AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca squali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526921)

ilVanni 21-09-2017 00:38

Scusa, stai per spendere migliaia di euro in vasca, animali e gestione del tutto, e domandi come si aggiunge il sale all'acqua di osmosi?
Poi, squali in un catinone?

...o sei multimiliardario o è tutto poco credibile...

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

alesmene 21-09-2017 01:29

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062872148)
Scusa, stai per spendere migliaia di euro in vasca, animali e gestione del tutto, e domandi come si aggiunge il sale all'acqua di osmosi?
Poi, squali in un catinone?

...o sei multimiliardario o è tutto poco credibile...

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Allora come giá detto ho esperienza solo con acquari dolci, ora vorrei cimentarmi nell'acquario marino, ma con "ora" non intendo domani, ma tra mesi o anche un anno, quando avró appreso, studiando giorno dopo giorno, come si allestisce e gestisce una vasca del genere. Perdonami se ho iniziato da qui, apparendo per il neofita che sono, ma da qualche parte bisogna pur iniziare. Stai certo che la fretta non mi appartiene e mi prenderó tutto il tempo che ho bisogno per IMPARARE...e poi per FARE. Anche perchè al contrario delle tue supposizioni non sono multimiliardario (se lo fossi comprerei un isola circondata da squali piuttosto che metterli in un "catinone") e mi serve tempo anche per raccimolare i soldi necessari all'allestimento e mantenimento dei pesci...che dovrebbe costare dai 15 ai 20 mila euro

Infine quello che chiami catinone è uno dei metodi più utilizzati da acquariofili che detengono squali bentonici come i bamboo. Che poi sia antiestetico è un dato di fatto, ma funziona ed è un'opzione da tenere in conto.#28

Riccio79 21-09-2017 06:59

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062872148)
Scusa, stai per spendere migliaia di euro in vasca, animali e gestione del tutto, e domandi come si aggiunge il sale all'acqua di osmosi?
Poi, squali in un catinone?

...o sei multimiliardario o è tutto poco credibile...

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Beh dai.... se avesse detto che allestiva una vasca da 8.000 litri destinati a coralli, allora gli avrei chiesto se fosse stato miliardario. .. ma una vasca del genere destinata a squaletti, ha sicuramente un costo iniziale elevato, ma non di tanto superiore a chi allestisce una vasca di barriera da 180x100 cm, ad esempio... è sicuramente un costo inferiore di mantenimento. ..
@alesmene però tienici aggiornati!

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

ilVanni 21-09-2017 10:03

Sarà...

... o forse sono un morto di fame io, ma 20000 euro + spese di gestione annua per fare "un'esperienza, la prima, col marino"... #24
Boh, o sei MOLTO benestante (buon per te) oppure è un discorso destinato a spegnersi da solo di fronte alla realtà delle cose. Io notavo solo che con quello che spenderesti potresti permetterti, quando vuoi, di andare a trovare gli squaletti a casa loro.

E' un po' come dire "mi compro la Ferrari" e poi chiedere "l'acceleratore è il pedale a destra, giusto?". Giusto, ma forse prima di guidare la Ferrari uno farebbe bene a fare un minimo di pratica di guida.

Comunque ti augura buona fortuna, sicuramente, per chi può, è una esperienza senz'altro interessantissima.

Riccio79 21-09-2017 10:17

@ilVanni perdonami eh... qui c'è gente che ha vasche da 160-180-200 cm... dedicate a coralli duri... 20.000€ non li vedi neanche attrezzando una vasca del genere da nuova... pensa solo di illuminazione quanto ti parte... e di rocce, e di coralli... per non parlare della gestione... la vasca qui ipotizzata ha un costo decisamente basso di gestione, rispetto a tantissime vasche presenti nel forum

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

alesmene 21-09-2017 12:00

Ribadisco che prima imparo cos'è una Ferrari e come si usa, e dopo la compro. Esperienze con acquari ne ho avute abbastanza stando su vasche dai 60 ai 450 litri, e ora che voglio passare a una cosa complessa come il marino stai certo che non intendo andarci impreparato. Altrimenti avrei scritto sul forum dicendo "ragazzi lo squalo nel mio 400 litri sta male cosa puó essere!!1!1!". E invece no prima studio poi faccio.

E comunque non credo tu sia un morto di fame se hai un hobby come questo (per niente economico soprattutto se si parla di marino). Anche dovessi spendere 20mila euro, sono soldi che molta gente spende per un automobile o per un po' di cianfrusaglie luccicanti. è solo una questione di prioritá...se si guadagnano e risparmiano dei soldi nel corso di un anno e si sa che si puó far fronte alla spesa di mantenimento mensile, perchè non farlo?

Comunque per ora mi studio bene la cosa e quando avró la preparazione sufficiente inizieró...non voglio danneggiare nè i pesci nè il portafoglio

ilVanni 21-09-2017 12:07

Riccio, guarda che i prezzi mica me li sono inventati... li ha detti lui ("dovrebbe costare tra i 15 e i 20 mila euro"). Vedi post n. 22.

...ma intendiamoci, non ho nulla da obiettare. Se poi invece di 20000 sono 15000 bene, anzi, meglio.

Si vede che io ho "target" economici più, diciamo, ridotti.
------------------------------------------------------------------------
alesmene, non ce l'ho con te, assolutamente.
Mi sembrava solo molto strano.

Io ho un acquario dolce, preferisco vasche naturali a bassa manutenzione, e i costi di gestione (corrente compresa) sono di due - tre euro al mese. Forse 5 euro contando il cibo (che in larga parte allevo da solo, però).

Non mi manca da mangiare, ma per me 20000 euro per fare "entry-level" mi lasciano stupito, tutto qui.

Si vede che sono di orizzonti limitati io. ;-)

Riccio79 21-09-2017 13:28

@ilVanni non ho detto vhe ti sei inventato le cifre, dico che 20.000 sono un budget simile a chi allestisce da zero, una vasca da 600-800 litri dedicata ad sps... e qui nel forum ce ne sono molte...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Riccio79 21-09-2017 13:30

Per dovere di cronaca ti dico che io invece ho una vasca da 60 litri! ! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Così capisci chi è povero!! [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni 21-09-2017 13:46

Appunto, mi parrebbero tanti soldi per fare una "prima esperienza".
E' il costo di una macchina, e (rimanendo in metafora) a chi prende la patente consiglierei prima di impratichirsi su una macchina vecchiotta e sacrificabile (parlo per esperienza direttissima).

Per la cronaca, anche se fosse 10 volte meno mi parrebbe comunque uno "schiaffo alla miseria" buttare soldi "tanto per provare col marino", ma è una considerazione del tutto personale.

Tralasciando il fatto che fare una vasca larga 3 metri per bestie lunghe 1 metro mi pare poco (ma qui parlo da ignorante), soprattutto mi pareva prematuro parlare di progettarsi e farsi da sé una vasca di 8000 lt 3x3 metri in casa se poi si parla di "mettere il rifrattometro in sump", ecc. ecc.

Se poi il nostro amico studia un sacco e fa passi da gigante in due mesi, tanto di cappello.
Ma posso dire che mi pare un po' il classico passettino più lungo della gamba?

Dopodiché, lietissimo di essere smentito (e non voglio affatto sminuire la preparazione di chicchessia).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15217 seconds with 14 queries