AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   zeobak e fosfati ..il test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376641)

Stefano G. 07-06-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061689933)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061689890)
tutti i batteri usano po4 .... se aggiungi carbonio accelleri il metabolismo di conseguenza calano i po4 accumulati dai batteri per la crescita...... se non schiumi appena muoiono te li ritrovi di nuovo ;-)

quella è la condizione classica e nota da vecchia data dei batteri in aerobiosi, qui parliamo di batteri che usano po4 in condizioni anossiche...per questo c'è la zeolite.
Il problema è che si dovrebbe capire nella vaschetta di buddha cosa sta funzionando, la parte batterica aerobica in acqua o quella anossica nella zeolite

tu pensi di avere assenza di ossigeno in una vasca aperta ? #24
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061689937)
Stefano..Lo suppongo dal fatto che il protocollo zeovit dice di fare on/off che è il modo per favorire i PAO...inoltre il biodigest non mi pare assorbe fosfato..inoltre ancora prima di questa prova ho provato Zeobak sulla vasca e i fosfati sono iniziati a scendere..tutto sommato mi pare ragionevole supporre ci siano i PAO..
Mi chiedo invece quanto l'opacità possa influenzare la lettura..
Per i nitrati ora provo ma non li avevo misurati prima di iniziare la prova..seppur saranno stati alti..

on/off in un contenitore piccolo pieno di substrato colonizzato ........ non una vasca aperta con poche rocce ....... mi sembra ci sia una bella differenza ;-)

Buran_ 07-06-2012 20:37

sulla opacità il dubbio effettivamente ci sta, anche se mi sarei sentito di dire che avrebbe dato letture sballate in eccesso, non in difetto #24

Marco però i batteri scrollati dalla zeolite, passando in condizioni aerobiche non dovrebbero cedere po4? altrimenti come dice stefano sono solo batteri aerobici che stanno usando fosforo ... ed in ogni caso morendo via via dovresti trovare un valore che aumenta di nuovo... anche se però si riproducono quindi potrebbe compensarsi con la crescita dei nuovi... boh, un bel casino
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061689946)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061689933)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061689890)
tutti i batteri usano po4 .... se aggiungi carbonio accelleri il metabolismo di conseguenza calano i po4 accumulati dai batteri per la crescita...... se non schiumi appena muoiono te li ritrovi di nuovo ;-)

quella è la condizione classica e nota da vecchia data dei batteri in aerobiosi, qui parliamo di batteri che usano po4 in condizioni anossiche...per questo c'è la zeolite.
Il problema è che si dovrebbe capire nella vaschetta di buddha cosa sta funzionando, la parte batterica aerobica in acqua o quella anossica nella zeolite

tu pensi di avere assenza di ossigeno in una vasca aperta ? #24
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061689937)
Stefano..Lo suppongo dal fatto che il protocollo zeovit dice di fare on/off che è il modo per favorire i PAO...inoltre il biodigest non mi pare assorbe fosfato..inoltre ancora prima di questa prova ho provato Zeobak sulla vasca e i fosfati sono iniziati a scendere..tutto sommato mi pare ragionevole supporre ci siano i PAO..
Mi chiedo invece quanto l'opacità possa influenzare la lettura..
Per i nitrati ora provo ma non li avevo misurati prima di iniziare la prova..seppur saranno stati alti..

on/off in un contenitore piccolo pieno di substrato colonizzato ........ non una vasca aperta con poche rocce ....... mi sembra ci sia una bella differenza ;-)


non nella vasca, ma nella zeolite mi aspetto di trovare condizioni anossiche nelle porosità dove la molecola di O2 è troppo grande per penetrare

Stefano G. 07-06-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061689951)
non nella vasca, ma nella zeolite mi aspetto di trovare condizioni anossiche nelle porosità dove la molecola di O2 è troppo grande per penetrare

i batteri sono più grandi della molecola do O2

buddha 07-06-2012 20:42

Stefano allora se non pensi cali l'ossigeno in una vasca aperta perchè usi pompe di movimento..
I batteri aerobi utilizzano ossigeno eliminandolo dall'acqua..le condizioni di anossia (magari non spintissima) ci sono per me..
Che il contenitore sia piccolo o grande ti pare che manchino batteri nella mia vasca..che colonizzino un substrato o acqua e rocce che cambia.. Sono invece
Convinto che tu possa avere ragione sul discorso morte= ritorno fosfati anche perchè se nulla si crea e nulla si distrugge... Dove devono finire? Un dubbio che vorrei anche togliermi con questa prova e se gli animali delle rocce se ne possano cibare..in tal caso non dovrei più trovarne 0,84 ma molto meno..comunque continuo la prova e vediamo..

