AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe nere: ho perso il controllo della vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477518)

pietro.russia 28-04-2015 22:22

devi attenerti hai valori dei test in base hai valori misurati fai le integrazini nel tuo caso puoi mantenerti con NO3=5 PO4 0,1 valori mini nel frattempo chè non risolvi il problema alghe poi puoi aumentare
MINIMO NO3=5 PO4 0,1
MAX NO3=10 PO4= 1
il ferro deve essere 0,1 fine ciclo
con EXCEL che dosi stai utilizando non hai acora risposto.
più chiaro di cosi non ci riesco a spiegartelo i tuoi valori sono al disotto della norma

vizma86 29-04-2015 21:27

Scusa pietro.russia ma solo negli ultimi post mi hai detto che i valori erano bassi,non avevo capito, pensavo che fosse sufficiente che fossero diversi da zero..ieri sera ho reintegrato gli NO3, vediamo come va al prossimo cambio.

Il dosaggio dell'excel (ti avevo risposto 5 post fa) lo uso al 50%, 4ml.
come mai questa domanda?#24

pietro.russia 30-04-2015 11:03

Quote:

Originariamente inviata da vizma86 (Messaggio 1062629004)
Scusa pietro.russia ma solo negli ultimi post mi hai detto che i valori erano bassi,non avevo capito, pensavo che fosse sufficiente che fossero diversi da zero..ieri sera ho reintegrato gli NO3, vediamo come va al prossimo cambio.

Il dosaggio dell'excel (ti avevo risposto 5 post fa) lo uso al 50%, 4ml.
come mai questa domanda?#24

Cerchiamo di capirci meglio, nel frattempo chè la situazione ALGHE non migliora. Cerca di mantenere i valori pressochè nei parametri medi un pochino più alti di questi indicati NO3=5.....PO4=0,1, dopodichè appena noti un miglioramento con le sudette ALGHE. Cominci ad alzare i valori e li mantieni cosi NO3=10.....PO4=1 FE 0,1 fine ciclo,
mentre con EXCEL. Se non noti miglioramenti con i dosaggi attuali, devi ripetere la terapia D'URTO come ti ho già suggerito. E ripetere il trattamento più di una ho due volte attenendoti alle istrusioni, i 4ml di EXCEL li usi giornalieri ho settimanali. I tuoi valori che hai postato sono attualmente bassi, NO3 non arrivano neanche a 5 quindi cerca di bilanciare il tutto segui le indicazioni suggeritoti. E vedrai chè i risultati li avrai dopo qualche settimana, i valori cerca di mantenerli sempre nella norma perche non appena si azzerano le piante si bloccano.

Questi sono i tuoi valori postati
NO3:---4-----3---4---1---4........................Bassi NO3=4............................................. cerca di aumentare un pochino
PO4:<0,02--0,1--0,1-1,2--1....................PO4=0,1 bene...........................................cer ca di aumentare un pochino
Fe:--0,1---0,1---0,1-0,05-0,05................FE=0,1 bene

vizma86 30-04-2015 22:13

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062629180)
Quote:

Originariamente inviata da vizma86 (Messaggio 1062629004)
Scusa pietro.russia ma solo negli ultimi post mi hai detto che i valori erano bassi,non avevo capito, pensavo che fosse sufficiente che fossero diversi da zero..ieri sera ho reintegrato gli NO3, vediamo come va al prossimo cambio.

Il dosaggio dell'excel (ti avevo risposto 5 post fa) lo uso al 50%, 4ml.
come mai questa domanda?#24

Cerchiamo di capirci meglio, nel frattempo chè la situazione ALGHE non migliora. Cerca di mantenere i valori pressochè nei parametri medi un pochino più alti di questi indicati NO3=5.....PO4=0,1, dopodichè appena noti un miglioramento con le sudette ALGHE. Cominci ad alzare i valori e li mantieni cosi NO3=10.....PO4=1 FE 0,1 fine ciclo,
mentre con EXCEL. Se non noti miglioramenti con i dosaggi attuali, devi ripetere la terapia D'URTO come ti ho già suggerito. E ripetere il trattamento più di una ho due volte attenendoti alle istrusioni, i 4ml di EXCEL li usi giornalieri ho settimanali. I tuoi valori che hai postato sono attualmente bassi, NO3 non arrivano neanche a 5 quindi cerca di bilanciare il tutto segui le indicazioni suggeritoti. E vedrai chè i risultati li avrai dopo qualche settimana, i valori cerca di mantenerli sempre nella norma perche non appena si azzerano le piante si bloccano.

