AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Pareri discordanti °K - idee confuse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=535668)

ilVanni 14-11-2018 16:31

Allora, considerata la fauna, la luce mi pare a posto così.
Anzi, torbando un po' una luce più fredda dovrebbe bilanciare meglio il colore più giallo dell'acqua.

oraziocurzio 14-11-2018 16:36

Per quello sto già compensando con pignette di ontano che utilizzo anche per acidificare il PH (cerco di evitare lo sbatti della torba) e due pezzi di legno mopani.
Cercavo foglie di catappa per rendere il layout più sporco, oltre ai benefici vari, ma pare siano molto difficili da trovare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4 14-11-2018 18:52

La lampada con spettrogramma riportato non ha praticamente alcuna emissione sopra i 620 nm , le piante hanno bisogno anche della parte più alta dello spettro .
La lampada citata non è ideale utilizzata da sola per le piante , il che non vuol dire che non crescerà nulla ma che molte piante stenteranno con quella luce e basta .

oraziocurzio 14-11-2018 19:43

Pareri discordanti °K - idee confuse
 
Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062920827)
La lampada con spettrogramma riportato non ha praticamente alcuna emissione sopra i 620 nm , le piante hanno bisogno anche della parte più alta dello spettro .

La lampada citata non è ideale utilizzata da sola per le piante , il che non vuol dire che non crescerà nulla ma che molte piante stenteranno con quella luce e basta .



Quindi potrei affiancare una 4000/4500 K?
Purtroppo, però, queste luci sulla confezione non riportano alcuno schema (Osram)
Altrimenti, cosa mi consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni 14-11-2018 19:56

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062920827)
La lampada con spettrogramma riportato non ha praticamente alcuna emissione sopra i 620 nm , le piante hanno bisogno anche della parte più alta dello spettro .
La lampada citata non è ideale utilizzata da sola per le piante , il che non vuol dire che non crescerà nulla ma che molte piante stenteranno con quella luce e basta .

Occhio però: l'emissione arriva a 650 nm abbondanti (si vede meglio nel grafico del neon, che dovrebbe essere lo stesso o quasi).
Credo lo spettro sia fatto così per sovrapporsi con l'assorbimento della clorofilla b (solo delle piante) e NON con quello della clorofilla a (quella comune a piante e alghe). Allargare lo spettro vuol dire "dar da mangiare" pure alle alghe.
Dopodiché, una luce più "calda" (che poi vuol dire: con temperatura di colore più bassa) male non farà. Ma lo spettro è studiato proprio sull'assorbimento della clorofilla b.
Naturalmente il discorso è drasticamente semplificato (e ci sono le dovute eccezioni).

oraziocurzio 14-11-2018 19:59

Tradotto in soldoni, lascio così? [emoji29][emoji849]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni 14-11-2018 20:00

Io proverei così.

oraziocurzio 14-11-2018 20:03

Okay, allora la lascio girare un paio di mesi così e vedo come evolve! [emoji3166]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca4 15-11-2018 15:23

La lampada già a 620 nm non arriva al 15% del picco sul verde e al 20% del picco sul blu ,
tenendo conto che la base del grafico indica emissione a zero (in altri grafici degli spettrogrammi si parte da una
base non zero , ma questo parte proprio da zero ! ) già poco sopra a 610 nm stiamo nell'insufficienza...
Se vi riducessero lo stipendio di 5 o 10 volte non credo stareste tranquilli per il futuro...
Io aggiungerei 2 strisce di led a 650 e 700 nm da 2-3 watt.
Una lampada in piu' potrebbe essere eccessiva se della stessa potenza di quella che hai .
Magari una lampada differente la proverei , una Osram 6500 da sola potrebbe bastare (non sarebbe ottimale ma quasi sicuramente più che sufficiente ) dico Osram perchè in genere hanno un pelo di rosso in più delle Philips , buone cmq .
In ogni caso prima controlla lo spettrogramma perchè variano da modello a modello !

oraziocurzio 15-11-2018 15:44

Pareri discordanti °K - idee confuse
 
Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062920922)
La lampada già a 620 nm non arriva al 15% del picco sul verde e al 20% del picco sul blu ,

tenendo conto che la base del grafico indica emissione a zero (in altri grafici degli spettrogrammi si parte da una

base non zero , ma questo parte proprio da zero ! ) già poco sopra a 610 nm stiamo nell'insufficienza...

Se vi riducessero lo stipendio di 5 o 10 volte non credo stareste tranquilli per il futuro...

Io aggiungerei 2 strisce di led a 650 e 700 nm da 2-3 watt.

Una lampada in piu' potrebbe essere eccessiva se della stessa potenza di quella che hai .

Magari una lampada differente la proverei , una Osram 6500 da sola potrebbe bastare (non sarebbe ottimale ma quasi sicuramente più che sufficiente ) dico Osram perchè in genere hanno un pelo di rosso in più delle Philips , buone cmq .

In ogni caso prima controlla lo spettrogramma perchè variano da modello a modello !



Concetto (abbastanza) chiaro.

Ma la vera domanda è: “quale lampada è idonea al mio acquario? Quanti W? Quanti gradi K?”

Non ricevendo risposte chiare e precise, purtroppo, è come se lo abbassassi da solo lo stipendio, perché sto sempre a comprare roba che poi, puntualmente, pare essere non idonea...

Sapresti rispondere a questa mia domanda?
Perché sarebbe molto bello sistemare la luce una volta per tutte e guardare l’acquario senza ansie o paranoie, ma semplicemente goderselo... [emoji18]

Quale di questi spettri è l’ideale per la salute delle piante?



https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3778e7d9ed.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12296 seconds with 14 queries