AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155810)

cassinet 21-01-2009 14:10

l'unico modo è cacciare tutto bottiglia e deflussore in un secchio d'acqua e vedere dove escono le bolliccine...

cassinet 21-01-2009 14:10

l'unico modo è cacciare tutto bottiglia e deflussore in un secchio d'acqua e vedere dove escono le bolliccine...

enrico___ 21-01-2009 15:59

Ciao,non ho letto tutti i precedenti forum perchè non ho avuto nessun problema nella costruzione dell'impianto per la CO2 in gel,comunque volevo ringraziarti per l'articolo che hai scritto perchè mi è stato molto utile ed economico.

Volevo dirti che io,al posto di utilizzare un colorante per alimenti per colorare la gelatina,ho utilizzato(su consiglio di mio papà)del thè in bustina ai frutti di bosco,che ha colorato la gelatina di un viola chiaro e che non ha creato nessun problema alle reazioni utili per formare la CO2.

Ho triplicato le dosi perchè l'impianto l'ho costruito su una bottihlia da 1.5 litri e per ora mi sta durando per 2 settimane.

Tanti saluti e ringraziamenti

Enrico

enrico___ 21-01-2009 15:59

Ciao,non ho letto tutti i precedenti forum perchè non ho avuto nessun problema nella costruzione dell'impianto per la CO2 in gel,comunque volevo ringraziarti per l'articolo che hai scritto perchè mi è stato molto utile ed economico.

Volevo dirti che io,al posto di utilizzare un colorante per alimenti per colorare la gelatina,ho utilizzato(su consiglio di mio papà)del thè in bustina ai frutti di bosco,che ha colorato la gelatina di un viola chiaro e che non ha creato nessun problema alle reazioni utili per formare la CO2.

Ho triplicato le dosi perchè l'impianto l'ho costruito su una bottihlia da 1.5 litri e per ora mi sta durando per 2 settimane.

Tanti saluti e ringraziamenti

Enrico

paxly 21-01-2009 19:33

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
il problema è che il tappino l'ho chiuso con l'attack ieri, non capiscopiù da dove esce...crisi! #19

ehm... :-)) il problema non è sul coperchio del tappino, ma proprio tutto il tappino!
devi toglierlo dal deflussore e incollare anche il bordo esterno (spero di essermi capito :-D )

io ho chiuso con una goccia di attack il canale che dalla punta del deflussore va al tappino (se guardi la punta dovrebbero esserci almeno 2 buchi)

se non è nemmeno quello vai di secchio ;-)

paxly 21-01-2009 19:33

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
il problema è che il tappino l'ho chiuso con l'attack ieri, non capiscopiù da dove esce...crisi! #19

ehm... :-)) il problema non è sul coperchio del tappino, ma proprio tutto il tappino!
devi toglierlo dal deflussore e incollare anche il bordo esterno (spero di essermi capito :-D )

io ho chiuso con una goccia di attack il canale che dalla punta del deflussore va al tappino (se guardi la punta dovrebbero esserci almeno 2 buchi)

se non è nemmeno quello vai di secchio ;-)

arcantos 21-01-2009 20:01

i batteri sono furbi!!
attenzione i batteri formano colonie e si riproducono a seconda dell'ambiente che dipende da:
.presenza di acqua
.presenza di O2
.presenza di zuccheri
.temperatura
.pressione
.acidità
se si mettono pochi lieviti loro si riproduranno fino a quando l'ambiente non glielo impedirà, quindi metterne pochi o molto non cambie nulla... o meglio cambia solo la velocità con qui raggiungeranno la massima popolazione possibile.

secondo me il colorante non serve a niente:
.il colore tra gel e liquido è diverso
.quando finisce me ne accorgo :D

arcantos 21-01-2009 20:01

i batteri sono furbi!!
attenzione i batteri formano colonie e si riproducono a seconda dell'ambiente che dipende da:
.presenza di acqua
.presenza di O2
.presenza di zuccheri
.temperatura
.pressione
.acidità
se si mettono pochi lieviti loro si riproduranno fino a quando l'ambiente non glielo impedirà, quindi metterne pochi o molto non cambie nulla... o meglio cambia solo la velocità con qui raggiungeranno la massima popolazione possibile.

secondo me il colorante non serve a niente:
.il colore tra gel e liquido è diverso
.quando finisce me ne accorgo :D

mestesso 22-01-2009 10:27

domanda:qual'è l'utilità del bicarbonato???

mestesso 22-01-2009 10:27

domanda:qual'è l'utilità del bicarbonato???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12803 seconds with 14 queries