AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia vasca amazzonica (240 litri) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456355)

fraeli1968 20-04-2014 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1062389113)
Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062389102)
Per gli altum è piccolo Renzo ;-)
;-)

Si bhè è piccolo per un gruppo, ma io intendevo una coppia già formata, per me ci starebbero alla grande#24

una coppia di altum......ahahahahaha che trovi dove ? in venezuela ?

Luca_fish12 21-04-2014 19:24

Ciao Lucrezia! :-)

Caspita che bella vasca!! è nata quasi in contemporanea alla mia sudamericana, anche se la popolazione è differente.

Io penso che ci sia spazio ancora per un gruppo di caracidi o simili (Nannostmus o magari Hypessobrycon) e se ti piacciono anche un gruppo di Corydoras sul fondo che è di sabbia e bello spazioso.
Se vuoi avere qualche riproduzione meglio evitare i Cory però, visto che potrebbero predare le uova dei ram o di altri pesci.

Per quanto riguarda i Nannostomus, io li ho allevati per parecchio tempo e devo dire che mi sono sempre piaciuti molto. Ho avuto i N. beckfordi, quelli più classici da trovare.
Un gruppetto di 10/12 esemplari è molto carino perchè sono pesci che nuotano compatti, sono assolutamente pacifici e non danno fastidio ad altri animali. Infine sono robusti.
L'unica accortezza che avevo era quella di dare cibo molto fine, quasi fossero avannotti, perchè hanno una bocca veramente piccolissima e le cose grandi non riescono a mangiarle bene. Io usavo molto i cyclops, i naupli di artemia, i microgranuli e il microplankton...tutti alimenti molto piccoli!

Lucrezia 21-04-2014 21:28

Si, il problema del cibo si presenta anche per gli hemigrammus, infatti solitamente "sgretolo" un po' il granulato. Probabilmente passerò qualche settimana osservando entrambe le specie suggerite (sperando di trovare presto i nannostomus, visto che qui sono rari) e informandomi su entrambe e poi deciderò quale delle due si adatta meglio all' acquario :-))

Metalstorm 22-04-2014 09:51

Apperò gran bella vasca davvero!

Allestimento più naturale di così si muore! #25

Asterix985 22-04-2014 14:29

Io ero partito con 5/6 ma effettivamente 10 / 12 farebbero ancor piu' bella figura :-) .
Strano che non si trovino sono abbastanza comuni ..

Lucrezia 22-04-2014 14:53

Ora cerco un po'! Scusate se vado ot, ma qualcuno ha un buon negozio d'acquariofilia da segnalarmi a roma, vicino al centro?

Kwisatz 22-04-2014 15:01

Animal mini e coral bay a san pietro sono gli unici che conosco al centro

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Lucrezia 22-04-2014 15:26

grazie mille #70
Perdonate, le persone si ringraziano cliccando su mi piace? Sono rimasta un po' indietro ultimamente ahaha mi sono appena accorta di queste innovazioni! :-D

mattser 22-04-2014 16:25

bellissimo veramente......soprattutto come hai disposto i legni e la fitta copertura di piante galleggianti.......ora mi aspetto in "mi piace però" :-D

Lucrezia 22-04-2014 17:30

grazie a tutti #70 Ora che ho scoperto questa tecnica, vedrò di utilizzarla più spesso :-D:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11445 seconds with 14 queries