AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Problema Myrionema Amboeniensis... come debellarli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=980)

***dani*** 21-03-2005 14:35

a questo punto faremo un tentativo con il dardanus...
tanto se dobbiamo buttare via la vasca...

nickreef 21-03-2005 14:45

Mi dispiace... :-(

Ho fatto una domanda in un forum...aspetto una risposta....appena ce l'ho ve la risporto se buona.

Mi dispiace ancora...io ho avuto anni fa una infestazione di Bryopsis ed era frustrante....non trovavo il sistema...poi alla fine ci sono riuscito.
Come ? se ne son andate via come sono comparse...ma gliene ho fatte di tutte.

Notturnia 21-03-2005 14:50

a me hanno parlato di pesci.. di sistemi assurdi.. di invertebrati strambi di nudibranchi di granchi di molte cose.. ma più provo e leggo più mi sembra invincibile.. #06

***dani*** 21-03-2005 14:50

postala anche se è negativa... sempre esperienza...
io postai su www.wetwebmedia.com

dranath 21-03-2005 15:21

Credo che qualche nudibranco specifico ci debba essere... ma non sò quale... #23

reefaddict 21-03-2005 16:57

Ciao a tutti.

Io per fortuna non ne ho mai avuti, quindi non sono in grado di aggiungere nulla a quanto già detto. Di sicuro non si sviluppano SEMPRE in tutte le vasche dove vengono immessi, perché in realtà sono piuttosto diffusi, e a qualcuno creano un'infestazione, ad altri no. Io ad esempio ho qualche "organismo infestante" in vasca in questo momento, ma non mi preoccupo granché visto che la vasca è equilibrata e povera di nutrienti.

Succede come per i cianobatteri, o l'Anemonia cfr. majano, o l'Aiptasia o i red-bugs, e cioè molti ne hanno pochi, pochissimi, e non si espandono, non si riproducono, altri invece hanno delle "esplosioni".
Proprio per questo mi sento di sottoscrivere quello che dice Calfo e cioè: se c'è una "esplosione" è perché c'è un sacco di cibo per loro. Con poco cibo anche Aiptasia e Anemonia stanno "ferme" per mesi e mesi.

Comunque, se succedesse a me darei una sferzata alla situazione dei nutrienti in vasca, il che vuol dire proprio "ripensare" un po' tutta la vasca, non solo fare un cambio o cose del genere e poi, anche se rischioso, proverei il metodo del foglio d'alluminio che ha usato Knop.

Notturnia 21-03-2005 17:14

nel mio caso hanno invaso tutte le rocce.. i folgi d'alluminio coprirebbero la vasca..

nel mio caso nutrienti ce ne saranno.. ma le due aitapsie presenti da 12 mesi sono ancora due..
le anemoni majano erano due e solo ultimamente si sono riprodotte (ora sono ben 6).. (cose tenute nella vasca separata ma che condivide acqua e filtraggio)


Proverò altre cose.. ma impoverire ulteriormente di nutrienti la vasca vorrebbe dire ridurre il cibo ai pesci.. e questo non è nei miei pensieri..

non nutro più i coralli da 2 mesi.. non rabbocco più iodio da 2 mesi.. e neanche lo zeofood..
non saprei che fare.. il chelmon non ha sortito effetto.. si pappa la xenia.. hehe...

ho provato ad aumentare i coralli nella speranza che avesse competitori alimentari visto che questo idrozoo ha le stesse esigenze dei coralli LPS a quanto ho trovato su alcuni libri (fossa/nielsen) e su alcuni studi extra-acquario condotti sul Myrionema Amboinensis..

Tutto si è rivelato vano.. e prima di smontare 100 kg di rocce vive e vasca per fare altro.. voglio tentare altre cose.. anche perché kiki mi ha già detto che se smontiamo.. si smonta e si vende tutto e fine acquario marino..

quindi.. onde evitare di dover buttare tutto.. -20

***dani*** 21-03-2005 20:09

muble muble...

intanto Alessandro grazie del contributo... ma...

come faccio ad impoverire la vasca????
Smetto di alimentare i pesci? Svuoto lo schiumatoio più spesso? Doso aceto/alcol etilico/vodka per aumentare i batteri?

Ditemi voi...

nickreef 21-03-2005 22:25

Dunque io vi dico quello che ho trovato .

Ho letto che usando un certo "panacur" il cui principio attivo è il Fenbendazolo ( credo si scriva così ) in 48 ore un tale ha decimato gli idrozoi Myrionema, senza danneggiare i coralli ne sps ne lps .

Ora, non voglio dire che sia la soluzione, e non ho prove certe di quello che è avvenuto però...

E' un antiparassitario ad ampio spettro.

Sto cercando...e sto chiedendo spiegazioni riguardo a questo trattamento.

***dani*** 21-03-2005 23:57

grazie nickreef, e pensare che domani passo dalle tue parti per andare a Roma...

cmq mi pare di aver scoperto che odiano il fortissimo movimento... può essere che più che le vasche non grasse, sia il forte movimento che dia loro fastidio...
vi farò sapere fra 3 giorni cosa sta succedendo in vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14653 seconds with 14 queries