professionale e didattico, però la gestione del colore è studiata nel modo corretto, entro i limiti dell'hardware delle fotocamere.

malù 21-03-2016 22:13

Il discorso ha molteplici sfaccettature......c'è chi si compra la corona consigliata dal meccanico sbk e chi se la tornisce da solo......chi si affida ai migliori test possibili, chi (dotato di manico ed esperienza) conduce la vasca "ad occhio" e chi non può fare a meno di usare lo smartphone nemmeno in acquariofilia.
Vero è che le cose non andrebbero mai portate all'esasperazione ma, a volte, è anche interessante approfondire con l'aiuto di chi certe cose le fa per mestiere.
Qualcuno diceva....la verità sta nel mezzo......con buona pace di tutti quelli che si chiamano Rocco :-D

ilVanni 21-03-2016 23:57

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062741939)
Potresti avere ragione se non si stesse parlando di un prodotto da 20€ per titolare l'acqua della vasca del ragazzo di 16 anni a cui hanno regalato la vasca mamma e papà al compleanno.
C'è sempre un po di confusione sulle destinazioni d'uso dei prodotti, un po come quando nei forum di "appassionati" di moto, posta il meccanico di sbk e ti dice che la tua corona è una m***a perchè la tolleranza della macchina con cui hanno costruito il tornio che ha tornito la punta che ha forato l'asse della corona era troppo alta e se la monti muori.

Cioè vale a dire, visto che non posso essere quello che è contro "a priori" (visto che argomento le mie affermazioni), allora devo per forza essere il fanatico di una certa marca/prodotto/lavorazione che parla per partito preso.
Ecchettidevodire, quello del "partito preso" mi sembra qualcun altro, qui... #24

Io ste cose le scrivo proprio perché, su un forum di acquariofilia consapevole, i 20 euro potrebbero essere (IMHO) spesi meglio, per esempio per 3 test pH, KH e GH (magari proprio JBL).
Il problema non è SE la telecamera riconosce i colori: lo fa. Il problema è se lo fa peggio che te "a occhio". E, sì, lo fa peggio. Lo si dimostra pure matematicamente (fare richiesta in MP, se ci fossero interessati, evitiamo che la discussione vada OT).
Ma il discorso è ben noto anche a chi cerca di fotografare i propri pesci e sa come è difficile farlo bene (nonostante il "bilanciamento del bianco"). E' difficile (tra le altre cose) anche perché i colori "non ritornano mai come dal vero". Pure con buone macchine. Pure col bilanciamento ecc. ecc.

Idem per la questione "gamut", che è una approssimazione di uno spettro (su 3 bande). Se le ri-approssimi su altre (leggermente diverse) 3 bande, non torni al punto di partenza, ma ogni volta perdi un po'.

Però, guarda, non voglio convincerti, come dice Malù, se vuoi un qualcosa che ti dice che hai "il GH maggiore di 4" o "minore di 30", pagandola 20 euro, fai pure (l'economia deve pur girare).
Ma non è frapponendo uno smartphone tra te e la striscetta che la misura migliora. Nemmeno un po'. Sennò ci sarebbe l'app che legge i valori dell'app che legge i valori della striscetta, ancora più precisa di prima.
E non ci trovo nulla di didattico, francamente. Anzi, veicola un concetto fuorviante.

Pero, se interessa ho anche una app che ti pesa con la telecamera, e ti dice che pesi "più di 40 chili" ma "meno di 300". Che dici, ci ho dato? ;-)

malù 22-03-2016 00:16

@ilVanni ti faccio una proposta......visto che il discorso reagenti/striscette e adesso smartphone, ricorre spesso in molteplici discussioni......vista la tua esperienza nel settore, se ne avessi tempo e voglia, potresti fare un bell'articolo :-) magari da inserire nel portale, sarebbe senza dubbio meglio che rispondere in privato e si potrebbe linkare direttamente quando necessita.
Ripeto, sempre se ne hai tempo e voglia ;-)

ilVanni 22-03-2016 11:37

Guarda, prendo volentieri in considerazione l'idea, ma non ti prometto nulla. Magari su come funziona e quali sono i limiti (teorici e pratici) di una certa "misura".
Qualcosa lo scriverei volentieri (volendo coprirebbe anche qualcosa sullo spettro dei neon e delle lampade da acquario in genere), ma non sono un divulgatore, e se la cosa risultasse troppo noiosa, tecnica o, peggio, un calderone di formule in cui non si capisce nulla, sarebbe peggio.
Comunque ci penso, ok?

