AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Nothobranchius Palmqvisti Gezani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374918)

Marco Vaccari 31-05-2012 22:56

..se sono buone, allora son ok.. se ne hai viste un po', allora ci saranno tutte e trenta, speriamo qualcuna di più...
Per l'artemia non posso aiutarti perchè ne acquisto sempre online da un sito di un amico inglese un grande quantitativo, ma se hai solo 30 Nothobranchius non ne servirà mezzo chilo!:-))..
..aspettiamo qualche altro amico del Forum che ti possa consigliare piccoli quantitativi...

draik 31-05-2012 23:11

Va bene aspetteró il consiglio di qualcuno che usi meno della tua quantità industriale :-D comunque per la somministrazione dei microworms come mi regolo? :-)

Marco Vaccari 31-05-2012 23:42

..per il momento fai partire la coltura.... sai come fare?....
I microworms sono utili, ma ti consiglio assolutamente i naupli d'artemia... sono molto importanti se non fondamentali per tutta la crescita dei piccoli.. i vermi tienili solo per qualche occasione..
Tieni conto che i Nothobranchius appena qualche minuto dopo la nascita dovranno mangiare, mangiare e mangiare.. praticamente nuotare nel cibo (ovviamente naupli) .. tanto cibo per tutto il giorno e acqua pulita sono il segreto per una buona crescita dei piccoli e per avere adulti sani e dalla forma e dalla colorazione molto bella!... occhio che crescono velocemente..... ciao!

draik 01-06-2012 08:34

Sisi la coltura di microworms l'ho già avviata ;-) mentre per i naupli in sti giorni vado a prendere le cisti nuove e mi alleno un pó :-))

draik 26-06-2012 15:22

Rieccomi ragazzi! :-)) vi aggiorno la situazione...allora a distanza di 4 giorni dalla data di schiusa prevista, ho controllato le uova e in molte di esse si notano i due occhietti ben formati dei futuri nascituri :-)) quindi direi che ci siamo. Per quanto riguarda l'artemia mi sono allenato un pò nella schiusa in questo arco di tempo di attesa e ho preparato 3 bottiglie che avranno all'interno le cisti da schiudere ognuna con un giorno di ritardo rispetto all'altra, in modo da avere sempre naupli freschi ;-) per quanto riguarda la vaschetta dove schiudere le uova, ho preso una bacinella di circa 3-4 litri che vorrei utilizzare per almeno la prima settimana per alimentarli a dovere, solo che vorrei sapere un paio di cose, primo è se mi conviene inserire acqua nuova decantata, che è la stessa che inserisco nell'acquario, con l'aggiunta di sale...oppure inserisco l'acqua già matura dell'acquario dove verranno allevati sempre con all'interno il sale? mentre la seconda domanda che vi faccio è se una volta nati gli avannotti vanno spostati dalla vaschetta con la torba in un'altra con solo la stessa acqua o si può lasciare tutto insieme senza problemi?
Scusate per il lungo monologo :-D

Lo-renzo 26-06-2012 17:43

Bacinella:più ampia è meglio è...considera che dovrai tenere un livello d'acqua di circa 2/3 cm che dovrai nebulizzare con uno spruzzino di quelli a pressione.Prepara l'acqua nuova aggiungendo il classico cucchiaino da te di sale non iodato ogni 5 litri.Lasciala decantare.
I pesci puoi tenerli finchè l'acqua non inizia a inquinarsi troppo, comunque dovrai fare cambi giornalieri goccia a goccia e sifonare i naupli morti.Quando schiudi inserisci anche delle lumachine per aiutarti a tenere pulita la vasca dagli avanzi.

draik 26-06-2012 19:13

ok capito tutto :-) solo una cosa,il cambio goccia a goccia (cosa che non ho mai fatto) praticamente consiste nel cambiare l'acqua con un tubicino piccolo (es. aeratore) con l'uscita smorzata per far uscire l'acqua proprio goccia a goccia...è giusto quello che ho dedotto o è un'enorme ca....ta quella che ho detto? #13

Marco Vaccari 26-06-2012 19:18

..no no.. è giustissimo!;-) .... sempre meglio evitare sbalzi ai piccoli, fino a che non sono svezzati..
puoi usare anche una semplice molletta da bucato (piegando il tubicino)
Per il resto mi sembra che quello che hai preparato vada bene, e quoto quello che ti ha scritto Lorenzo... per ora sembra tutto ok.... non dovresti avere difficoltà..

draik 26-06-2012 19:27

ok va bene, appena schiudo vi aggiorno :-) comunque alcune uova ho notato che invece sono rimaste ambrate e quindi stanno facendo una diapausa diversa giusto? quindi dopo quanto posso levare la torba bagnata per farla riasciugare per una seconda bagnata?

Ale87tv 28-06-2012 22:56

io faccio così:
- schiudo
- lascio la torba in vaschetta per una settimana
- sposto gli avanotti
- riasciugo la torba
- la bagno dopo un paio di settimane, se non vedo occhietti

però non so se per i notho si fa così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12186 seconds with 14 queries