AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori acqua e tanti dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146635)

*Johnny* 02-03-2009 23:50

ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2740_122.jpg

*Johnny* 02-03-2009 23:50

ancora...

*Johnny* 02-03-2009 23:51

Particolare dell'anubias infestata

*Johnny* 02-03-2009 23:51

Particolare dell'anubias infestata

Perry Cox 03-03-2009 09:03

*Johnny*, ciao!
l'ipotesi che tu fai è valida; se la tua acqua è ricca di silicati e in essa sono già presenti anche NO3 e PO4, passare alla RO, è la soluzione migliore.
prova a postare i valori completi della tua acqua di rete, per valutare se possibile un taglio della RO con quest'acqua o devi addizionare per forza di cose i sali.

ciao,
perry

Perry Cox 03-03-2009 09:03

*Johnny*, ciao!
l'ipotesi che tu fai è valida; se la tua acqua è ricca di silicati e in essa sono già presenti anche NO3 e PO4, passare alla RO, è la soluzione migliore.
prova a postare i valori completi della tua acqua di rete, per valutare se possibile un taglio della RO con quest'acqua o devi addizionare per forza di cose i sali.

ciao,
perry

*Johnny* 03-03-2009 12:37

Perry Cox, hai ragione! Pensavo di averli scritti.

Allora, di seguito i valori dell'acqua di rubinetto:

Ph 7,5
Kh 16°
Gh 15°
No2 0
No3 25 mg/litro
Po4 1,5 mg/litro
SiO3 mai misurati ma sospetto piuttosto alti

Grazie a tutti :-)

*Johnny* 03-03-2009 12:37

Perry Cox, hai ragione! Pensavo di averli scritti.

Allora, di seguito i valori dell'acqua di rubinetto:

Ph 7,5
Kh 16°
Gh 15°
No2 0
No3 25 mg/litro
Po4 1,5 mg/litro
SiO3 mai misurati ma sospetto piuttosto alti

Grazie a tutti :-)

Perry Cox 03-03-2009 14:03

*Johnny*, il "taglio minimo" per avere NO3 e PO4 non troppo alti e superare altrsì il problema dei silicati sarebbe almeno 40/60 (dove 60% è acqua RO).
otteresti NO3 a 10 mg/L e PO4 a circa 0.6 mg/L;
abbasseresti però le durezze e per questo motivo ma non solo, devi decidere se :

utilizzare solo acqua di rete tagliata con RO (NO3 e PO4 accettabili ma durezze più basse e silicati ignoti)

Utilizzare acqua di rete tagliata con RO addizionata di sali (NO3 e PO4 accettabili, durezze identiche alle precedenti ma ancora silicati ignoti)

Utilizzare solo RO trattata con sali (NO3 e PO4 a 0 mg/L, silicati assenti e durezze regolabili in base alle esigenze).


ciao,
perry

Perry Cox 03-03-2009 14:03

*Johnny*, il "taglio minimo" per avere NO3 e PO4 non troppo alti e superare altrsì il problema dei silicati sarebbe almeno 40/60 (dove 60% è acqua RO).
otteresti NO3 a 10 mg/L e PO4 a circa 0.6 mg/L;
abbasseresti però le durezze e per questo motivo ma non solo, devi decidere se :

utilizzare solo acqua di rete tagliata con RO (NO3 e PO4 accettabili ma durezze più basse e silicati ignoti)

Utilizzare acqua di rete tagliata con RO addizionata di sali (NO3 e PO4 accettabili, durezze identiche alle precedenti ma ancora silicati ignoti)

Utilizzare solo RO trattata con sali (NO3 e PO4 a 0 mg/L, silicati assenti e durezze regolabili in base alle esigenze).


ciao,
perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14709 seconds with 14 queries