AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo Balling: in quanti lo usano? Risultati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376293)

Fabix74 04-06-2012 21:28

Io l'ho usato nel mio pico precedente da 30 lt. Dosavo circa 50 ml per ogni soluzione al giorno distribuiti nell'arco delle 24h con pompe dosometriche. L'unica controindicazione era la somministrazione del sale senza nacl, cioè solo oligoelementi. Alla lunga con dosi elevate come le mie, si può avere un'accumulo di oligoelementi, infatti stavo perdendo la vasca.
Da non sottovalutare l'aumento della salinità, che compensavo con acqua di RO, oltre l'osmoregolatore, in dosi da cavallo.

Maurizio Senia (Mauri) 04-06-2012 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1061684397)
Io l'ho usato nel mio pico precedente da 30 lt. Dosavo circa 50 ml per ogni soluzione al giorno distribuiti nell'arco delle 24h con pompe dosometriche. L'unica controindicazione era la somministrazione del sale senza nacl, cioè solo oligoelementi. Alla lunga con dosi elevate come le mie, si può avere un'accumulo di oligoelementi, infatti stavo perdendo la vasca.
Da non sottovalutare l'aumento della salinità, che compensavo con acqua di RO, oltre l'osmoregolatore, in dosi da cavallo.

50ml su 30 litri.......sei sicuro io su 600 Litri ne devo dosare 1 litro al giorno? impossibile.

Fabix74 04-06-2012 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061684413)
Quote:

Originariamente inviata da Fabix74 (Messaggio 1061684397)
Io l'ho usato nel mio pico precedente da 30 lt. Dosavo circa 50 ml per ogni soluzione al giorno distribuiti nell'arco delle 24h con pompe dosometriche. L'unica controindicazione era la somministrazione del sale senza nacl, cioè solo oligoelementi. Alla lunga con dosi elevate come le mie, si può avere un'accumulo di oligoelementi, infatti stavo perdendo la vasca.
Da non sottovalutare l'aumento della salinità, che compensavo con acqua di RO, oltre l'osmoregolatore, in dosi da cavallo.

50ml su 30 litri.......sei sicuro io su 600 Litri ne devo dosare 1 litro al giorno? impossibile.

Sicurissimo. Prima dosavo a+b prolabmarine e con la siringa prelevavo 50 ml circa...sono passato al balling perché a+b costava troppo a quelle dosi.

SteSta 04-06-2012 21:53

...il metodo mi interessa molto e da tempo ho deciso di usarlo quando rifarò la vasca...in "approfondimenti" c'è un post con molte informazioni: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162980 ...è un pò lungo, ma vale la pena leggere...

...la quantità di dosaggio dipende pure dalla concentrazione delle preparazioni..in effetti per quello che ho potuto leggere fino ad oggi, le dosi di fabix mi sembrano esagerate...

serbel 04-06-2012 21:54

Ho circa 200 litri con popolaziane di sps come montipore , acro , poci e stilo oltre a lps , doso 28 ml ogni otto ore per un tot di 84ml al giorno
Ho tre contenitori con uno carbonati , uno calcio e quando scende anche mg e uno con sale no nacl
Dosi : cloruro di calcio didrato 147 grammi su due litri osmotica, bicarbonato di sodio 168 grammi su due litri osmotica e infine 50 grammi sale no nacl su due litri
Il mg non lo doso si usano due tipi cloruro di mg e solfato di mg in proporzioni diverse 7,58 e 0,95 danno un grammo di mg , qui pero sul mg non ricordo bene non avendolo ancora usato, se si vuole per comodita penso si possa usare in buffer di mg tipo sachem e si fa prima , si valuta il consumo e si aggiunge al calcio

http://img.tapatalk.com/5ea34b49-117f-269e.jpg
Si capisce poco dalla foto vira sul blu fatta con il telefono
Ho la mp40 ferma aspetto la nuova wet la vecchia ha preso un pezzo di plastica e ha spaccato la vite oltre a danni vari , messa una koralia in attesa

