AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario artigianale 300 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483008)

stefano.c 04-02-2015 17:30

Le piante crescono anche senza co2 aggiuntiva. Io userei soo torba per acidificare, niente co2 visto che ai discus serve acqua molto ossigenata.

danielgavagnin 04-02-2015 17:49

ok stefano.. ma avendo l acqua molto ossigenata non rischio di disperdere la poca co2 naturalmente presente in acqua? prodotta trammite il ciclo dell'azoto? perche ho la possibilita di accendere gli aereatori ma non so se durante la maturazione creano benefici o piu problematiche... tu che dici??

stefano.c 04-02-2015 18:59

Gli aereatori probabilmente non serviranno, basta avere un buon ricircolo dell'acqua. Comunque per ora puoi sicuramente lasciarli spenti

danielgavagnin 04-02-2015 21:22

Io per ora li accento 1 ora al giorno... sbaglio?

stefano.c 04-02-2015 21:41

Se non cibo pesci è totalmente inutile accenderlo. È inutile anche nella maggior parte degli acquari con pesci, i discus sono un eccezione, w comunque anche con loro non sempre serve.

danielgavagnin 05-02-2015 14:06

Stefano questa mattina ho trovato 2 lumache sulle vallisneria e le ho tolte? E normale che si formino le lumache??

stefano.c 05-02-2015 14:09

Non devi toglierle. Le lumache non si formano, arrivano attaccate alle piante, solitamente sono uova e poi nascono in vasca

danielgavagnin 05-02-2015 15:27

E a cosa servono??

stefano.c 05-02-2015 15:31

a niente, puliscono poco (se sono quelle piccole) e sporcano poco, sono simpatiche. Restano comunque gli unici veri pulitori dell'acquario, perchè i pesci "pulitori" puliscono poco e sporcano tanto.

danielgavagnin 06-02-2015 13:47

Ok.. cmq volevo chiedere... il mio filtro interno che vedi nella foto è un filtro doppio... cioè a 5 scomparti..
al centro in basso c'è la pompa e poi gli altri 4 scomparti sono così struttuati:
I primi 2 a destra e sinistra sono due scomparti di assorbimento acqua dall esterno poi i due scomparti prima del centrale hanno 20 cm di lana di peron 1.5 kg di canolicchi e 10 cm di spugne... la pompa centrale assorbe sia da destra che da sinistra quindi sarebbero 2 filtri in uno... e in uno dei primi scomparti c'è il riscaldatore...
può essere abbastanza efficiente? E un 1300 l/h su 300 litri di acqua
------------------------------------------------------------------------
E ce uno spazio apposta per mettere carboni torba o zeolite nel caso servisse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12058 seconds with 14 queries