Stefano G. 07-06-2012 20:49

buddha ....... la mia vasca con dsb , pesci , coralli e sicuramente batteri ha sopportato 4 ore di black out ...... gli animali non hanno sofferto e persino nel dsb non ci sono stati danni

buddha 07-06-2012 21:00

[QUOTE=Buran_;1061689951]sulla opacità il dubbio effettivamente ci sta, anche se mi sarei sentito di dire che avrebbe dato letture sballate in eccesso, non in difetto #24

Anche secondo me...

Marco però i batteri scrollati dalla zeolite, passando in condizioni aerobiche non dovrebbero cedere po4? altrimenti come dice stefano sono solo batteri aerobici che stanno usando fosforo ... ed in ogni caso morendo via via dovresti trovare un valore che aumenta di nuovo... anche se però si riproducono quindi potrebbe compensarsi con la crescita dei nuovi... boh, un bel casino
------------------------------------------------------------------------

Io mi aspetto (spero) che sparisca l'opacità ad indicare che la vita nelle rocce mangia..
Se rimane tutto opaco e ivalori rimangono bassi dimostriamo poco
Se rimane opaco e i valori si innalzano non so..
Se scompare l'opacità e i valori aumentano allora sono morti i batteri e hanno rilasciato fosfato..

Fil per quello che avevo capito dei PAO il rilascio/assorbimento dei fosfato è dipendente dalla presenza di substrato organico, ma indipendente ma aerobiosi/anossia ed è proprio questa capacità di sfruttare i poli fosfati o i polidrossibutirrati a renderli favoriti in fase on/off laddove altri batteri non possono vivere per cambiamenti troppo repentini dell'ambiente..proprio questo mi porta a pensare siano PAO piuttosto che altro..ma è troppo presto per tirare conclusioni..non dò altro cibo e Continuo l'alternanza on/off (per rendere più marcata la differenza di ambiente l'on/off lo faccio di 10 ore)..
Mi chiedo mettendo in sump questi bak riprodotti in esterno (li sto riproducendo) e alternando on/off (off di risalita, reattore zeolite, Skimmer, il reattore di calcio non penso influenzi molto l'ossigenazione) la sump se avremmo una riduzione mostruosa e relativa schiumazione..#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061689978)
buddha ....... la mia vasca con dsb , pesci , coralli e sicuramente batteri ha sopportato 4 ore di black out ...... gli animali non hanno sofferto e persino nel dsb non ci sono stati danni

Anche x questo sono passato a 10 ore di alternanza..
Inoltre ste considera che nella tua vasca non avevi un esplosione batterica..i batteri aerobi consumano ossigeno a manetta..

buddha 07-06-2012 21:17

Riky nitrati non rilevabili..pazzesco..mi viene da
Buttare un po' di sta brodaglia (come dice ste) in vasca e vedere se aumentano o meno i fosfati..in vasca ho 0,29 .. O aspetto che siano pronti quelli "solo Zeobak" riprodotti in esterno (bottiglia) così magari siamo anche un po' più sicuri che sia stato il bak ad
Abbassare i fosfati e non magari altrimenti batteri ..farò così..
Aspetto la colonia pure domani o dopodomani e testo in vasca..
Intanto la prova qui rimane in attesa di eventuali novità..se avete idee o prove in mente dite..!!

riky076 07-06-2012 23:50

secondo me accadra morendo rilascerano il po4 e a quel punto si vedra' anche un innalzamento di no3-24

buddha 08-06-2012 06:46

È molto probabile..diciamo che spero le " rocce" mangino..
Ma se fosse in una vasca con Skimmer verrebbero schiumati??

Buran_ 08-06-2012 10:20

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061690477)
È molto probabile..diciamo che spero le " rocce" mangino..
Ma se fosse in una vasca con Skimmer verrebbero schiumati??

credo proprio di si, inoltre in una vasca popolata da coralli sarebbero cibo, no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18942 seconds with 14 queries