AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   luce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98767)

Abra 26-09-2007 18:07

ik2vov, bè diciamo che se faccio un acquario e lo voglio naturale dovrei fare tutto quello che hai elencato,almeno ora ho una base sù qui partire visto che fino ad ora si è detto che le luci blù non servono a nulla,da quello che hai scritto mi sembra di interpretare l'opposto.

ik2vov 28-09-2007 10:55

abracadabra, chhe le luci blu non servano a nulla lo si e' detto fino a quando le luci blu non servivano a nulla..... :-)) ovvero utilizzare una plafoniera da 400W o 250W di HQI con 2xT8 affiancati.... per quanto potenti potessero essere questi T8, a 15cm dal pelo dell'acqua, se non a 30cm come suggerito dalle case produttrici, non servono a nulla se non a tagliare la luce delle HQI ed a renderle piu' gradevoli alla nostra vista....
Utilizzare lampade tipo Venture 20.000°K e' un discorso totalmente differente come l'utilizzo di T5, queste sono differenti dai neon T8 classici e sopratutto non vengono tenute tra i 15 ed i 30 cm d'altezza.....

Ciao

ik2vov 28-09-2007 10:56

Quote:

Oppure il rateo di crescita maggiore nelle nostre vasche piuttosto che il reef è dato dal fatto di avere uno spettro di luce migliore per le zooxantelle
kurtzisa, senza ombra di dubbi una quantita' maggiore di zooxantelle la si ha con una luce maggiore, le zooxantelle producono energiia per il corallo che puo' a questo punto utilizzare gli altri elementi per la crescita.

Ciao

bibarassa 11-10-2007 22:07

ik2vov, ma i pigmenti fotosintetici delle zooxantelle (clorofille e peridinina) non sfruttano maggiormente lo spettro blu/viola della luce? e quindi fornendo loro uno spettro che va dai 410 ai 460 (luce blu/viola) non fornisco luce maggiormente utile alla fotosintesi. A noi la vasca sembra + buia, ma non per le zooxantelle.

Ciao
Tiziano

kurtzisa 11-10-2007 22:37

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa
ik2vov, ma i pigmenti fotosintetici delle zooxantelle (clorofille e peridinina) non sfruttano maggiormente lo spettro blu/viola della luce? e quindi fornendo loro uno spettro che va dai 410 ai 460 (luce blu/viola) non fornisco luce maggiormente utile alla fotosintesi. A noi la vasca sembra + buia, ma non per le zooxantelle.

Ciao
Tiziano

a questa domanda si risponde con la risposta della clorofilla A e B nei confronti della luce, si hanno 2 picchi anche sullo spettro giallo-rosso, quindi servono anche quelli, la zona dello spettro che la clorofilla non copre è adibita dalle piante (alghe) a dei pigmenti fotosintetici diversi (carotenoidi ecc ecc)

Nella nostra vasca NON riusciamo a somministrare cibo solido in maniera adeguata ai nostri coralli, che chiedono di più alle loro zooxantelle, mentre nel reef anche a profondità maggiori si hanno colori stupendi visto che molto nutrimento viene catturato dai polipi... correggetemi se sbaglio

bibarassa 11-10-2007 23:29

kurtzisa, nelle zooxantelle le clorofille più "importanti sono la A e la C2. La A assorbe maggiormente lo spettro blu/viola della luce e anche del rosso, la C2 assorbe principalmente lo spettro blu della luce. La peridinina, pigmento fotosintetico carotenoide, assorbe principalmente lo spettro blu/viola assieme a del verde. Quindi è vero che servono il rosso e il verde ma in percentuale mooolto minore rispetto al blu/viola. Per quanto riguarda il cibo solido penso che i nostri coralli nelle nostre vasche si sanno addattare anche ai vari surrogati liquidi che diamo, eppoi hanno a disposizione batterioplancton ,sedimenti in sospensione, escrementi dei pesci e chissa cos'altro ancora.

Ciao
Tiziano

kurtzisa 24-10-2007 13:44

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa
kurtzisa, nelle zooxantelle le clorofille più "importanti sono la A e la C2. La A assorbe maggiormente lo spettro blu/viola della luce e anche del rosso, la C2 assorbe principalmente lo spettro blu della luce. La peridinina, pigmento fotosintetico carotenoide, assorbe principalmente lo spettro blu/viola assieme a del verde. Quindi è vero che servono il rosso e il verde ma in percentuale mooolto minore rispetto al blu/viola. Per quanto riguarda il cibo solido penso che i nostri coralli nelle nostre vasche si sanno addattare anche ai vari surrogati liquidi che diamo, eppoi hanno a disposizione batterioplancton ,sedimenti in sospensione, escrementi dei pesci e chissa cos'altro ancora.

Ciao
Tiziano

grazie della delucidazione, molto interessante (scusa ma non l'avevo notata...)

Lavorando nel campo dell' illuminazione ho chiesto a destra e a manca informazioni... Mi hanno mandato un sunto di un libro in inglese che parla di piante e illuminazione indoor (studio eseguito nel 97... molte cose sono cambiate ma per iniziare...) e finalmente ho capito alcune cose che non mi erano poco chiare, chi vuole le 4 paginette chieda pure che gliele invio per e-mail.

Fanno vedere uno schema con una media della curva di risposta delle piante alla luce (PAR) e spiegano che da questa curva di risposta alcune piante possono anche discostare del 25% dei valori, ogni pianta sfrutta la luce in modo diverso... Cosa che mi ha fatto pensare è questa curva ha tra i 600 e 650 nm un picco di assorbimento maggiore che tra i dintorni delle radiazioni sul 450 nm (ultravioletto usato molto poco), quindi che, per esperienza di molti, sotto le hqi da 10000°k i coralli hanno più luce utilzzabile che sotto le 20000°K, per via della componente rossa maggiore.

Ora, le nostre zooxantelle, che curva hanno?

crisalide 28-12-2007 02:07

ragazzi nessuna novità? :-))

G@BE 11-01-2008 01:06

http://www.saltwaterfish.com/vb/showthread.php?t=215821

questa è l'ulluminazione di 2 hqi da 20000 da sole.....! Sembra fast and furious...

dany78 28-01-2008 19:03

guardate l'articolo un giardino di coralli in ap ha un rapporto 1:1 tra bluspezial e blu eppure i colori sono stupendi quindi data la mia enorme ignoranza il blu non è poi tanto inutile visto che come wattaggio ha 816w di cui la metà con blu.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15653 seconds with 14 queries