AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Il giorno più nero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521396)

michele 22-03-2017 10:44

Qualcosa sicuramente è andata storta perché in genere non è un prodotto così devastante, ora fare mille ipotesi serve relativamente, prenditi un periodo di riflessione e riparti con l'acquario, un nuovo inizio è sempre emozionante #70

miko 22-03-2017 11:30

Lo sto già sistemando:

- pulito tutto il filtro, ho comprato i cannolicchi in vetro sinterizzato ma devo ancora aggiugnerli, li ho trovati ieri.

- Sifonato a lungo tutto il fondo

- Cambiato un altro 70% d'acqua

- Aggiunto 10 kg di fondo vivo argilloso con oligoelementi, in quanto il mio era praticamente inerte (le 3 piantine che avevo con i discus non richiedevano più di tanto). Cercato di diffonderlo dove ho deciso di sistemare le nuove piantine, senza seppellire gli ancistrus.

- Aggiunto tubo a LED daylight sunrise sera da 1120 mm in aggiunta ai due neon da 54 watt
(probabile che ne arrivi un secondo a breve e il dimmer con funzione alba e tramonto)

- Inserito alcune piantine

- Abbassato temperatura a 25°, prima per i Discus era tra i 28-30°

. Inserito una pompa meno potente da 1000 l/h, prima avevo la 1500 l/h e ho notato che le piantine sembravano in un maremoto

- Monitorando i valori

- Adesso aspetto... come si può evincere però, la vasca non sarà più adatta ai discus.

Visto che bisogna andare incontro alle esigenze di moglie e figlia (loro vogliono pesci grandi e colorati), sto valutando varie ipotesi, comunque restando sempre in ambito sudamericano o forse no. Vorrei pesci più facili da gestire dei Discus, in quanto il tempo non mi permette più di essere preciso con i cambi d'acqua e prestare l'attenzione che meritano, quindi sicuramente meno esemplari di quelli che si possono inserire in 400 litri, così stano anche larghi.
Valuterò degli scalari con un branco di caracidi, in alternativa altri ciclidi nani con caracidi, mi è passato anche per la mente di provare a cambiare zona e inserire pesci asiatici come Colisa, Trichogaster e ciprindi, ma non ho esperienza (e doveri anche eliminare gli ancistrus, i miei higlander sopravvissuti) ... devo meditare.

Si accettano conigli.

michele 22-03-2017 11:43

Ma non ho capito... come hai fatto a aggiungere questo fondo argilloso? Se vogliono pesci grandi però i ciclidi nani e caracidi :-D

michele 22-03-2017 11:50

Hai un acquario abbastanza grande potresti valutare anche i pesci arcobaleno che molti sono abbastanza grandi, colorati e molto vivaci ma di scelta ne hai davvero molta che è quasi difficile :-D

Sinbad 22-03-2017 12:01

La tua ipotesi potrebbe essere corretta, purtroppo è andata e bisogna andare avanti.

Il riallestimento fallo con metodo e senza fretta. Rifletti bene prima, sia in termini da fauna che di flora. Buone le modifiche e verifica bene se il filtro è idoneo.

In 400 litri quattro scalari li vedo bene, anche sei poi, al formarsi della coppia toglierei gli altri (mettiti preventivamente d'accordo con il negoziante). Tieni una coppia... gli esemplari rimasti single toglili.

Crea dei punti di riferimento in vasca che possano delinare un territorio in modo da rendere la vita più facile ai tuoi ospiti.

Metti un bel gruppetto di Coridoras e fermati li... ovviamente piante, piante, piante...

michele 22-03-2017 12:53

In 400 litri anche qualche "predatore" potrebbe starci, io al momento allevo Channa Bleheri che tutto sommato anche se non ha colori sgargianti è abbastanza variopinto e ha un comportamento davvero interessante. Pesce che richiede davvero pochissime attenzioni. Ma la scelta con 400 litri è praticamente sconfinata, nella sfiga hai una bella fortuna ora che devi ricominciare.

miko 22-03-2017 12:59

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837185)
Ma non ho capito... come hai fatto a aggiungere questo fondo argilloso? Se vogliono pesci grandi però i ciclidi nani e caracidi :-D

Ho svuotato quasi tutta la vasca, lasciando l'acqua indispensabile per gli ancistrus e lo ho adagiato sopra a quello vecchio piano piano, cercando di non seppellire gli ancistrus. Il fondo argilloso è quello in grani grossi già fertilizzato con oligoelementi, non sporca l'acqua e cade direttamente sul fondo. L'ho usato già altre volte in altre vasche con più che ottimi risultati per le piante.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837222)
In 400 litri anche qualche "predatore" potrebbe starci, io al momento allevo Channa Bleheri che tutto sommato anche se non ha colori sgargianti è abbastanza variopinto e ha un comportamento davvero interessante. Pesce che richiede davvero pochissime attenzioni. Ma la scelta con 400 litri è praticamente sconfinata, nella sfiga hai una bella fortuna ora che devi ricominciare.

Cosa intendi per predatore? In passato ho avuto anche una vasca con piranha ma non mia ha mai entusiasmato.

miko 22-03-2017 13:09

Per ora mi sto concentrando sulle piante. Vediamo se attecchiscono e se la luce è sufficiente.

Sinbad 22-03-2017 13:39

Ottimo inizio... le piante sono fonte di vita e di equilibrio, in acquario come in Natura...

michele 22-03-2017 14:29

Quote:

Originariamente inviata da miko (Messaggio 1062837225)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837185)
Ma non ho capito... come hai fatto a aggiungere questo fondo argilloso? Se vogliono pesci grandi però i ciclidi nani e caracidi :-D

Ho svuotato quasi tutta la vasca, lasciando l'acqua indispensabile per gli ancistrus e lo ho adagiato sopra a quello vecchio piano piano, cercando di non seppellire gli ancistrus. Il fondo argilloso è quello in grani grossi già fertilizzato con oligoelementi, non sporca l'acqua e cade direttamente sul fondo. L'ho usato già altre volte in altre vasche con più che ottimi risultati per le piante.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837222)
In 400 litri anche qualche "predatore" potrebbe starci, io al momento allevo Channa Bleheri che tutto sommato anche se non ha colori sgargianti è abbastanza variopinto e ha un comportamento davvero interessante. Pesce che richiede davvero pochissime attenzioni. Ma la scelta con 400 litri è praticamente sconfinata, nella sfiga hai una bella fortuna ora che devi ricominciare.

Cosa intendi per predatore? In passato ho avuto anche una vasca con piranha ma non mia ha mai entusiasmato.

Se lo hai già utilizzato andrà sicuramente bene il fondo... credevo fosse un fondo fertile che va messo sotto. I channa sono catalogati come predatori ma sono molto diversi da dei piranha, io ho allestito un acquario con una sorta di parte emersa ogni tanto gli do da mangiare i grilli e iniziano a cacciare saltando anche fuori dall'acqua per predare gli insetti. Chiaramente li puoi alimentare anche con cibo secco che accettano senza problemi. Comunque la scelta è molto ampia, fai bene a preparare bene l'acquario ma se vuoi fare un biotopo dovresti già sapere che pesci mettere anche per quanto riguarda le piante. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11283 seconds with 14 queries