AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph 9 e altri valori sballati ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329242)

Agro 25-10-2011 21:11

Be per risolvere il problema di quanta co2 hai basta che fai provi per qualche settimana solo con co2, cosi vedi come si comporta la concentrazione in rapporto con le bolle, poi preso pratica sai che tot bolle tot co2 in vasca, indipendentemente dal uso della torba o meno, sicuramente è più complesso da gestire.
Comunque se usa solo co2 deve assicurarsi di non rimanere mai senza.

Markfree 25-10-2011 21:25

le bolle contano poco, basta un po piu di movimento superficiale, un aumento di temperatura, un leggero aumento del kh e gia cambia tutto

inoltre è vero, come dici tu, che basta "testare" una prima volta, ma anche la torba a poco a poco diventa meno efficace con aumento di ph e kh (aumento del quale a sua volta rende meno efficace l'effetto acidificante della co2 e conseguente nuovo aumento del ph)

Quote:

Comunque se usa solo co2 deve assicurarsi di non rimanere mai senza.
giusto! però basta avere una bombola da 500gr di riserva, il ph non aumenta da un momento all'altro si ha il tempo di accorgersi della fine della co2 e della sua sostituzione

Poi son punti di vista e di esperienze, con la torba non mi son trovato bene con la co2 si :)

Agro 25-10-2011 21:31

Be basta avere manometro di alta pressione, il consumo di co2 in genere e costante, e puoi prevedere facilmente l'autonomia.
Si hai ragione, poi non sempre di può usare la torba, un asiatico con la torba non ce lo vedo :-D

berto1886 25-10-2011 22:13

neanche a te piace la torba eh?? neanche a me :-D :-D

Agro 25-10-2011 22:24

No no a me piace, al inizio ero un po dubbioso, ma mi sto rendendo conto che mi piace.
Appena sistemo i problemi che ho con la vasca, provo la torba.
Dico solo che non mi pare che l'acqua ambrata centri molto con il biotopo asiatico.

berto1886 25-10-2011 22:43

si effettivamente... il problema dell'acqua ambrata sarebbe il meno... non mi da "sicurezza" troppi interrogativi :-D

Agro 25-10-2011 23:05

Si effettivamente, ti devi regolare tutto a occhio, ma ha moti aspetti positivi, ha una protettiva sula mucosa dei pesci, acidifica e tende a stabilizzare il ph a valori più bassi anche con kh prossimi allo 0, ed e anche un biocodizionatore naturale perché chela numerose sostanze specialmente metalli pesanti.

berto1886 25-10-2011 23:20

lo so che fa bene ai pesci... ma preferisco la CO2 per acidificare... :-)

Markfree 25-10-2011 23:36

per la mucosa dei pesci puoi provare con un paio di foglie di catappa...acidificano molto poco ma nel frattempo sono utili!

berto1886 25-10-2011 23:42

già!! io la catappa la uso per le caridine utile perchè se la mangiano pure :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14201 seconds with 14 queries