malù 22-03-2016 11:45

OK

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

DUDA 22-03-2016 12:46

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062742059)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062741939)
Potresti avere ragione se non si stesse parlando di un prodotto da 20€ per titolare l'acqua della vasca del ragazzo di 16 anni a cui hanno regalato la vasca mamma e papà al compleanno.
C'è sempre un po di confusione sulle destinazioni d'uso dei prodotti, un po come quando nei forum di "appassionati" di moto, posta il meccanico di sbk e ti dice che la tua corona è una m***a perchè la tolleranza della macchina con cui hanno costruito il tornio che ha tornito la punta che ha forato l'asse della corona era troppo alta e se la monti muori.

Cioè vale a dire, visto che non posso essere quello che è contro "a priori" (visto che argomento le mie affermazioni), allora devo per forza essere il fanatico di una certa marca/prodotto/lavorazione che parla per partito preso.
Ecchettidevodire, quello del "partito preso" mi sembra qualcun altro, qui... #24

Io ste cose le scrivo proprio perché, su un forum di acquariofilia consapevole, i 20 euro potrebbero essere (IMHO) spesi meglio, per esempio per 3 test pH, KH e GH (magari proprio JBL).
Il problema non è SE la telecamera riconosce i colori: lo fa. Il problema è se lo fa peggio che te "a occhio". E, sì, lo fa peggio. Lo si dimostra pure matematicamente (fare richiesta in MP, se ci fossero interessati, evitiamo che la discussione vada OT).
Ma il discorso è ben noto anche a chi cerca di fotografare i propri pesci e sa come è difficile farlo bene (nonostante il "bilanciamento del bianco"). E' difficile (tra le altre cose) anche perché i colori "non ritornano mai come dal vero". Pure con buone macchine. Pure col bilanciamento ecc. ecc.

Idem per la questione "gamut", che è una approssimazione di uno spettro (su 3 bande). Se le ri-approssimi su altre (leggermente diverse) 3 bande, non torni al punto di partenza, ma ogni volta perdi un po'.

Però, guarda, non voglio convincerti, come dice Malù, se vuoi un qualcosa che ti dice che hai "il GH maggiore di 4" o "minore di 30", pagandola 20 euro, fai pure (l'economia deve pur girare).
Ma non è frapponendo uno smartphone tra te e la striscetta che la misura migliora. Nemmeno un po'. Sennò ci sarebbe l'app che legge i valori dell'app che legge i valori della striscetta, ancora più precisa di prima.
E non ci trovo nulla di didattico, francamente. Anzi, veicola un concetto fuorviante.

Pero, se interessa ho anche una app che ti pesa con la telecamera, e ti dice che pesi "più di 40 chili" ma "meno di 300". Che dici, ci ho dato? ;-)


Non ho commentato la bontà del valore restituito che, come dici tu, è una un po' di manica larga (ammetto che in alcuni casi però, anzi molto spesso, il valore preciso nemmeno interessa, dipende dai casi, in una vasca di guppy può bastare un'indicazione) comunque ti lascio con questa faccina ;-)

Grazie dei commenti, comunque.

Alessandro.r 24-03-2016 15:41

Sento dal profondo di dover dire la mia riguardo ai test con app.
Meglio una comparazione colorimetrica fatta ad occhio con poca luce, cercando di trovare la migliore angolazione e luminosità, e usando il proprio cervello.... che un confronto gestito da una app, che inquadra un colore da una fotocamera, senza tenere conto di valori essenziali:
- calore (bianco)
- esposizione e gamma
- rumore digitale
- apertura focale

Juwel rio 180 dolce tropicale e avannottario Mirabello 30 lt

DUDA 24-03-2016 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro.r (Messaggio 1062742852)
Sento dal profondo di dover dire la mia riguardo ai test con app.
Meglio una comparazione colorimetrica fatta ad occhio con poca luce, cercando di trovare la migliore angolazione e luminosità, e usando il proprio cervello.... che un confronto gestito da una app, che inquadra un colore da una fotocamera, senza tenere conto di valori essenziali:
- calore (bianco)
- esposizione e gamma
- rumore digitale
- apertura focale

Juwel rio 180 dolce tropicale e avannottario Mirabello 30 lt

Ha i valori di riferimento proprio per quello sul talloncino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22693 seconds with 14 queries