AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Guida Zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=117973)

scheva 28-02-2014 14:20

io diminuirei il flusso nel reattore

mauro f. 28-02-2014 16:25

io la toglirei subito se fossi in te...

mavitt66 28-02-2014 18:04

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1062339510)
io diminuirei il flusso nel reattore

Ridotto a metà il flusso nel reattore.
Ho tiraggi dalle punte sulla Hoeksemai, caxxooo!
Le altre acro non tirano ma si vede che il tessuto soffre.
Ho anche sciolto e dosato due cubetti di pappone che avevo nel freezer.
Mi fermo qua e aspetto, ok?

scheva 28-02-2014 18:28

Si è non scuotere la zeolite.
Alimenta i pesci anche più volte al giorno

adg 08-02-2016 21:07

Salve a tutti
vorrei segnalare che la seguente guida in ITA
http://www.korallen-zucht.de/pages-i...ad-center.html

presente sul loro sito ufficiale, contiene degli errori nei dosaggi di ZEOstart 3, probabilmente dovuti alla traduzione e/o conversione galloni/Litri:
loro scrivono:
B) Quantitativo da utilizzare in vasche con elevati livelli di nutrienti e in vasche
che utilizzano per la prima volta il sistema ZEOvit (già popolate):
Dosate 2 ml ogni 400 litri netti di acqua dell’acquario ogni giorno per un periodo di
due settimane.
MA IN REALTA' IN INGLESE E TEDESCO RIPORTANO (2 ML ogni 1000 Litri)

Più avanti, dosate come quanto suggerito per vasche povere di nutrienti e che utilizzano con
stabilità il metodo ZEOvit (lettera C).
C) Quantitativo da utilizzare in vasche povere di nutrienti e che utilizzano con
stabilità il metodo ZEOvit (già popolate):
Dosate in modo continuo 4 - 7ml ogni 1000 litri netti di acqua dell’acquario ogni
giorno e in funzione del livello di nutrienti.
MA IN REALTA' IN INGLESE E TEDESCO RIPORTANO (1-2 ML ogni 1000 Litri)
quindi fate attenzione se scaricate la guida direttamente da loro in ITA pensando che sia più aggiornata

alex_wlf 06-03-2016 23:54

Se non erro però sia in inglese che in tedesco fanno riferimento alla versione 2 di Zeostart, mentre in quella italiano parla di Zeostart3.
Cioò non toglie comunque che vi sono ugualmente errori

koikarp 22-04-2016 16:45

Quindi qual'e quella giusta? Qualcuno lo sa? Ho bisogno di saperlo perche ho gia tutto e devo iniziare anche io con questo metodo. Grazie in anticipo... #70

alex_wlf 18-06-2016 18:53

usa i dosaggi indicati nei flaconcinii.. io sto facendo così
Se poi inizia a formarsi una patina sospendi tutti i vari nutrienti (start, vitalizer, ecc) e attendi almeno 10 giorni, tempo che scompaia la patina, poi riprendi a dosare abbassando il dosaggio, fino a trovare quello giusto per te

tene 18-06-2016 19:07

Solitamente si consiglia di partire con metà dose per alzare in base a come reagisce la vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fr4nc3sco 26-06-2016 06:04

buon giorno volevo chiedervi se tale metodo se seguito da un esperto del settore che opera da piu di 30 anni sia affidabile per un principiante, ho visto le sue vasche e sono piene di coralli super colorati e pesci apparentemente in salute, mentre altri negozianti di zona che operano col classico berlinese non ottengono risultati simili.... unica cosa che non sono riuscito a quantificare e la spesa accessoria per mantenere un 380litri lordi rispetto al berlinese puro... se qualcuno che lo usa o lo ha usato mi sa dare pareri lo ringrazierei molto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14268 seconds with 14 queries