AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Nuovo Tanganica - Iniziamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534834)

AULO73 13-10-2018 12:38

Ciao @spirignaus1982 ,so che il tuo intento era di partecipare e condividere,ma per favore apri una discussione tutta tua! altrimenti non si capisce una cippa...! :-D così ci presenti anche la vasca... ;-)

JeanAqua 13-10-2018 12:41

Bella vasca e bello lo sfondo interno! Quoto comunque AULO, apri un post e raccontaci i tuoi sviluppi!

Nel frattempo, ripropongo i miei dubbi :-))

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062916971)
Vorrei lasciare così 'simmetrico' l'allestimento, mi sembra anche abbastanza naturale.. Comunque grazie per i chiarimenti. Prenderò le specie da quel sito che mi hai consigliato ed inizio con 6 esemplari semmai, ma resta la questione di quanti maschi e quante femmine. 2maschi e 4femmine dovrebbe essere perfetto giusto?

Ho letto che comunque i maschi possono entrare in competizione, ma so anche che dipende dalla disponibilità di gusci e da come si spartiscono il territorio.. A quanti esemplari posso arrivare in vasca? :-D


AULO73 13-10-2018 12:54

Ciao,io prenderei esemplari giovani,anche non sessati! vedere formarsi la coppia/e e crescere la colonia e cure parentali è uno spasso,si.... #36# quanti esemplari in vasca? beh,ci sono casi che in un paio d'anni sui 100 individui con annessa prole... :-)) :-D

JeanAqua 15-10-2018 10:48

Ottimo, ma forse nelle mie dimensioni non ci stanno in 100 :-D

Per iniziare ne prenderò 5/6.. Nel frattempo che la maturazione procede, mi conviene fare qualche cambio oppure no?

DUDA 15-10-2018 11:25

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062916821)
sono un po' ossessionato dalla simmetria

Simmetria e allestimento #26...pessima accoppiata #70

JeanAqua 15-10-2018 11:35

E' una condanna anche in altri momenti della giornata... Per me in questo caso la cosa fondamentale è che non vada a snaturarsi l'ambiente, ma alla fine - considerando che molto spesso nemmeno vengono utilizzate in un tanganica - non penso di dare un brutto effetto.

JeanAqua 17-10-2018 20:04

Piccolo aggiornamento. Ho creato un po' più di spazio sulla sinistra e ho reso meno "simmetrico" e quadrato l'allestimento. Ecco qualche foto. Peccato che ho ancora l'acqua opaca (diciamo non proprio opaca ma c'è una nube dentro, e la foto amplifica un po' questo effetto).

http://i65.tinypic.com/6z08yp.jpg

http://i66.tinypic.com/2r24rqo.jpg

http://i67.tinypic.com/30cymft.jpg

Visione d'insieme:

http://i68.tinypic.com/143hx7l.jpg

AULO73 17-10-2018 23:35

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062917423)
Nel frattempo che la maturazione procede, mi conviene fare qualche cambio oppure no?

No....butta un pizzicotto di mangime in acqua ogni tanto e aspetta..... simmetricamente parlando i gusci? #rotfl# li hai trovati? normalissima la nebbia,anzi c'è di molto peggio in fase di allestimento... inizia a scordare quella sabbia bella sistemata,tanto ti rivoltano tutto... :-D

JeanAqua 18-10-2018 11:48

Fa niente se me la smontano, era preventivato :-D Ok, procedo con mettere un po' di mangime ogni tanto. Se dopo i canonici 30gg vedo che c'è ancora nebbia procedo con i cambi, per ora solo rabbocchi con osmosi.

Per i gusci ancora non li ho presi, vorrei prendere quelli appositi dato che in fin dei conti è una spesa che si fa una sola volta... Se non altro mi avvicino ancora di più al biotopo! Ne prenderò un paio di quelli specifici provenienti dal lago Tanganica, senza che magari faccio un mix tra quelli e quelli classici che si trovano online.

spirignaus1982 18-10-2018 20:46

Quote:

Originariamente inviata da JeanAqua (Messaggio 1062917813)
Fa niente se me la smontano, era preventivato :-D Ok, procedo con mettere un po' di mangime ogni tanto. Se dopo i canonici 30gg vedo che c'è ancora nebbia procedo con i cambi, per ora solo rabbocchi con osmosi.

Per i gusci ancora non li ho presi, vorrei prendere quelli appositi dato che in fin dei conti è una spesa che si fa una sola volta... Se non altro mi avvicino ancora di più al biotopo! Ne prenderò un paio di quelli specifici provenienti dal lago Tanganica, senza che magari faccio un mix tra quelli e quelli classici che si trovano online.

Ma riesci a trovare le Neothauma???
Perché mi hanno detto che anche solo i gusci è vietato importarli....e me lo ha detto chi importa i pesci direttamente dalla Tanzania


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14808 seconds with 14 queries