AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   La mia esperienza con la Mangrovia rossa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131208)

MonstruM 17-06-2008 11:17

:-D :-D :-D #23 #23 #23
Anche la mia... #06

cardisomacarnifex 24-06-2008 17:51

Gradirei sapere da Paolo , vista la sua esperienza, se la coltivazione di una mangrovia rossa in un acquario cubico da 30 litri con circa 7 centimetri di fondo e una densità di 1.004 sarebbe fattibile. Nella fattispecie mi interesserebbe sapere se con la crescita dell'apparato radicale in uno spazio relativamente ristretto si potrebbero verificare sconvolgimenti del fondo e soffocamento delle altre piante.

MonstruM 24-06-2008 19:40

cardisomacarnifex, ovviamente senti il Piccinelli che ha un'esperienza più importante, ma ti posso dire che io le mangrovie non l'ho interrate nel substrato ma ancorate naturalmente, senza ausili esterni quindi, alle rocce. Nel mio caso si ha una crescita più lenta ma sto notando le prime microramificazioni nelle radici e una sta mettendo su un nuovo bocciolo. Ovviamente interrarle nel substrato sarebbe meglio ma devi trovare talee di almeno 30-35 cm senza contare le radici. Inoltre, alla stregua dei bonsai, anche le mangrovie vanno potate sia nei rami sia nelle radici (quest'ultima operazione è da fare con la massima attenzione, pena la morte della pianta). Per quanto riguarda le altre piante, da me il microsorum sta crescendo comunque, con altre piante non saprei...dipende da cosa hai.

A presto e spero di non aver detto castronerie, tanto tra un po' arriva Paolo e sistema tutto, dandomele con il gatto a nove code!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 25-06-2008 10:09

Quote:

dandomele con il gatto a nove code!!!
...questo lo farò a prescindere... ti frusto con le radici aeree di mangrovia!!! :-D

cardisomacarnifex, quoto quanto scritto sopra. :-))

Io sto crescendo alcune mangrovie a mezz'acqua per seguire lo sviluppo radicale e ti posso dire che in un 30 litri potresti mettere una/due piantine, per poi lasciarne una sola una volta che lo sviluppo fogliare è partito.

Le altre piante le vedrei male, perchè in sabbia le radici sviluppano una vera e propria ragnatela, che diventa legnosa entro breve... quindi le radichette delle piante d'acquario "convenzionali" finirebbero stritolate.

Io propenderei per il fissaggio su roccia, che rende molto agevole anche la rimozione della piantina per la potatura... per fissarle puoi usare delle fibre sintetiche morbide (per esempio sfilacci un cordino in nylon) in modo da non segnare le radici.

...in vasca grande sarebbe un altro discorso. ;-)


PS ho impiantato qualche piantina in un vaso da fiori impermeabilizzato per vedere come si sviluppano le radici.. ho fatto uno strato di 15 cm di sabbia mista a terriccio, con sopra altri 10 cm di sabbia di fiume... interrandole a diverse profondità, voglio comparare lo sviluppo radicale nei due substrati.

:-)) :-)) :-))

MonstruM 25-06-2008 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

dandomele con il gatto a nove code!!!
...questo lo farò a prescindere... ti frusto con le radici aeree di mangrovia!!! :-D

Molto umano... :-D :-D :-D


Bella l'esperienza parallela di coltivazione emersa e subacquea, facci avere i risulati poi...potrebbe essere parecchio interessante! :-) Sarebbe interessante anche misurare le condizioni del substrato nel vaso prima e dopo l'inserimento della pianticella, in modo tale da vedere quali componenti chimici si ciuccia maggiormente!

Paolo Piccinelli 25-06-2008 14:12

Quote:

Sarebbe interessante anche misurare le condizioni del substrato nel vaso prima e dopo l'inserimento della pianticella, in modo tale da vedere quali componenti chimici si ciuccia maggiormente!
non esageriamo ora... ;-)

Anche nel vaso tengo le radici immerse... ci sono 5 cm di acqua sopra la sabbia :-)

SPIDERMAND 30-06-2008 11:12

Scusarte se mi intrometto, sono nuovo del forum, questo è il mio primo interveto.
Volevo innanzitutto complimentarmi con tutti Voi, credo che in rete non vi sia niente di meglio del Vostro sito e naturalmente del forum. #25
Detto ciò vado ad esporre il quesito:
Ho acquistaro in rete due mangrovie radicate di circa 20/30 cm che devono ancora arrivare. E' necessario "piantarle" nel substrato, col rischio di spezzare le radici, oltrettutto non credo che le foglie riescano ad emergere o posso lasciare le radici a qualche centrimetro dal fondo in modo che quando si sviluppano creino lo stesso effetto in natura? Un ultima cosa, il mio pescivendolo dice che le mangrovie vivono solo in acqua salata al massimo salmastra e che in un acquario dolce sono destinate a morire. Voi che ne dite?

Paolo Piccinelli 30-06-2008 11:22

SPIDERMAND, ciao e benvenuto sul forum e grazie dei complimenti ;-)

Per quanto riguarda l'inserimento delle mangrovie, l'unica cosa essenziale è che le foglie stiano fuori dall'acqua... se interri le radici (con cura) cresceranno molto più velovemente... se le fissi a rocce o le lasci galleggiare cresceranno comunque ma molto più lentamente.

In acqua salmastra crescono meglio, in acqua salata faticano un pò, ma crescono ugualmente.... in acqua dolce sto sperimentando, ma sembra che durino comunque.

Per ogni riferimento su questo punto: www.mangrovie.it :-))

SPIDERMAND 30-06-2008 11:26

Quote:

in acqua dolce sto sperimentando, ma sembra che durino comunque
cosa vuol dire che stentano o che non noti sostanziali differenze?
grazie

Paolo Piccinelli 30-06-2008 11:35

Per ora stanno bene e crescono senza grossi problemi... purtroppo però a lungo termine non ho dati. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14848 seconds with 14 queries