AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   -- led rossi, chi mi chiarisce i dubbi? -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385732)

davide56 13-08-2012 08:15

se sono cree saranno al massimo 8000k
i rossi li ho tenuti spenti a lungo per paura di una crescita di alghe adesso li sto aumentando molto lentamente
ho fatto una prova visiva anche al 100% ma non ho notato nessun miglioramento di colore
la plafoniera è nata con solo 3 led e parlando con Donato non mi ha dato delle spiegazioni precise ma tutto questo è stato 2 anni fa
http://www.satisled.com/3w-high-powe...90lm_p121.html

Kj822001 13-08-2012 10:17

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061773041)
se sono cree saranno al massimo 8000k
i rossi li ho tenuti spenti a lungo per paura di una crescita di alghe adesso li sto aumentando molto lentamente
ho fatto una prova visiva anche al 100% ma non ho notato nessun miglioramento di colore
la plafoniera è nata con solo 3 led e parlando con Donato non mi ha dato delle spiegazioni precise ma tutto questo è stato 2 anni fa
http://www.satisled.com/3w-high-powe...90lm_p121.html

La serie XP-g e xr-e della cree aveva la selezione a 10000°K

davide56 13-08-2012 12:19

ne sei sicuro?
http://www.cree.com/led-components-a...g/XLampXPG.pdf

deso 13-08-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061772882)
Ragazzi sinceramente inutile ripetere per la millesima volta le stesse cose... se uno monta su 72 led 3 al 10% io ti cosniglio di spegnerlo a sto punto intanto consumi solo energia..
La frequenza a 590nm diciamo dai 580 ai 590 stimola (ci sono studi fatti con metodo scientifico dietro) alcune cromoproteine (mi sembra siano quelle che danno fluorescenze rosse) mentre il led rosso a 620nm serve unicamente per aumentare il fattore CRI nel settore R9 ossia per aiutare l'occhio a riconoscere il color..e questo è il motivo per cui viene montato in plafo che tendono in modo eccessivo sul blu..

quindi i nuovi moduli rossi della vertex non hanno nessuna utilità se non migliorare il colore alla vista?#24

Kj822001 14-08-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061773249)

Scusami hai ragione era solo la serie XR-E..
Comunque sia se volete un consiglio staccatevi da quella che è la gradazione kelvin che serve agli architetti non certo a noi.

jonjboz 14-08-2012 12:30

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061772708)
Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061772294)
Montando quel tipo di led non faresti una cavolata, faresti una ******* immonda, in primis quello spettro non serve assolutamente a nulla e poi è dimosrato che infastidisce le pocillopore mandandole in bleaching, se vuoi completare lo spettro sul tuo nano devi mettere uno o al massimo due led 590nm (sono definiti gialli ma sono color arancio intenso) quella è l'unica lunghezza d'onda nel campo del giallo/rosso utile ai coralli

sei proprio sicuro di questo ?
io ho una plafoniera con led rossi e le mie pocillopore stanno da dio si stanno riproducendo per gemmazione mia hanno ricoperto le pompe di movimento e stanno colonizzando tutto il pozzetto di tracimazionee il tubo di mandata

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1061772758)
monta led cree ma non ti so dire le caratteristiche(aqualiving con led da 3 watt e lenti)
Vedete qual'è il problema quando si tenta di parlare seriamente di led???? Capite perchè poi i miei interventi vengono considerati polemici????
Non sai dire che caratteristiche hanno i tuoi led rossi, quindi come fai a riferirti alla domanda di Erisen che ha chiesto se poteva montare un led da 660nm??? In base a cosa tu dici che i led rossi a 660nm non danno problemi??


li tengo alimentati al 10% e sono 3 con 72 bianchi e 32 blu
Monti 3 led rossi di cui non sai le caratteristiche, li alimenti al 10% contro 72 bianchi e 32 blu, mi spieghi cosa li accendi a fare??? E' poi dici che le tue pocillopore non ne risentono???
Le tue pocillopore non li vedono nemmeno quei 3 led

quello che ti posso dire è che ad occhio non si nota la differenza di colorazione dei coralli anche se li aumento
Infatti 3 led rossi alimentati al 10% contro 72 bianchi mi spieghi come puoi vedere un seppur minima differenza???
sono tentato di sostituirli con degli uv che ho già acquistato ma la mancanza di tempo non mi consente di apportare la modifica

Che connessione c'è tra smontare i rossi e montare gli UV???? Mah!!! Gli UV li dovresti montare a prescindere e non di certo 3, ma qualcuno in più.
Vedi Davide io ho sempre abbondantemente documentato ciò che ho scritto, forse prima di banalizzare un intervento dovresti informarti meglio e leggere un pò di pubblicazioni sugli studi che sono stati condotti a livello scientifico sull'interazione tra luce e coralli.

giangi1970 14-08-2012 12:52

Mega O.t.
Giovanni!!!!!!!!!!!!
Non mi puoi mancare qui...sai che ci tengo!!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385133
Fine O.t.

davide56 14-08-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061774335)
Vedi Davide io ho sempre abbondantemente documentato ciò che ho scritto, forse prima di banalizzare un intervento dovresti informarti meglio e leggere un pò di pubblicazioni sugli studi che sono stati condotti a livello scientifico sull'interazione tra luce e coralli.[/COLOR]

meno male che il forum non è pieno di saccenti al par tuo

erisen 14-08-2012 15:25

Kj822001, come detto per mp, grazie davvero per il tuo aiuto, sei stato molto esaustivo e gentile :-)!

se evitiamo di battibeccare è meglio, a me personalmente non serve a nulla (quindi nemmeno al topic), a voi non saprei...
------------------------------------------------------------------------
alla fine tramite i chiarimenti avuti per mp, ho optato per 4 led da 3 watt blu da 470 nm (in effetti manca il blu nella mia vasca, ho troppo royal per cui la luce appare rosa-viola) e 2 led amber da 3 watt e 590 nm, così vado a compensare la carenza di rosso nello spettro.

vediamo come va, se noterò effettivi miglioramenti della pigmentazione dei coralli :-)

Ink 14-08-2012 15:34

Faccio io una provocazione, solo a scopo utile però e senza vena polemica: se trovaste pubblicato uno studio che dimostra che il fiore della rosa "pinco panco" contiene una cromoproteina che riemette luce se illuminata a 450nm, voi che luce dareste alla rosa?

Con questo intendo dire che la vasca è un SISTEMA, chiuso peraltro, fatto di tante forme di vita diverse; siete sicuri che basti illuminare solo le cromoproteine dei coralli? Conosco bene gli studi in cui hanno classificato tutte le cromoproteine, ma li ho sempre interpretati come un'indicazione a illuminare correttamente i coralli per vedere tutti i loro fantastici colori, non per far funzionare una vasca.
Non credete che ci siano anche altri organismi fotosintetici che richiedano luce di lunghezza d'onda diversa per fare andare bene una vasca e mantenere i nutrienti bassi ed ottenere così coralli senza eccesso di zooxanthellae, in salute?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14804 seconds with 14 queries