AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera led acquario dolce passo passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461985)

carlo napoli 17-06-2014 13:34

io quoto willy, questa cosa che del blu non serve proprio non so spiegarmela, se proprio vogliamo dire ci sta bene anche solo per sistemare i °K della luce, xche' se fai 1ww,1nw,1cw,e 1 red, e' dei 4 il piu' alto in luce e' 6500... tutti e 4 insieme siamo sui 3000K credo o addirittura meno.... immagino che bel giallino che c'e' in vasca... se poi sei costretto ad abbassare la potenza del rosso per compensare il colore caldo allora inizio e spiegarmelo e forse forse il blu lo possiamo anche togliere, e la luce inizia a divntare guardabile... ma a sto punto, togliamo il blu, abbassiamo il rosso, e che ci resta per far crescere le piante?! i 3 bianchi?? oh yeah! se poi non ci interessa che tutto sia giallognolo sui 3000K allora a sto punto, mettiamo solo blu e rosso..... hai voglia la forresta che ti cresce e la corrente che risparmi!! fra l'altro guarda caso a me le piante giusto giusto sotto la luce blu crescono piu' rosse... io stimo scriptors per il semplice fatto che e' una persona competente ma piu' che altro perche' e' un caso piu' unico che raro di una sperimentazione di led per plantacquari di 4 o 5 anni se non di piu' ma su questo del "blu" non sono molto convinto... verissimo che nei bianchi ce ne sia di blu.... il dubbio sorge se e' sufficiente.... io vedo solo picchi di blu piccoli piccoli nelle rese finali... bho!!!

scriptors 17-06-2014 14:14

come ho già scritto nulla vieta di provare, anche io all'epoca ho fatto di testa mia non essendoci 'consigli' scritti ancora da nessuno (ed il led blu è ancora conservato nel cassetto da qualche parte)

ps. idem per le lentine, alla fine ci si rende conto che non servono, ma provatele pure (nel cassetto anche loro)

@carlo napoli , per quanto i costruttori, diciamo meglio venditori, si affannino a scrivere °K sui led (ma vale anche per i neon anche se più standardizzati) non pensare ai °K o finisci facilmente fuori strada, conviene sempre guardare lo spettro di emissione del led

@mogan , hai postato tu stesso gli spettri dei led, guarda quello del led blu e quello dei bianchi, cosa noti di molto simile ? (e non dico che il blu è amato dalle alghe, ci sono anche altre controindicazioni ... basta usare il 'cerca')

chiudo qui, buone prove #70

carlo napoli 17-06-2014 14:42

scusa eh, conviene guardare lo spettro di emisssione?....possiamo guardare quello che piu' ci pare, ma mi vuoi far credere che i 3 bianchi piu' un rosso (dove il piu' alto e' CW o giu' di li o cmq definiscilo come ti pare, e il piu' basso e' giallo, e quello ancora piu' basso rosso) , insieme fanno una luce naturale????che te non scendi a compromessi per sistemare la luce bilanciando il rosso?!?! matematicamente impossibile!! le lenti non servono?? quindi te o hai 10 cm di profondita' o ne hai 1mt, compensi aumentando la potenza?? ok... le lenti non servono... anche questo, matematicamente impossibile..aumenta pure la potenza per arrivare giu' giu', pero' mi raccomandio, metti piante africane in alto che si abbronzano bene , quelle mulatte a centro, e giu' giu' metti le nordiche che so allergiche al sole! a sto punto togliamo anche l'acqua, tanto non serve, le piante crescono anche fuori dall'acqua! guardalo da un altro punto di vista, le lenti non servono NEL TUO CASO, NELLA TUA VASCA (forse, sinceramente non so)..... sara' che non sono le lenti inutili, ma sei tu che hai sbagliato a comprarle?!

scriptors 17-06-2014 14:56

quale è il senso di mettere una lente davanti un led ?

