AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsb e benthos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344529)

GIAKY-RM 12-01-2012 02:59

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061370428)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061369759)
Lo strato anaerobico del dsb si trova sotto i primi 6 - 7 cm di sabbia, da lì in poi inizia la denitrificazione.
Sopra i 7 cm vi è uno strato aerobico..
Animali detrivori, come stelle, dollari della sabbia e lumache non arriveranno mai fino a quella profondità, bensì smuoveranno solo lo strato superficiale che di per sé è già aerobico, favorendone il movimento e cibandosi dei detriti ..
Per questo è importante avere almeno 10 cm di sabbia, i più profondi 6 cm anaerobici ed i restanti 4 cm aerobici in cui inserire detrivori che non recheranno nessun danno!
IMHO.

se la sabbia è sottile (0,5 - 1 mm) lo strato anaerobico inizia un paio di cm sotto la superficie
animali come stelle dollari della sabbia e lumache purtroppo non sono detrivore ..... se il bentos formato da vermetti anfipodi ecc. viene predato non svolgono più la funzione di detrivori ..... e l'acqua non viene ricambiata lentamente mediante i loro movimenti
questi animali mantengono movimentati i primi cm seppellendo il detrito .... senza animali che lo utilizzano viene decomposto dai batteri aerobici ..... in minima parte viene trasformato in azoto ma non essendoci il ricambio dato dal bentos il restante torna in vasca

spiegami dove sbaglio..
se lo strato anaerobio inizia 2 cm sotto la superficie dici che stelle e nassarius ci arrivano e si ciucciano il benthos ??
io ho due stelle acrchaster, otto turbo e quattro nassarius.. il dsb è nuovo, pensi che siano troppi detrivori?

3106155 12-01-2012 09:23

bisognerebbe capire quali animaletti portano il nutrimento negli strati inferiori:
gli anfipodi credo di no, non ne ho mai visto uno seppellirsi o scavare cunicoli, e da soli non ce la fanno ad evitare il compattamento in superfice, io ne ho la sabbia piena ma si compatta egualmente;
gli saghetti worm penso che si spingano in profondità, si vedono molti cunicoli sottili sottili contro il vetro, ma ce la fanno a smuovere la superficie?
asterine, stomatelle, ofiure e simili restano in superfice, non rimescolano la sabbia;
i vermocani scavano cunicoli profondi e più larghi degli altri vermicelli, ne ho alcuni che arrivano fino alla base dell' acquario, il mio dsb è di 12 cm.
poi ci sono vermi tubicoli vari, ma se ne stanno fissi nel loro tubicino.
Quali altri animaletti bentonici ci sono?
Anche se anfipodi e spaghetti venissero predati e ridotti numericamente, non rimangono i vermocani che rimescolano gli strati e che non vengono predati essendo urticanti?? per smuovere la superficie a questo punto si metterebbero stelle, lumache, magari un gobide ecc...
fila come discorso??

Vutix 12-01-2012 09:41

Secondo me stiamo fantasticando..


Sent from my iPhone using Tapatalk

3106155 12-01-2012 10:08

infatti le mie sono ipotesi, più che fantasticare vorrei capire

buddha 12-01-2012 11:20

Nom credo che vutix si riferisse al tuo post 3106..
Secondo me non fa una piega quello che dici..ma i pesci non mangiano gli anfipodi che ci stiamo preoccupando di qualche stellina..

Vutix 12-01-2012 11:26

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1061372044)
infatti le mie sono ipotesi, più che fantasticare vorrei capire

Non mi sto riferendo al tuo post;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

remank 12-01-2012 15:45

come faccio a capire se ho anfipodi nel mio dsb? e se non ce lho come faccio a metterli?
ps: dsb in maturazione da 4 mesi, ripartita maturazione da poco per aggiunta di nuovi 9 kg di oolite

3106155 12-01-2012 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061372146)
Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1061372044)
infatti le mie sono ipotesi, più che fantasticare vorrei capire

Non mi sto riferendo al tuo post;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

scusami:-)) ma a che ti riferivi?:-))
cmq vorrei capire se i vermocani vengono predati anche loro, e se bastano a smuovere la sabbia in profondità, e poi vorrei capire quali altri animaletti bentonici sono presenti nel dsb

Paolo Piccinelli 12-01-2012 16:58

http://www.ronshimek.com/


:-))

buon divertimento!

3106155 13-01-2012 09:26

molto interessante...ma come mai afferma che nella sabbia viva che si compra oltre che ai betteri sono presenti anche gli animali bentonici?
e poi vorrei capire perchè sul mio dsb vecchio 7 mesi si forma ancora la crosta, perchè il bentos non ce la fa a rimescolare la superficie?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14614 seconds with 14 queries