AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Problema cladiella, primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517724)

pedroju 09-01-2017 00:50

Come va @Pimpireef il tuo silenzio mi preoccupa.... come va la vasca?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Pimpireef 11-01-2017 17:19

Ciao a tutti :) non era arrivata la notifica della tua menziona Pedro, scusate il mio silenzio, tra le feste e gli esami all'università sono incasinata :(
Allora... sembrerebbe vada abbastanza bene... purtroppo essendo ben lontana dall'essere esperta non so quanto possa essere affidabile il mio parere ahaha!
L'Archaster typicus per fortuna non è morta, menomale :) il mespilia globulus gira tutto il giorno e si trascina dietro qualsiasi cosa... la cladiella finalmente si è adattata e si è tirata su, ora credo stia lentamente facendo la muta perché è più bianca in alcune parti e perde dei filamenti tipo ragnatele... ma non sembra affatto sofferente.. e la xenia ha messo dei nuovi bracci, però vi allego una foto se riesco perché ha una piccola escrescenza tipo crosta e volevo chiedere cosa fosse...
L'unico problema è che da qualche giorno ho le pareti piene di alghette verdi che con la calamita non vanno via, e macchie marroni su vetro e parete del filtro... come devo levarle?
Pensate che il peggio sia passato?
Ps. Sono andata dal negoziante e mi hanno detto che potevo inserire due pagliaccetti (amphirion ocellaris), e io li ho presi.. non ammazzatemi, mi hanno rassicurata che non sarebbe stato assolutamente un problema... :/

mauro.ragno 11-01-2017 18:26

Ma aggiungi ancora acqua della bottiglia o ti sei organizzata?x le alghe penso che siano da maturazione. Foto?

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Pimpireef 11-01-2017 18:42

Se ti devo essere sincera Mauro, mi sono informata sia sugli impianti per osmosi sia sui prodotti per il controllo dei valori dell'acqua fai da te.. ma ho trovato mille pareri, non so cosa fare e cosa mi conviene prendere, volevo chiedere consiglio anche su questo... per ora il rabbocco non ho dovuto farlo più di una o due volte, perché mi hanno detto che l'acqua non deve mai scendere sotto un certo livello e non scende praticamente mai... ma settimana scorsa ho rabboccato con l'acqua della bottiglia,confesso... so che mi avevate raccomandato di non farlo, ma all'inizio così è difficile capire cosa fare e organizzare tutto, in più ci sono state le feste... :(
Te la mando subito, intanto mi dici cosa ne pensi della cladiella
https://s30.postimg.cc/hegdbupj1/148...4_81986207.jpg

https://s29.postimg.cc/kugfcss6b/148...1224361155.jpg
https://s24.postimg.cc/5krzype8x/148..._722633668.jpg

mauro.ragno 11-01-2017 19:09

Sono molto sgranate..vedo ancora il filtro.sulla acqua in bottiglia non credo che ci siano molti pareri.non si USA e basta.acqua di osmosi e anche buona se vuoi tenere coralli. Se non usi acqua d osmosi avrai sempre sostanze dannose e silicati, quindi patine e alghe continue.io i pesci non li avrei messi.poi due pesci cosi in 40l lordi mi sembra un eccesso

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Pimpireef 11-01-2017 19:30

Sisi ma intendevo quale impianto prendere per fare l'acqua osmosi, non che ci sono pareri favorevoli ad usare quella della bottiglia... ora cercherò di studiarci un po' e prenderci la mano, alla fine è un mese che ci son dentro, devo ancora capire tutto... però prometto che mi procurerò l'acqua osmosi...
Per i pesci lo so, me l'avevi già detto, ma loro mi hanno rassicurato che non era un problema.. se va tutto bene, vuol dire che ho avuto fortuna... se invece in poco tempo mi crolla tutto, non prenderò più pesci e continuerò solo con coralli...
Grazie mille per i consigli, continuerò a tenervi aggiornati :)

mauro.ragno 11-01-2017 19:36

Non è che i pesci ti scrivono che hanno poco spazio..e i negozianti ti avrebbero venduto anche un chirurgo x quanto mi riguarda dicendo che non sarebbe cresciuto.. Se segui i consigli il sistema non crolla..se fai di testa tua non so..la acquario è una scienza non va a fortuna

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Pimpireef 11-01-2017 19:47

Hai sicuramente ragione, io per ora sto messa così però, sbagliando o non sbagliando sto facendo un'esperienza con tutte le intenzioni di far andare le cose meglio che posso... se sbaglierò tante cose verrà fuori e me la vedrò col negoziante, intanto imparo e vedo se sono in grado di portare avanti le cose... ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, e ti assicuro che questo per me non è un capriccio o un gioco, ce la sto mettendo tutta, però non è semplice all'inizio.. imparerò col tempo sperando di fare meno danni possibili... grazie ancora per la tua pazienza!

Sjd 23-01-2017 21:01

per l'osmosi valuta aqua1 o forwater

pedroju 25-01-2017 20:24

@Pimpireef ricordati che fai esperienze a spese delle sofferenze di animali vivi. Chiedi a noi che non abbiamo altro interesse che far funzionare il tuo nano nella miglior maniera possibile a differenza dei negozianti (non tutti ovviamente) che hanno l'intesa è di Vendere!
Da rivedere urgentemente:
1. Impianto osmotico come detto prima Aqua1 oppure forwater. Finché non avrai acqua veramente buona non vedrai miglioramenti.
2. Rabbocco automantico.... Ci vuole, primissimo paso per la stabilità di tutto... Basico.
3. Pesci, se puoi portali in dietro oppure dagli via.... Non sono adatti al tuo acquario, fidati porteranno problemi di difficile risoluzione.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12101 seconds with 14 queries