AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Problema betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500276)

the end 08-12-2015 22:29

100 lordi netti sono circa 80

plays 08-12-2015 23:21

Per l'ichtio va fatta in vasca ed è corretto, ma per la batteriosi si fa all'esterno nel caso del betta

Direi le fonti di NO3 le abbiamo individuate, a meno che non immetti NO3 dai cambi, per me dipende dal filtro il grosso. Poi potresti provare togliere la catappa prima che si rovina, tanto dopo una settimana circa ha rilasciato le sostanze utili.

In tal caso se il discorso no3 rientra, puoi tenere gli no3 tra 5 e 10, viste le piante che hai o cmq a un valore che dà una crescita costante delle rapide. Il ferro l'hai mai misurato?

the end 08-12-2015 23:22

ok perfetto non avevo afferato la differenza di casistica grazie

the end 09-12-2015 00:31

quindi dovrei cambiare il filtro ?? per la catappa la togliero subito dopo una settimana il ferro non lo mai misurato

the end 09-12-2015 11:35

domanda e se aggiungo cannolichhi dovrebbe aiutare il filtro o dico una boiata ?

plays 09-12-2015 16:25

Passa una foto del filtro... il problema non è tanto il materiale filtrante ma come circola l'acqua. La cosa più semplice sarebbe cambiarlo.

Il ferro lo dico perché anche questo va dosato secondo le esigenze, si può dare sottodosato di molto rispetto le dosi riportate nel flacone oppure in base al consumo settimanale di ferrp, mantenendo NO3/PO4 nel giusto range di valori. In tal caso le piante rapide crescono ed è meno probabile avere alghe o "inquinanti" in eccesso

the end 09-12-2015 17:20

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...09a27698d9.jpg

allora il filtro e fatto cosi :

-pompa di risalita
-contenitore a forma di parallelepipedo sotto il coperchio
-materiali filtranti sera siporax e sopra dtriscia di lana
-tubo forato che spruzza acqua in caduta su lana
- friglia di fuoriuscita per caduta

il filtro lavora sempre abbastanza pieno come si vede dalla foto . Il flusso varia ovviamente in base a quanto e pulita la pompa ovvero dopo la pulizia e forte e piu passa il tempo rallenta con l intasarsi della pompa .
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...f3ed9dbfe6.jpg

plays 09-12-2015 17:47

Ok, direi i nitrati arrivano e si formano lì :-)
Una gestione corretta con cambi regolari, poco cibo disperso in vasca e osmosi che normalmente è senza no3... è una cosa da non sottovalutare, ma non è questo il caso.



Il discorso della catappa aiuta finché non sostituisci il filtro, poi se viene effettivamente mangiata puoi inserirne. Se vedi marcisce, invece di degradarsi lentamente allora toglila... questo va aldilà del filtro che usi

the end 09-12-2015 17:59

tu cosa faresti al posto mio ?

plays 09-12-2015 22:36

Cambiare filtro come ti dicevo :-)
Aggiungere altri materiali filtranti non risolvi, è proprio il passaggio all'aria aperta a favorire nitrati.

La vasca è allestita bene per cui se cambi filtro anche la fertilizzazione è più "veritiera". Nel senso gli no3 po4 o li inserisci tu appositamente o sono frutto della gestione, senza eccessi. Naturalmente dopo non devi andare a zero o si fermano le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11457 seconds with 14 queries