AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Quali caridine? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317557)

Zeitgeist 30-08-2011 21:31

Ottimo... tienici informati... se poi vieni a Cesena ne parliamo con calma... ;-)

mouuu11 31-08-2011 16:00

Vabbene ...:-))

Zeitgeist 05-09-2011 19:08

mouuu11 allora alla fine che hai deciso di fare??? :-))

mouuu11 05-09-2011 21:01

Allora a cesena ho preso le red cherry e le babaulti(da bettina e daniele) che appena si riproducono metto nel grande ..Poi ho comprato 5 kg di sabbia ambrata fine.. il riscaldatore dellla hydor da 50 w .. aspetto solo di comprare la lampadina della lampada ed è a posto .
Come pesci vorrei provarecon i lamp eye consigliati da marco vaccari, appena avrò studiato di piu i killi e appena le red saranno tante .
Ho avuto una perdita e nitriti un pochino alti( 0,2) ma nulla di preoccupante adesso sono a 0,05 mg/l

mouuu11 09-09-2011 01:05

Beh grazie ai vostri consigli ecco il mio caridinaio

http://s4.postimage.org/1tus62uqs/100_5253.jpg

http://s4.postimage.org/1tux4ow84/100_5249.jpg

http://s4.postimage.org/1tv0frl7o/100_5248.jpg

Ho un unico dubbio .. per adesso l'acquario si popola di copepodi , idre e planarie .. ma nonostante provo ad inserirci ostracodi e dafnie questi in un giorno spariscono .. perchè? sul filtro c'è una retina..

mouuu11 11-09-2011 00:24

Beh non dite nulla?:-)

Unpassante 11-09-2011 16:08

metterei del microsorum o sul legno di destra o sulla base di una delle due rocce a sinistra.. peccato non aver messo terreno fertile, potevi tentare un pratino di marsilea hirsuta al centro !

mouuu11 11-09-2011 16:14

Per adesso le piante sono buttate li ..stavo pensando o di togliere tutti i sassi e fare un intrigo di rami oppure lasciare cosi ..che dici?
Ah dentro ci andranno in futuro dei killi quindi non vorrei qualcosa di impegnativo come un plantacquario:-)

Unpassante 11-09-2011 17:17

bè la microsorum ( o felce di java ) non necessita' di chissa' quali accorgimenti, è a crescita lenta ma alla fine molto bella esteticamente.... puoi fare un paio di ciuffi di quella , una a destra e una a sinistra (andra' fissata su qualcosa, non deve essere interrata altrimenti muore..)

se lo rifai da capo, il fondo telo consiglierei lo stesso, alcune specie anche facili da gestire crescono pero' molto meglio con fondo fertile (ad esempio egeria densa o polysperma) , e cmq te lo ritroverai se vorrai poi inserire qualche pianta che ne necessitera'...

metterei magari un tronco centrale ramificato e magari alla base o ai lati le microsorum, i sassi se puoi lasciaceli , potresti creare qualche anfratto per le red o per i killi in futuro se li metterai

mouuu11 11-09-2011 20:18

Ah nono mi riferivo al pratino.. la microsorium l'ho già chiesta ad un mio amico..
Per il legno vorrei provare a scortecciare ed essiccare un ramo di quercia, visto i costi proibitivi del negozio... Poi intendo fare una cosa low cost niente di che .. avevo pensato di mettere il terriccio fertile come fondo, ma poi non avendo nulla per coprirlo avrei dovuto ritardare la maturazione e quindi le caridine non avrei potuto prenderle a cesena:-( Forse inserirò delle tabs, ma una vasca facile da gestire mi sta bene .. l'acquario con molte piante è l'altro, il 100 litri:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12695 seconds with 14 queries