AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Luci dotazione juwel rio 300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518948)

Silent_Paul 19-01-2017 13:41

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062816973)
Gli hi lite Juwel (infatti non trovavo i daylight , ecco perche' pensavo avessi
dentri i JBL che hanno le stesse misure ) hanno un po' di carenza di rosso nello
spettro (e troppo giallo x i miei occhi , ma qs non e' un problema x le piante).
Una intanto la sostituirei con una con piu' rosso e una la terrei spenta se hai quelle da 54 watt x le tue piante sono soldi sprecati in corrente elettrica
In pratica ti avanzeranno 2 lampade che hai e che userai x sostituire quelle che terrai in funzione quando saranno da sostituire .
A meno che tu non possa differenziare le accensioni a gruppi di 2 con 2 timer diversi.........

Ho già due timer per differenziare le accensioni

Johnny Brillo 19-01-2017 14:12

Non sono d'accordo sui valori a cui tenere gli scalari. Va bene che non sono selvatici e quindi non richiedono valori estremi, ma un pH neutro o leggermente acido per me è d'obbligo.

Altra cosa che mi trova in disaccordo è l'utilizzo della CO2 a fermentazione. Difficile che si abbia un'erogazione costante.
Se parliamo di impianto professionale allora ok, ma o si prende un pHcontroller che mantiene il pH costante o la CO2 va erogata 24 ore su 24 per non avere sbalzi di pH.

L'impianto non è fondamentale, ma se intendi continuare a tenere accese entrambe le plafoniere allora si e credo anche che sia il caso di passare ad un protocollo di fertilizzazione avanzato che preveda anche NPK. Altrimenti le piante restano al punto di partenza.

Non sapevo che la Juwel avesse cambiato le Day da 9000k a 8000k. In ogni caso varierei un pò con le lampade per avere uno spettro completo.

Al tuo posto farei un passo indietro. Userei una sola plafoniera e cercherei il giusto compromesso tra estetica, piante e esigenze dei pesci (che comunque vanno messe in primo piano).

Silent_Paul 19-01-2017 14:12

Se dovessi tenere accesa una sola plafoniera con due neon da 54 watt avrei un rapporto di luce per litro un po' basso.... Non sarebbe un problema? La famosa regola di almeno 0,5 w/l?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-01-2017 14:18

Questa regola non la conosco. :-)

Si possono avere vasche anche con 0,2 w/l. Che poi sono una misura del tutto approssimativa giusto per regolarsi un pò.

Ti ripeto, ho la tua stessa vasca con una sola plafoniera in funzione. Anche le piante solo quasi le stesse e crescono a meraviglia.

Silent_Paul 19-01-2017 14:20

Beh, risparmio pure.... :-) da oggi accendo solo una plafoniera e quanto prima cercherò di sostituire i due neon con qualcosa di più adatto...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-01-2017 14:27

Secondo me ti conviene prendere anche un test per i PO4. Se anche quelli sono bassi è il caso che passi al protocollo Dennerle avanzato.

Usavo anch'io Dennerle come fertilizzazione in passato e mi ricordo che c'era l'A1 NPK per integrare proprio questi tre elementi. Mi sembra però che ultimamente siano cambiati. Prima il protocollo prevedeva l'utilizzo di S7, V30 e E15.

Silent_Paul 19-01-2017 14:58

I test li farò sicuro, per la fertilizzazione dici che è meglio se passo a dosaggio pieno?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vorrei poi precisare una cosa, è la mia prima vasca, prima di allestire il tutto avrò letto per un paio di mesi centinaia di discussioni per cercare di partite con il piede giusto ed evitare il più possibile errori, parecchi errori li ho evitato e sicuramente altri ne ho commessi ma c'è anche da dire che non è facile farsi un idea precisa per chi non ha esperienza perché ci sono tanti modi di gestire un acquario e tante filosofie diverse ( ed anche questa discussione ne è un esempio...) quindi si parte si cerca di fare al meglio e si cerca di correggere le cose che non vanno facendo anche i conti con il portafoglio....
Il mio intento non era certo di privilegiare piante a scapito dei pesci, tutt'altro... Per come sono fatto io vorrei che tutto fosse perfetto ma non sempre ci si riesce o perlomeno non da subito.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-01-2017 15:26

Ma figurati. Siamo tutti qui su AP per condividere le nostre esperienze e continuare ad imparare da quelle altrui.
Per quanto ci si possa informare è facile cadere in errore la prima volta che si fa qualcosa.

Tornando ai fertilizzanti. Più che aumentare le dosi inizia col prendere i test che ti mancano: PO4 e Fe.

E' anche il caso di aggiungere più piante e prendere l'NPK della Dennerle per integrare azoto, fosforo e potassio. Giusto per restare sullo stesso protocollo di fertilizzazione.

Silent_Paul 19-01-2017 16:07

Dici che sono poche le piante? Ho due echinodorus bleheri che dovrebbero diventare delle belle bestie, due echinodorus rosé, due echinodorus reni, tre anubias barteri, una limnophila sessiflora oltre al pratino.... A vederlo ora effettivamente l'acquario sembra vuoto, ma io pensavo in prospettiva futura si sarebbe riempito...

Inviato dal mio SM-T800 utilizzando Tapatalk

Silent_Paul 19-01-2017 17:15

Se lascio accesi solo due dei 4 neon e sostituisco quei due accesi con 1 Dennerle Amazon day ed 1 Dennerle Special Plant potrebbe essere una buona soluzione?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11811 seconds with 14 queries