Questi sono i tuoi valori postati
NO3:---4-----3---4---1---4........................Bassi NO3=4............................................. cerca di aumentare un pochino
PO4:<0,02--0,1--0,1-1,2--1....................PO4=0,1 bene...........................................cer ca di aumentare un pochino
Fe:--0,1---0,1---0,1-0,05-0,05................FE=0,1 bene


ok grazie #70
I 4 ml di excel li uso lune-mercole-vene come da protocollo base.

ho notato dei buchi sulle anubias:


http://s22.postimg.cc/a50qyu65p/IMG_20150430_WA0001.jpg

http://s22.postimg.cc/9ut8fhrjh/IMG_20150430_WA0002.jpg

cosa potrebbe essere?qualche carenza#:O? o il salto repentino da 0,1 a 1 di PO4 dovuto al dosaggio sbagliato?

comunque mi sembra che le alghe non si generino più ma che resistano quelle esistenti..

pietro.russia 01-05-2015 14:59

I dosaggi del EXCEL falli giornalieri vai tranquillo avrai solo miglioramenti, mentre per i BUCHI alle piante vuldire carenza di POTASSIO devi integrare.

Markfree 02-05-2015 01:20

quella foglia mi pare mangiucchiata...la carenza di potassio la si nota con buchini simili a bruciature e soprattutto sulle hygrophyla, sulle anubias mai visti casi del genere

vizma86 07-06-2015 20:20

qualche aggiornamento:

- solo un'anubias è stata mangiucchiata ma il fenomeno si è fermato. Sta nascendo una foglia nuova ma mi sembra sia nata con dei piccolissimi puntini marroncini.

- le alghe nere sembra che si siano fermate, sto iniziando a togliere le foglie vecchi colpite via via che nascono le nuove.

- durante la pulizia con le dita passavo sulle foglie e ho visto che c'era un sottile strato "vellutoso" verde scuro di alghe che venivano via cmq sia sfregando un po'...che alghe sono?
ora le ho tolte tutte e passo più frequentemente le foglie durante i cambi per evitare nuovi sedimenti

- problema: sto avendo problemi con i ciano che mi sono apparsi dopo una assenza di una settimana da casa. Li sto aspirando appena li vedo con la siringa ma non ce la faccio mai a prenderli tutti e sono ovunque. Come debellarli? ho letto di usare l'acqua ossigenata..non vorrei usare il protalon..!

ciao!

pietro.russia 07-06-2015 22:25

Quote:

Originariamente inviata da vizma86 (Messaggio 1062642001)
qualche aggiornamento:

- solo un'anubias è stata mangiucchiata ma il fenomeno si è fermato. Sta nascendo una foglia nuova ma mi sembra sia nata con dei piccolissimi puntini marroncini.

- le alghe nere sembra che si siano fermate, sto iniziando a togliere le foglie vecchi colpite via via che nascono le nuove.

- durante la pulizia con le dita passavo sulle foglie e ho visto che c'era un sottile strato "vellutoso" verde scuro di alghe che venivano via cmq sia sfregando un po'...che alghe sono?
ora le ho tolte tutte e passo più frequentemente le foglie durante i cambi per evitare nuovi sedimenti

- problema: sto avendo problemi con i ciano che mi sono apparsi dopo una assenza di una settimana da casa. Li sto aspirando appena li vedo con la siringa ma non ce la faccio mai a prenderli tutti e sono ovunque. Come debellarli? ho letto di usare l'acqua ossigenata..non vorrei usare il protalon..!

ciao!

Posta tutti i valori NO3, PO4, FE, KH, GH, PH,

vizma86 08-06-2015 14:19

Posta tutti i valori
NO2: 0,05 dopo il cambio acqua
NO3: 6 dopo il cambio acqua, reintegrati a 10
PO4: 0,6 dopo il cambio acqua, reintegrati a 1
FE: 0,1

il consumo è più o meno stabile ormai, reintegro dopo ogni cambio sempre la stessa quantità di NO3 e PO4 per rimanere sui livelli sopra indicati

Gli valori li monitoro meno spesso, stasera faccio i test e vi dico

pietro.russia 08-06-2015 18:05

Quote:

Originariamente inviata da vizma86 (Messaggio 1062642140)
Posta tutti i valori
NO2: 0,05 dopo il cambio acqua
NO3: 6 dopo il cambio acqua, reintegrati a 10
PO4: 0,6 dopo il cambio acqua, reintegrati a 1
FE: 0,1

il consumo è più o meno stabile ormai, reintegro dopo ogni cambio sempre la stessa quantità di NO3 e PO4 per rimanere sui livelli sopra indicati

Gli valori li monitoro meno spesso, stasera faccio i test e vi dico

I valori si postano prima del cambio d'acqua, per valutare se sei in carenza ho in eccesso di nutrienti. Se i valori sono sempre questi indicati, e noti chè le piante reagiscono bene. Allora direi che sei OK, i valori vanno effetuauti prima del cambio d'acqua. E poi fai le relative integrazioni, con EXCEL chè dosaggi fai la situazione in vasca e migliorata oppure no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12457 seconds with 14 queries