AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio acquisto pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455134)

Stefano_Bocchetti 09-04-2014 16:41

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062382603)
Il wavemaker comanda le pompe a 12 V. Il vantaggio, enorme, è poter regolare la potenza delle pompe. Quindi, anche prendendole sovradimensionate non si avranno mai problemi. Nel tuo caso, essendo il flusso fisso e potendo regolare solo l'alternanza, ne prenderei due da 3200. I numeri teorici servono a poco. Ci vorrebbe qualcuno che usa le stesse in una vasca come la tua. Nei tuoi panni, mi regolerei in base a cosa vuoi allevare. Tieni presente, comunque, che il flusso, in parte, puoi regolarlo direzionandole più o meno verso l'alto.
P.S. aprirei un post con titolo: "chi usa koralia 3200 in vasca?"

Si, ne ero al corrente del fatto che il wavemaker può comandare pompe elettroniche a 12V con possibilità di regolazione della tensione e dunque del flusso............
Nel mio caso, come hai visto, il mio smart wave non da questa possibilita dunque sono costretto a utilizzare le pompe scelte al massimo della portata.......e il mio dubbio, dato che la mia vasca è lunga 95cm, è se le EVO 3200 L/h sono sufficienti, volendo continuare con gli LPS e in futuro mettere qualcosina di SPS......................

maurizio71 09-04-2014 21:04

Allora, abbiamo una risposta ... :-) Sto traslocando vasca e oggi, inaspettate, mi sono arrivate due 3200 che userò per i contenitori dove terrò gli animali. Bene, anzi male. Per la tua vasca non bastano. Prendi il modello superiore.
Per l'Hepatus, sta benissimo. Mai avuto un pesce malato e ne vado fiero. Questo è il terzo, in tre anni ... Li prendo di 2 cm, li allevo e quando arrivano a 4 li regalo. Ho un bambino ... :-) Questo è arrivato circa a 5, ma lo terremo :-)




http://s22.postimg.cc/mww8baed9/angolo5.jpg

Stefano_Bocchetti 12-04-2014 21:18

Grande!.....grazie per le informazioni.......quindi cerco due pompe da 4000L/h ?? (sempre con l'intenzione di farle lavorare alternate).......può andare bene?

maurizio71 12-04-2014 22:35

si

Stefano_Bocchetti 13-04-2014 00:28

perfetto! grazie!

Stefano_Bocchetti 29-04-2014 14:50

Sono di nuovo qui a pensarci su...... la mia indecisione è tra le Koralia EVO 3200 L/h e le 4400 L/h..... Dalle caratteristiche indicate dal costruttore sembrerebbero piu che sufficienti le prime.............

Onestamente sono so che fare.....

maurizio71 29-04-2014 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Stefano_Bocchetti (Messaggio 1062396587)
Sono di nuovo qui a pensarci su...... la mia indecisione è tra le Koralia EVO 3200 L/h e le 4400 L/h..... Dalle caratteristiche indicate dal costruttore sembrerebbero piu che sufficienti le prime.............

Onestamente sono so che fare.....

Se stai a quello che scrivono i costruttori ... Pensa agli skimmer ... #rotfl#
Ho acceso una 3200 in un contenitore da 60 cm ed arrivava a stento all'altro capo. Per SPS è poco. Tieni presente che avendo solo due pompe le dovrai dirigere entrambe verso la superficie per smuoverne il più possibile e, con l'angolo minore di incidenza verso il basso, devono poter smuovere fino al fondo della vasca. Discorso diverso se le monti, magari, sul vetro di fondo verso quello frontale. Io ti ho detto come vanno le 3200. Apri un post per chi possiede le 4400 e vedi cosa dicono ...;-)

Stefano_Bocchetti 29-04-2014 15:32

angolo minore di incidenza? che sarebbe? io le vorrei montare ai lati sul vetro posteriore puntate ognuna verso la parte centrale del vetro anteriore e verso l'alto.......in modo da avere un buon ricircolo.........magari delle pompe che ho ne lascio una sola che spara piu in profondità ma dietro le rocce per non far accumulare sedimento........che ne pensi?

mattialotufo 29-04-2014 15:36

Prendi le piu potenti e al massimo le riduci se ti rendi conto che dan fastidio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Stefano_Bocchetti 29-04-2014 15:38

Quote:

Originariamente inviata da mattialotufo (Messaggio 1062396643)
Prendi le piu potenti e al massimo le riduci se ti rendi conto che dan fastidio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

stiamo parlando di pompe a 220V, non di pompe 12V a controllo elettronico e dunque possono lavorare solo al massimo della loro portata..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11689 seconds with 14 queries