carlo napoli 17-06-2014 16:10

risposta breve: risparmiare corrente
risposta media: cercare di fare arrivare la luce in profondita' (se ti serve), senza il bisogno di aumentare la potenza(sprecata al pelo d'acqua o pochi cm sotto), cercando di diffondere meglio la luce in colonna...(o in altezza o come volete chiamarlo voi)
risposta lunghissima: buone prove!

esempio estremo??? led 1w, vasca alta 1m... senza lenti quella piantina alta pochi cm muore, con un led e la giusta lente, quella pianta vive! come dici tu , effettivamente la lente non serve, perche' invece di 1w, con 100w senza lenti, quella piantina vive lo stesso!

riguardati anche il blu....che per fortuna hai messo nel cassetto insieme a quell'inutile lente

mogan 17-06-2014 16:16

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062430248)
@mogan , hai postato tu stesso gli spettri dei led, guarda quello del led blu e quello dei bianchi, cosa noti di molto simile ? (e non dico che il blu è amato dalle alghe, ci sono anche altre controindicazioni ... basta usare il 'cerca')

Ecco lo spettro di un led blu XPE comparato a quello di 5 led XPG neutral white.
http://s7.postimg.cc/4wfynjkgn/bianco_blu.jpg

Ho dovuto fare la comparazione del led blu con 5 bianchi per consentire una comparazione con la stessa scala.

Direi che se ne ricava che un led blu ha un picco nella parte blu dello spettro 5 volte più potente di un led bianco quindi .... alghe?

carlo napoli 17-06-2014 16:35

e' piu' che naturale che 2 led della stessa potenza, il bianco deve usare quella potenza su diverse gradazioni blu compreso, mentre nel led blu, tutta la potenza e' su un solo picco...infatti che ci sia del blu nei bianchi nessuno lo mette in dubbio, il dubbio nasce se e' sufficiente.... e ripeto, per come vedo io gli spettri finali di certe configurazioni e non lo spettro del singolo led, il blu e' proprio scarso confrontato alla curva PAR... se poi il blu fa le alghe.....certo che le favorisce (ed e' anche spiegato per bene il perche'), cosi' come le fanno lampade a gradazioni alte per il marino con predominanza di blu....
c'e' da osservare una cosa pero'... e' il blu che fa le alghe o e' la sua presenza massiccia a favorirne lo sviluppo??? no xche' nei bianchi il blu c'e' sempre eh.... non e' che non ci sia...eppure quanti successi di vasca con luce "bianca" senza alghe! per come la vedo io il blu con le alghe non c'entra nulla se e' ben bilanciato, ne scarso ne abbondante! e cmq, giustro per concludere, vorrei ricordare ,a proposito di controindicazioni del blu, che le piante si crescono con blu e rossi,punto!... basta osservare che tipo di illuminazione usano nelle coltivazioni intensive con luce simulata....quindi almeno il blu e il rosso, controindicazioni o no, non si puo' farne a meno!

mogan 17-06-2014 16:51

Per ora ho preso solo il dissipatore. Due barre da 48" di Makersled
http://www.ledgroupbuy.com/makersled...rade-anodized/
Per i led c'è ancora tempo, prima devo smaltire la botta di quello che mi è costato ... #77#77

carlo napoli 17-06-2014 17:04

quel dissipatore non e' bello, di piu', lo conosco benissimo, era stupendissimobello fin quando non arrivai a leggere nelle caratteristiche al punto dove c'era scritto il prezzo eheehhe. divento' subito subito bruttissimo per me!!! te non sei normale , sei pazzo... ma poi questo non lo vendono solo in USA? ad ogni modo,se piloti i led al nominale e' come comprare un kit ad azoto per pc, e tenere la cpu underclockata!

mogan 17-06-2014 17:17

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062430379)
te non sei normale , sei pazzo...

concordo -93-93-93-e38-e38


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12688 seconds with 14 queries