AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520042)

gius 12-02-2017 13:03

come sai gli abbinamenti praticabili sono tantissimi,hai un buon litraggio.
scegli una specie che ti piace in modo particolare e che ritieni imprescindibile per la tua vasca.
da li partiamo con gli abbinamenti corretti e su quella base andiamo a costruire il layout.
i tuoi pesci invece sono un bel problema,vedi se il negoziante te li ritira (ovviamente gratis ).
i nuovi acquisti ti consiglio di farli presso uno dei pochi negozi specializzati in italia.

sei di roma ,uno di questi è proprio nella tua città.

Sertor 12-02-2017 13:12

Ciao, purtroppo hai un bel fritto misto al momento. Io credo di riconoscere Melanochromis auratus, Pseudotropheus socolofi, Haplochromis obliquidens (forse, non so molto del Vittoria), Labidochromis caeruleus, Labidochromis hongi, Aulonocara baenschi (coppia? maschio giallo con testa blu, vedi mio avatar, e femmina grigia barrata) Pseudotropheus crabro, Chindongo (ex Pseudotropheus) demasoni, Aulonocara "firefish", un mbuna albino (Metriaclima estherae?) e uno che non riesco ad identificare (bluastro con pinne gialle, probabilmente del genere Metriaclima).
Per cominciare io sceglierei se dedicare la vasca agli haps o agli mbuna e di quale habitat (roccioso, intermedio, sabbioso). La vasca che ti piace è probabilmente 2 metri e mezzo almeno, per 70 cm. Sono pesci di ambiente intermedio-sabbioso (Nimbochromis, Fossorochromis...) che non potrebbero stare nella tua vasca.
Come tipo di allestimento andrebbe bene per haps non troppo legati alle rocce o bisognosi di grotte. Quindi fra i pesci che hai andrebbe bene solo per Aulonocara baenschi (ammesso che sia lei). Potresti tenerla con un Lethrinops non troppo grande (albus, mbasi...), Placidochromis phenochilus tanzania o gisseli, Copadichromis chrysonotus (anche più maschi, tipo 2m/3f) e Protomelas sp. "steveni taiwan", per esempio.
Dimenticavo, le vasche visibili sui due lati lunghi non sono una buona idea, se non qualche volta quando la larghezza è notevole.

paul sabucchi 12-02-2017 13:26

Concordoin tutto con Sergio, la vasca che hai postato come esempio oltre ad essere più grande non è neanche l'esempio migliore di un allestimento Malawi. Anche secondo me è meglio (almeno agli esordi) decidere o una vasca mbuna o una haps/aulonocara in modo da soddisfare più esattamente le esigenze specifiche in fatto di alimentazione, allestimento e compatibilità. Ottimo il consiglio, se capiti in vicinanza di Acilia, di affacciarti da Afrofish e vedere dal vivo cosa ha in vasca Davide, mi piacerebbe anche a me vedere il nuovo negozio ma sono un po lontanuccio. Buona Domenica

Manuelcopp 12-02-2017 15:48

ok passo in negozio e mi faccio un idea io volevo evitare che i negozianti mi facciano ritrovare di nuovo in questa situazione
------------------------------------------------------------------------
Grazie e buona domenica a tutti

paul sabucchi 12-02-2017 16:59

Tranquillo, Davide era esperto di Mbuna quando ancora tutti pensavano fosse una parolaccia in dialetto... L'essenziale è decidere se mbuna o haps/aulo, scegliere la specie "irrinunciabile" e costruire la popolazione e la vasca intorno a quella. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Manuelcopp 12-02-2017 23:22

Io un idea che avevo era cyphotilapia frontosa poiché sono grandi.. Volendo possiamo fare tutto intorno a loro. Ditemi voi se puo essere un idea

paul sabucchi 12-02-2017 23:57

Dei Tanganika non ho esperienza, so che i frontoda crescono lentamente ma diventano belli grandi (non so se basta la tua vasca) e non giovano della compagnia di ciclidi molto vivaci, alcuni gli accostano un branchetto di Chyprichromis. Sentiamo i più esperti

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

gius 13-02-2017 09:04

per i frontosa ,che mi pare vadano allevati in gruppo,la tua vasca alla lunga diventerà troppo piccola.
sono pesci che raggiungono dimensioni ragguardevoli,parliamo di 35/40 cm e anche se crescono lentamente prima o poi ti ritroverai con questo problema.
a meno che tu non abbia in testa di realizzare in futuro una vasca di 2 metri e mezzo di lunghezza!

steek 13-02-2017 13:02

Manuel se mi mandi un mp con la lista precisa dei pesci che ti devi togliere provo a darti una mano a darli via

Sertor 13-02-2017 21:29

Come dice Gius, i frontosa vengono grandi e richiedono vasche almeno sui due metri e mezzo. In natura i Cyprichromis sono il loro cibo, come tutto quello che passa per la loro bocca (che è bella grande).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12159 seconds with 14 queries