AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Aiuto primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=488484)

alegiu 16-04-2015 12:33

No aspetta, rallenta un attimo, ti serve anche un rifrattometro atc per quando devi far i cambi inoltre un impianto osmotico per produrti l'acqua, sennò dovresti prenderla dal negoziante per i rabbocchi e non sei mai sicuro al 100 % della qualità. A proposito di rabbocco conviene mettere un osmoregolatore per tenere costante il livello di acqua.
Le pompe le posizioni in alto opposte una all'altra quindi sui due lati corti, magari una quasi a pelo d'acqua e una un pò più in basso.
Poi devi semplicemente legarti le mani per circa un mese, in cui a parte il rabbocco non farai nulla; dopo due o tre settimane inizia a fare i primi test, sopratutto degli inquinanti: no2 no3 po4 con test colorimetrici tipo salifert, elos tropic.

Mah 600 euro mi sembra strano quante ne hai messe?

Giuansy 16-04-2015 12:36

il problema del dove posizionare le pompe è che hai la vasca lunga e stretta....e, devi fare delle prove, nel senso che è essenziale che il movimento/corrente è in tutte le zone della vasca senza che ci siano ristagni o per meglio dire zone dove non c'è corrente/movimento.....sopratutto intorno e "dentro" la rocciata (quindi fa da se che la rocciata non deve essere troppo massiccia ma "ariosa" per far ciò la regola è che le rocce piu tondeggianti le usi come base e quelle più piatte e piccoline le appoggio sopra in questo modo vedrai che ti si formano zone piane per il posizionamento dei coralli in più anfratti e "grotte" utili sia per il ricircolo che per nascodiglio dei vari ospiti e non venire su troppo ripido)

cmq secondo me dovresti metterne una nel vetro corto (dx) abbastanza alta in modo che increspi la superfice (aiuta gli scambi gassosi) e puntata che spara il flusso) leggermente sulla rocciata
l'altra nello stesso modo ma nel vetro corto dx....una volta posizionate controlli se hai un buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca (lo vedi bene perchè vedrai che col "percolato"
una specie di polevre in sospensione vedi la "corrente" che formano le pompe)....

per ora scordati i coralli che di tempo ne passa prima che tu possa inserirli...li inserirai quando i valori te lo permettono...spe che ti anticipo: i tempi variano da molte cose e cmq quando i valori acqua te lo permettono ....ossia NO2-NO3 e PO4 sono a zero o non rilevabili....

spero di essere stato chiaro altrimenti fai un fischio ;-)

plutia 16-04-2015 12:49

Chiarissimo... Perfetto ho capito....
Dubbi qualcuno...
Mettendo acqua matura presa da un acquario già avviato e le rocce pure le prendiamo da dentro l acquario del venditore devo seguire lo stesso i tempi di maturazione o no?
Impianto osmosi c'è l ho già lo uso per il dolce i test pure quelli della sera la valigetta prenderò rifrattometro e osmoregolatore...
Per la lampada ho visto su acquariumline plafoniera ocean led e i prezzi sono quelli....
Non ho molto budget quindi vorrei risparmiare il più possibile linkatemi voi qualche plafoniera magari...

Giuansy 16-04-2015 13:08

se prendi acqua matura e rocce le prendi da un'altra vasca i tempi forse si accorciano dico forse perchè le rocce vive come prendono aria i batteri muiono all'istante...non che sia un grosso problema perchè non ci mettono molto a colonnizzare le rocce ...ma tieni presente che quando si movimentano le rocce giocoforza gli cambia la qualità acqua e sopratutto magari una roccia che era in piena luce adesso è al buio e viceversa e quindi come dire si debbono "assestare" ..
e nei primi giorni dall'inserimento hai dei picchi di N02-No3-PO4 da paura (ma è normale) poi pian piano comniciano ad abbassarsi e sono le rocce vive che cominciano a lavorare ...una volta che questi valori sono a zero o non rilevabili (ed è il sistema se tutto gira bene che le mantiene tali)
cominci a popolare.....può bastare una quindicina di gg come un mese o più dipende dalla qualità rocce dall'acqua ecc.

PS: non avere fretta perchè la dote migliore di un buon acquariofilo è la Pazienza.....

plutia 16-04-2015 13:41

Perfetto nessuna fretta volevo solo capire bene come. Funziona...
Non mi rimane che sceglierà sta plafoniera così sono apposto...
Datemi gentilmente un link qualcosa non vorrei. Spendere molto...
Al negozio stamane mi ha proposto una plafoniera a led haquoss 35 euro lui dice e perfetta ma credo che non lo sia per niente

alegiu 16-04-2015 14:02

Si ho guardato ma quelli che dici tu son cannonled da 100 w o plafo per vasche grandi, mica le barre.
Penso che con trasformatore le barre oceanled dovrebbero essere sui 70 dimmerabili per 15 w se non erro a barra, poi va aggiunto il trasformatore. Prova a vedere anche la inano cherry lumi e prova anche a sondare il mercatino per trovare qualcosa di usato a prezzo migliore. @arianna91 aveva preso due plafo da 11 w della blau, vediamo come vanno se risponde.

plutia 16-04-2015 18:38

E pazzia fatta lo sapevo io che mi facevo prendere la mano...
In giro per negozi ho trovato un bel acquario solo vetro da circa 80 litri e di quelli con gli angoli arrotondati così ho molto più spazio per la rocciata e posso inserire una coppia di pagliacetti...
Mo che la pazzia l ho fatta la gestione rimane sempre la stessa per iniziare..
Ma credo che devo ahgiugengere uno skimmer vero? E prendere una luce da almeno 60watt

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

alegiu 16-04-2015 19:32

Posta una foto che vediamo la vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy 16-04-2015 21:36

dai che sono/siamo curiosi come scimmie

plutia 16-04-2015 21:58

Adesso sto al lavoro faccio notte lavoro. In ospedale domani mattino quando mi alzo posto le foto intanto. Vi dico la vasca è come questa in foto...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...2d37314cd5.jpg

Poi come lampada una. Come questa va bene dite
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...f2a3520453.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04...022f99d4ab.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17287 seconds with 14 queries