AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   febbraio: Alghe: Esperienza diretta degli utenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119671)

darmess 01-03-2008 15:18

certo..non è una spesa indifferente, ma una bottiglia di tech a+b credo sia intorno alle 20 euro per cui meglio fare la spesa...l'unico inconveniente e che non so assolutamente nulla di come funziona un reattore e di come iniziare a muovermi..ne quale prendere...ne cosa prendere....0 assoluto... #12

leletosi 01-03-2008 21:48

bene...vai sul portale AP

robymar85 04-03-2008 00:31

ragazzi io invece sono stato forse un po' più sperimentale... avevo parecchie filamentose e magari qui qualcuno mi verrà sicuramente contro... ho inserito un paio di ciuffi di caulerpa (che poi sono diventati mooolto grandi) e acquistato 15 turbo e un riccio... e magia dopo una settimana senza spegnere le luci sono scomparse.. per sempre! i valori sono sempre buoni da test salifert...

SJoplin 04-03-2008 00:43

robymar85, ok ma in quanti litri?

robymar85 04-03-2008 12:08

in 130 litri

darmess 04-03-2008 12:15

non credo ci stia un riccio in 55 litri

SJoplin 04-03-2008 12:33

Quote:

Originariamente inviata da robymar85
in 130 litri

nulla di sperimentale, allora :-)
nelle vasche più grandi c'è chi dà luce di botto e tiene a bada le alghe da subito con un esercito di spazzini. nei nano chiaramente non te lo puoi permettere

darmess 07-03-2008 16:34

aggiornamento....cambiato ordine di flusso (direttamente nella rocciata) ridotto fotoperiodo a 4+1 ,introdotto acqua di osmosi ottima.....regressione incredibile....niente cambi per adesso...la roccia incriminata e solo una la piu' alta , quella maggiormente esposta alla luce

zanga 12-03-2008 12:43

aggiungo la mia
Quote:

contro le alghe una delle cose che ho sempre ritenuto fondamentale è la totale pulizia della strumentazione in vasca, soprattutto le pompe.
:-))

1) mese di buio senza alcuna integrazione carbone attivo cambiato ogni 2 settimane e resine pompe a manetta + una volta a settimana con una pompa smuovere tutto quello che si deposita sul fondo se non si ha lo skimmer è meglio magari usare un filtro con lana per togliere il pulviscolo (lo si accende si smuove e dopo 1/2 giorni lo si leva)
2)se le alghe vengono lo stesso ( -04 capita -04 ) visto che i vari rimedi naturali come pesci ricci sono all'80% da scartare si aprono 2/3/4 io ne ho provate solo 2 altre non ne conosco :-D
1 inserire alghe che vadano a concorrere con quelle b......de interromepere integrazioni e cambi meno regolari (se non si hanno molti ospiti).
2 skimmer a manetta aumentare il movimento, se non ci sono ospiti scendere con la temperatura a 22/23 gradi per un paio di settimane, pochi cambi e interrompere le integrazioni per rendere l'acqua povera a me hanno funzionato (si rischia di perdere della biodiversità bisogna tenerne conto)

non ho però esperienze di esplosioni algali con vasca già con parecchi ospiti :-) già qui è più un problema

darmess 12-03-2008 12:52

anche se gli ospiti fossero pochi sarebbe uguale....non puoi dare quegli sbalzi di temperatura...rischi anche malattie....da me la situazione e davvero migliorata tanto....si vede adesso tantissimo rosa...e poco verde ...mi rimane ancora la roccia piu' esposta alla luce piena di alghe, non filamentose...anzi molto resistenti..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12752 seconds with 14 queries