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Maurizio Senia (Mauri) 04-06-2012 22:02

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061684453)
Ho circa 200 litri con popolaziane di sps come montipore , acro , poci e stilo oltre a lps , doso 28 ml ogni otto ore per un tot di 84ml al giorno
Ho tre contenitori con uno carbonati , uno calcio e quando scende anche mg e uno con sale no nacl
Dosi : cloruro di calcio didrato 147 grammi su due litri osmotica, bicarbonato di sodio 168 grammi su due litri osmotica e infine 50 grammi sale no nacl su due litri
Il mg non lo doso si usano due tipi cloruro di mg e solfato di mg in proporzioni diverse 7,58 e 0,95 danno un grammo di mg , qui pero sul mg non ricordo bene non avendolo ancora usato, se si vuole per comodita penso si possa usare in buffer di mg tipo sachem e si fa prima , si valuta il consumo e si aggiunge al calcio

http://img.tapatalk.com/5ea34b49-117f-269e.jpg
Si capisce poco dalla foto vira sul blu fatta con il telefono
Ho la mp40 ferma aspetto la nuova wet la vecchia ha preso un pezzo di plastica e ha spaccato la vite oltre a danni vari , messa una koralia in attesa

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

La mia tabella usa concentrazioni come le tue....quindi su 600 litri molto popolata sono sui 250ml a soluzione al giorno +/-?

serbel 04-06-2012 22:06

Le dosi in percentuale che ho messo prima sono praticamente al limite sui carbonati oltre non si riesce a sciogliere e resta sul fondo , vanno dosate in quelle proporzioni e dosate in parti uguali tutti e due almeno , calcio e carbonati per avere un giusto rapporto ionico , alcuni non dosano il sale no nacl che sono oligoelementi in pratica perche manca il cloruro , quello che conta sono calcio e carbonati e mg
Certo che su 600 litri con molti sps , si potrebbe sfruttare l eventuale manutenzione al reattore tipo pulizia e tenerlo disattivato per qualche giorno , cosi con i test si puo valutare il consumo anche solo il kh , tipo un punto al giorno , poi con un a piu b si prova a compensare cosi si valuta il consumo effettivo , con il balling siamo piu o meno come a piu b

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Fabix74 04-06-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 1061684452)
...il metodo mi interessa molto e da tempo ho deciso di usarlo quando rifarò la vasca...in "approfondimenti" c'è un post con molte informazioni: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162980 ...è un pò lungo, ma vale la pena leggere...

...la quantità di dosaggio dipende pure dalla concentrazione delle preparazioni..in effetti per quello che ho potuto leggere fino ad oggi, le dosi di fabix mi sembrano esagerate...

Usavo le stesse concentrazioni scritte da mauri...che poi sono quelle standard per il balling. Anzi prima usavo prodotti matuta poi ho preso i prodotti in farmacia che sono più puri e ho diminuito un po' le dosi ma solo di qualche punto...tipo 47/48 ml al giorno.

periocillin 04-06-2012 22:32

Io su 550 litri doso circa 150ml a settimana. il calcio per 100ml aumenta di quasi 30 vuol dire che le vostre vasche consumano 210 mg di calcio a settimana??????secondo me sbagliate le dosi

Maurizio Senia (Mauri) 04-06-2012 22:34

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1061684484)
Certo che su 600 litri con molti sps , si potrebbe sfruttare l eventuale manutenzione al reattore tipo pulizia e tenerlo disattivato per qualche giorno , cosi con i test si puo valutare il consumo anche solo il kh , tipo un punto al giorno , poi con un a piu b si prova a compensare cosi si valuta il consumo effettivo , con il balling siamo piu o meno come a piu b

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

e quello che voglio fare...spegnere il Reattore per manutenzione e pulizia e nel frattempo provare con il Balling e capire il consumo se e gestibile.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14163 seconds with 14 queries