AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   lo metto io il primo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153)

ale75 15-03-2005 13:43

Quote:

ho visto la nascita di nuovi polipi nella colonia, ma non hanno colonizzato altre rocce,tranne quando ho avuto la fortuna di avere una riproduzione sessuata
a ok.....xchè a me sembra che in alcuni punti mi stiano crescendo.....ma ora vediamo con il tempo!!!
si la loro colonia pure a me si ristà riformando con piccoli polipetti....

Anduril 15-03-2005 18:34

Stefano, se ci sei, batti un colpo ! ! ! ;-)

maxmed 15-03-2005 21:40

Pietro, due domande.... 1:Ma che cavolo di Obiettivo hai usato???? un macro con una focale della madonna!!!! Poi come hai ridotto abbastanza le foto per inserirle nel post e' un'altro conto...
2: l'artemia la fai schiudere nel refugium oppure direttamente in vasca?? io uso una vaschetta a parte con un aereatore...
Ciao e comunque complimenti
PS... mi sono scordato... ma a vedere una vasca cosi' mi viene male... le margherite le stacchi con la roccia oppure hai un metodo segreto?...ciao e scusa per tutte 'ste domande...

pieme74 16-03-2005 01:21

non mi ricordo che obiettivo monta la mia macchina.
l'artemia la schiudo in uno schiuditoio, oltre ad allevarla e farla crescere in un bidone da 50 litri.

pieme74 16-03-2005 12:31

per quanto riguarda le margherite penso ti riferisci ai parazoanthus,
io ne ho una colonietta attaccati in una spugna, la quale a sua volta è infilata con uno stecchino in un buchetto di una roccia.
ho notato però che i polipi dei parazoanthus si stanno spostando sulla roccia ;-)

Arwuen81 16-03-2005 20:33

huaaaaaaaaaa
ogni volta che guardo le tue foto mi vien sempre più voglia di provare ad allestire il med, specie ora che ho il 100 litri vuoto

ottime foto e meravigliosi animali! complimenti ^_^

Stefano Rossi 16-03-2005 20:41

Ciao a tutti, a Pietro in particolare; comunque la mia vasca è una pozza putrida a confronto della sua; se si salva, è perchè ogni tanto scendo in Sicilia dove ho molti amici che a loro volta hanno amici pescatori :-) il mare dello Stretto è uno dei più ricchi. Il Liguria si fa quel che si può. Comunque pazienza e misura anche a Milano contribuiscono ad una vasca discreta. Devo dire che ho avuto anch'io riproduzione di astroides, che crescono bene, a maggio è un anno; considerando che la vasca vede acqua buona naturale a ogni morte di papa, è un successo. Comunque vasche belle come quelle degli Amici di Messina, ce n'è poche in giro :-) . tra l'altro nessuno sa che Pietro è stato tra i primi sperimentatori di tecniche da reef nel med; che ne dite dei risultati? ;-) più di un biologo ha fatto meraviglie su vari suoi ospiti.
ciao
Stefano

mirabello 16-03-2005 20:53

ciao stefano dove possiamo trovare informazioni sulla tua vasca?

Anduril 16-03-2005 21:34

Dai non dire così....se sei lo stesso stefano rossi dell'aiam, mi sembra bellina come vasca...
Ma come fai a portar su dalla sicilia? non si rovinano, non muoiono?
Su, non scoraggiarci, dacci qualche indicazione....

pieme74 16-03-2005 22:38

infatti la sua vasca non è per niente brutta!!!
anche perchè in una vasca brutta non si potrebbe portare mai avanti una riproduzione di astroides come ha fatto lui.
vi consiglio a proposito di leggere quando lo pubblicheranno per i non soci su
www.aiam.info il bellissimo articolo che Stefano ha fatto proprio sullla riproduzione degli astroides . :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11546 seconds with 14 queries